a girl smiling while playing a game
Photo by Alena Darmel on Pexels.com

Gioco responsabile: la tecnologia fornisce un aiuto fondamentale per migliorare la sicurezza

Il Gioco Responsabile è diventato sempre più prioritario per le case da gioco online con il passare del tempo, anche in virtù delle forti sanzioni che i vari Paesi hanno deciso di comminare ai siti che non rispettano le necessarie direttive. Del resto, La European Gaming & Betting Association sottolinea il legame tra un mercato ben regolamentato e misure efficaci di gioco responsabile.

Gli ultimi sondaggi a riguardo affermano che l’80% dei professionisti del settore vede nelle norme più severe il principale motore della crescente attenzione alla protezione dei giocatori. In generale sta crescendo anche la consapevolezza dei rischi del gioco da parte degli utenti.

“Già da tempo gli operatori di gioco collaborano con i produttori di software allo scopo di migliorare la qualità e la tecnologia dei giochi offerti e investendo sulla promozione di gioco sicuro e responsabile”, commentano ai nostri microfoni gli esperti di VinciTu. “Riuscire a fornire un servizio che riesca a offrire una tutela totale del cliente non è comunque semplice. Per questo c’è un ricorso sempre maggiore alla tecnologia di ultima generazione, in particolare all’Intelligenza artificiale”.

L’IA per il monitoraggio dei giocatori

Utilizzare l’IA per monitorare il comportamento dei giocatori e prevenire eventuali tendenze patologiche è una delle pratiche più diffuse dalle case da gioco online. Un recente studio condotto dalla Division on Addiction del Cambridge Health Alliance ha infatti dimostrato che attraverso algoritmi avanzati è ormai possibile rilevare e prevenire eventuali atteggiamenti nocivi dei giocatori, aiutando gli operatori a intervenire e a guidare i giocatori verso una condotta più salutare.

Esistono strumenti personalizzati come notifiche, limiti di deposito ecc che riducono il rischio di problemi legati al gioco d’azzardo. A questo scenario va aggiunto anche il sistema della Realtà Virtuale. In questo caso è infatti possibile creare ambienti da casinò senza gli stessi fattori scatenanti di rischio presenti nel contesto reale. Di fatto grazie alla VR si offre un nuovo mondo di intrattenimento interattivo, che permette agli operatori di gestire i parametri di un gioco responsabile, continuano dalla redazione di VinciTu

La tecnologie come strumento per l’educazione dei giocatori

Attraverso la tecnologia si punta anche ad educare maggiormente i giocatori. In particolare, si pensa che la tecnologia blockchain potrebbe dare un grosso aiuto da questo punto di vista. Creata originariamente per minare e scambiare criptovalute, “la blockchain potrebbe permettere di migliorare la fiducia dei giocatori grazie alla creazione di registri immutabili di puntate e vincite. Questo approccio decentralizzato alla gestione dei dati previene le frodi, agevola il pagamento delle vincite e garantisce l’integrità dei giochi”, spiega Marco Prinzi sul sito Affidaty.io.

Nel compito pedagogico rientrano anche i più «vecchi» social-network. Infatti è ormai stato appurato come attività di sensibilizzazione attraverso campagne social mirate, o pagine ad hoc sia uno dei metodi migliori per informare i giocatori sulla psicologia delle scommesse è fondamentale per promuovere modalità di gioco più sicure.

Machine Learning: lo strumento del futuro per il contrasto del gioco irresponsabile

In futuro, però, si punta a prevenire il comportamento pericoloso prima che a curarlo. Per fare ciò si punterà sul machine learning, ovvero sulla tecnologia che «auto-acquisisce» informazioni basandosi sui comportamenti dei singoli giocatori. Ciò farà in modo di avere sempre più soluzioni personalizzate per i giocatori. Il sistema personalizzato farà in modo che ogni giocatore sia analizzato “nelle sue singole e specifiche caratteristiche e nei comportamenti di gioco, invece di prendere come riferimento quelli di un segmento al quale viene associato“, concludono da VinciTu. In questo modo sarà più semplice trovare l’eventuale percorso che aiuti il giocatore a guarire dal GAP.

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

close up of frappe drink

Panna Montata al Cioccolato: Tecniche e Consigli per una Perfetta Sofficezza

La panna montata al cioccolato è un ingrediente versatile e goloso che arricchisce dolci, torte …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.