Quant'è bello eh?

*GUIDA*: Rimuovere app preinstallate su Sony Xperia XZ1/XZ2/XZPremium!

Ritorno con uno dei miei punti forti: le guide su Android. Se siete possessori di un Sony Xperia XZ1/Sony Xperia XZ2/Sony Xperia XZPremium, beh, è il vostro giorno fortunato, perché è arrivato il momento di rimuovere tutte quelle applicazioni preinstallate sullo smartphone.

La guida originale è del developer serajr e trovate il link in fondo alla guida.

NOTA: La seguente guida è valida sia per chi non ha il ROOT che per chi lo ha. La guida non invalida la garanzia.

Prerequisiti

  • Un Sony Xperia XZ1/XZ2/XZPremium (probabilmente validi altri modelli simili);
  • firmware originale installato;
  • Debug USB attivo da Opzioni Sviluppatore. Se non sapete come fare, date un’occhiata qui.
  • Tool per rimuovere le app. Versione NON-ROOT qui, versione ROOT qui. Se avete la garanzia e non avete il root, ovviamente scegliete la versione NON-ROOT.

Rimuovere applicazioni preinstallate sui Sony!

  • Estraete il contenuto del tool in una cartella qualsiasi sul desktop. Una volta estratta, dentro ci trovate due cose, il file debloat-uninstall.bat ed una cartella di nome files. Se avete un minimo di esperienza coi nomi, potete aprire la cartella files ed il file di nome debloat_list.sh: all’interno di questo file basta mettere un cancelletto prima del nome dell’applicazione per evitare che venga rimossa. Se invece siete totalmente nuovi, proseguiamo;
  • Collegate il telefono al PC e cliccate due volte su debloat-uninstall.bat: vi verranno rimosse tutte le app inutili e preinstallate che non potevate eliminare manualmente.
  • Fatto!

P.S.: Se non avete guardato la lista app da cancellare dentro il file debloat_list.sh, allora vi verranno rimosse anche Google, Amazon, Facebook e via dicendo. State tranquilli, vi basta cercarle sul Play Store per averle nuovamente.

Via

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

Come mettere in LOOP un video su YouTube!

Molti (me compreso prima di oggi..) non sanno come mettere in loop, quindi in riproduzione …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Hey!

Usi un Adblock...ottimo. Ma gli Adblock costringono i siti a chiudere.

Senza pubblicità, il sito non esisterebbe. E tu non saresti qui.

Quindi, per favore, disattiva il tuo adblock (blocco pubblicità) per continuare :)
 
(Se non hai un adblocker ma vedi questo messaggio, ricarica la pagina per risolvere)