La mascotte del Kernel (Tux) seguita da alcune righe di codice.

Kernel Linux 5.7 RC3 rilasciato: “In un mondo impazzito, il Kernel sembra quasi noiosamente regolare”!

Torniamo ad occuparci del rilascio del cuore del sistema operativo Linux, il Kernel, che Torvalds e tutti gli sviluppatori indipendenti portano avanti nel proprio tempo libero, seppur con un certo logaritmico ritmo. Oggi vediamo il rilascio del Kernel Linux 5.7 RC3, che sembra l’unica cosa normale in un mondo impazzito (a detta di Linus).

Il Kernel Linux 5.7 RC3 è un rilascio più grande della seconda RC, ma ciò è un andamento piuttosto classico. Tuttavia, considerando la mole di commits per questo release, sembra che il lavoro svolto sia maggiore rispetto alle precedenti versioni del Kernel (il che è, sicuramente, positivo).

Riguardo alle novità, Linus spiega:

Al di fuori dei driver e degli strumenti, è abbastanza diffuso: aggiornamenti dell’arch
(x86 domina, ma ci sono anche mips, arm, sh e powerpc),
correzioni di rete, documentazione (beh, principalmente attacchi devicetree,
in realtà), filesystem (cifs, exfat e afs) e core kernel e mm,
e file di intestazione.

Linus inoltre aggiunge “In un mondo impazzito, il Kernel sembra quasi noiosamente regolare”.

Altri dettagli (completi) a questo indirizzo.

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

Programmatore App: Una Guida Completa per Diventare un Esperto

Negli ultimi anni, la figura del programmatore app è diventata sempre più rilevante nel mondo …

Lascia un commento