Oggi vi porto un articolo un po’ umoristico, un po’ serio, su un tema che affligge chiunque abbia madri sopra una certa età o nate in un periodo in cui i telefoni appartenevano solo ai libri di fantascienza: tecnologia e casalinghe.
Come usare lo smartphone: guida pratica per casalinghe!
Avete mai sentito, a chilometri di distanza, unghie picchiettare sul display di uno smartphone con la stessa delicatezza di un gorilla furioso?
Avete mai visto persone che invece di usare il tasto indietro per tornare indietro di una singola azione, premonono come degli ossessi sul tasto home?
Avete mai visto il telefono di qualcuno durare ore all’1% di batteria residua?
Si, stiamo parlando delle madri di famiglia, le casalinghe, razza quasi estinta in un periodo in cui celebrare i problemi mentali è diventato un vanto.
Oggi vi chiarirò ogni dubbio sul funzionamento di questi magici aggeggi che usate esclusivamente per rompere i maroni a chiunque abbiate in rubrica con chiamate e videochiamate (che i vostri “amici”/familiari fanno finta di apprezzare) e messaggi assolutamente inutili.
Andiamo per ordine.
1: Il telefono non sente la pressione
Il 98% degli smartphone, NON SENTE LA PRESSIONE AL TOCCO.
Ripeto.
NON SENTE LA PRESSIONE AL TOCCO.
I telefoni non hanno sensori di pressione, è inutile che sbattete le unghie sul telefono nella speranza che cambi qualcosa. Non funziona così. Funziona ad elettrostaticità. Ma è un parolone che non avete i mezzi per capire, quindi lasciamo stare.
Cosa faccio allora quando il telefono si inceppa?
Hai due opzioni. O aspetti qualche secondo/minuto (funziona quasi sempre), o riavvii il telefono (nel peggiore dei casi, tieni premuto il tasto per accenderlo fino a quando non si spegne lo schermo).
Ci sono mezzi più sensati e meno drastici, ma questa mi sembra la più adeguata per voi.
2: Esiste il maledettissimo tasto indietro, usatelo.
La vedete la barra nera in basso sul telefono? Ci sono 3 pulsanti, uno a sinistra, uno centrale ed uno a destra.
Quello a DESTRA, serve per aprire l’elenco di tutte le app aperte.
Quello al CENTRO, serve a tornare alla HOME (ovvero, la schermata principale del telefono).
Quello a SINISTRA, NON È IL TASTO PER LANCIARE UNA TESTATA NUCLEARE SUL VOSTRO PAESE. È il tasto INDIETRO. INDIETRO DI 1 volta, di 1 azione.
Dovete USARLO.
Dimenticatevi del tasto Centrale. Per tornare indietro, si usa quello a sinistra. Comprende? Comprende.
NOTA: la posizione dei tasti può cambiare su alcuni modelli, ma il concetto rimane invariato. Su alcuni modelli, potreste non avere la barra sotto. In quel caso: buona fortuna. Vi servirà.
3: Piantatela di scrivere e chiamare chiunque
Per carità, tema delicato visto che questa tendenza ossessiva nasce dalla vostra solitudine, ma vi dovete rendere conto che la stragrande maggioranza delle persone ODIANO PROFONDAMENTE le vostre chiamate e messaggi giornalieri.
No, non perché siete voi, ci mancherebbe. Perché siete ossessive.
Trovatevi un cavolo di hobby, compratevi un bonsai e passate le giornate a potarlo, qualcosa del genere. Vi prego. Lasciateci in pace.
Ci sarebbe tanto altro da scrivere, ma sento che ciò vi sarà tremendamente utile.