Il sito è fiero di comunicare ai propri utenti che il contributo per la ricerca scientifica, in particolare per la cura di vari tipi di cancro (attualmente principalmente polmonare, ovarico) riprende e procede a gonfie vele, grazie all’uso di nuovo hardware più efficiente e performante 😀

Un contributo relativamente piccolo, ma significativo
Se scorrete in basso, alla fine del sito, noterete un badge di World Comminity Grid (una piattaforma per il calcolo distribuito dei progetti scientifici misti) con su scritto il runtime, ovvero il numero di ore che i PC/smartphone del sito sono stati attivi ad elaborare attivamente la posizione nello spazio di proteine, amminoacidi, peptidi e via dicendo.

Non starò qui a spiegarvi passo per passo come funziona il tutto, volevo solo tenervi aggiornati sui progressi compiuti dal sito, che impiega hardware, tempo e risorse a migliorare il futuro di tutti.
Per ulteriori informazioni sui vari paper e studi pubblicati grazie all’elaborazione di tonnellate di PC connessi su internet, potete dare un’occhiata qui (la prova che non si parla di fuffa).
Per ulteriori informazioni (e contribuire):