Vivo iQOO 12!

Vivo iQOO 12: il flagship killer 2024 definitivo?

Incredibile scoperta questo smartphone, che ho trovato per caso scandagliando il web alla ricerca dello smartphone perfetto nel 2024.

Pochi giorni fa, vi ho parlato del OnePlus 12R, definendolo come uno dei migliori smartphone del 2024 in rapporto prezzo/prestazioni.

Qualcosa però, mi dice che il flagship killer dei flagship killer, potrebbe essere proprio questo incredibile Vivo iQOO 12.

Vi spiego perché.

Ha tutto. TUTTO. Ad un prezzo ridicolo.

Sono una persona che va molto al sodo. Quando valuto uno smartphone, non mi interessa l’esperienza complessiva, ma che l’hardware che offre (i pezzi al suo interno) siano ottimi (perché, se il SoC è di ultima generazione, anche il resto dei componenti dovrà necessariamente seguire questa sfonda).

Questo Vivo iQOO 12 non ha solamente dei componenti fantastici, ma anche ben rodati dal punto di vista software ed ha una costruzione veramente Premium, con un retro in vetro opaco che sembra ceramica ed un frame in alluminio che ricorda vagamente i primi iPhone.

La cosa divertente? Il prezzo. Sta sui 500 (pochissimi per uno smartphone dai componenti che persino smartphone da 1400€ non riescono ad offrire), anche se in europa probabilmente lo vedremo (se lo vedremo) a 600-650€.

Analizziamolo meglio questo gioiellino:

  • Chipset ad Alte Prestazioni: Alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 (il SoC attualmente più potente in circolazione), l’iQOO 12 offre prestazioni di alto livello, ideali per attività impegnative e giochi.
  • Display Impressionante: Il display AMOLED da 6,78 pollici con una frequenza di aggiornamento di 144Hz, supporto HDR10+ e una luminosità di picco di 3000 nit (probabilmente il Visionox 8T, un pannello veramente spettacolare) garantisce un’esperienza visiva straordinaria e immersiva.
  • Design Premium: La combinazione di un fronte e retro in vetro con una cornice in metallo conferisce al dispositivo un aspetto elegante e di alta qualità. La certificazione IP64 aggiunge durabilità con caratteristiche antipolvere e resistente agli schizzi d’acqua.
  • Sistema Fotocamera Versatile: Il triplo sistema di fotocamere, che include un sensore principale ad alta risoluzione, un teleobiettivo periscopico e un obiettivo ultra grandangolare, offre versatilità per la fotografia e la videografia.
  • Ampio Spazio di Archiviazione e RAM: Configurazioni di memoria generose di 256GB/12GB di RAM e 512GB/16GB di RAM, insieme a UFS 4.0, assicurano ampio spazio di archiviazione e multitasking rapido.
  • Batteria Capiente con Ricarica Rapida: La batteria da 5000 mAh (tra l’altro, non classica, ma migliorata con elettrodo in grafite ed una geometria interna completamente diversa ed innovativa rispetta alle classiche su smartphone!) e il supporto per la ricarica cablata da 120W contribuiscono a una lunga durata e a tempi di ricarica rapidi.
  • Altoparlanti Stereo: L’inclusione di altoparlanti stereo migliora l’esperienza audio, offrendo un suono immersivo.

La fregatura? i Vivo sono tipicamente commercializati nei mercati asiatici, e raramente portati in Europa.

Speriamo arrivi!

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

BLOCCARE Pubblicità Android: ECCO COME!

Stanchi delle pubblicità invasive su Android? Ecco come rimuoverle! Bloccare le Pubblicità su Android: Guida …