*GUIDA*: ROOT su Samsung Galaxy A31! (SM-A315G ecc.)

Pronti per il ROOT del Samsung A31? Noi si. Guida valida per modelli SM-A315G e via dicendo.

1: Ok. Come inizio?

Partiamo dalla base.

  • Per sbloccare il bootloader sul Samsung Galaxy A31, andate su Impostazioni–>Info telefono e trovate la voce Numero Build. Premete 6-7 volte su questa scritta, e comparirà “Ora sei uno sviluppatore“;
  • andate ora su Opzioni Sviluppatore ed abilitate la voce Sblocco OEM Debug USB.
  • spegnete il telefono. Tenete ora premuti i tasti Volume Giù e Volume Su e, mentre li premete, collegate il telefono al PC tramite cavetto USB;
  • il telefono si avvierà in modalità Download;
  • tenete ora premuto il tasto volume su per sbloccare il bootloader. Il telefono si riavvierà ed il bootloader sarà sbloccato!

2: ROOT, siamo vicini!

  • Scaricate il firmware originale per il vostro smartphone da qui (o da dove preferite, importa solo il codice modello combaci, poco importa se il firmware è denominato come italiano, indiano o africano, tutti i firmware sono multilingua);
  • aprite il firmware e ci troverete diversi file. Vi interessa solo quello che inizia per AP (nello specifico, “AP_[device_model_sw_ver].tar.md5”):
  • copiate questo file nella memoria del telefono ed installate, sempre sul telefono, Magisk Manager. Potete scaricarlo da qui;
  • aprite Magisk Manager e premete su Installa:
  • Sempre dentro Magisk Manager, ora premete Seleziona e applica patch a un filepatchate il file AP:
  • il file verrà patchato e verrà chiamato magisk_patched.tar. Questo file (che sarà in qualche cartella sul telefono, probabilmente su Download, cercatela), copiatelo sul PC;
  • scaricate ODIN sul PC da qui ed apritelo:
  • premete su AP (o PDA nel caso della figura) e selezionate il file patchato (ovvero magisk_patched.tar);
  • mettete il telefono in Download Mode. Per farlo, da telefono spento, tenete premuti insieme i tasti Volume Giù e Accensione e nel frattempo collegate il telefono al PC. Lasciate i tasti appena vedete un cambiamento sullo schermo, a questo punto premete il tasto Volume Su per entrare in Modalità Download;
  • sul PC su ODIN, premete pure su Bootloader, CSC e e CP e andate a selezionare i file del firmware scaricato prima;
  • togliete la spunta da Auto Reboot (a sinistra) e premete su Start.
  • A procedura ultimate, il vostro Samsung Galaxy A31 avrà il ROOT!

Si ma, come ci entro in Recovery?

Domanda legittima.

  • Sistema senza root: normale accensione
  • Modalità di recupero: Premete e tenete premuto Volume su + Accensione insieme e quando viene visualizzata la schermata di avviso rilasciate il solo pulsante di accensione e continuate a premere il pulsante volume su fino a visualizzare Ripristino.

TWRP per Samsung Galaxy A31

Purtroppo, in questo preciso momento, non esiste una recovery TWRP per il Samsung Galaxy A31. Dobbiamo quindi aspettare un po’.

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

Come mettere in LOOP un video su YouTube!

Molti (me compreso prima di oggi..) non sanno come mettere in loop, quindi in riproduzione …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Hey!

Usi un Adblock...ottimo. Ma gli Adblock costringono i siti a chiudere.

Senza pubblicità, il sito non esisterebbe. E tu non saresti qui.

Quindi, per favore, disattiva il tuo adblock (blocco pubblicità) per continuare :)
 
(Se non hai un adblocker ma vedi questo messaggio, ricarica la pagina per risolvere)