Il Multiboot, come non l'avete mai visto prima!

Come installare Distro Linux Multiple in una Pen-Drive USB!

Creo chiavette USB contenenti distribuzioni Linux praticamente in continuazione, tra prove varie e test hardware sul mio PC assemblato (ed il mio monitor, che Linux odia da anni purtroppo). Mi sono poi posto il quesito: posso creare una chiavetta con più distro Linux, in multiboot?

In effetti, è una bella domanda e sarebbe anche una soluzione particolarmente comoda (invece di andare a flashare ogni volta 1 singola distro, ne metto 2, 3, 4 ecc. e le provo tutte insieme). Ma ci sarà un programma per Linux che fa questo ed altro con una semplice interfaccia? Nah. Aspetta, forse si. Wow, si chiama MultiBootUSB ed è bello, pronto e scritto in Python!

Creare un multiboot Linux su Pen-Drive USB con MultiBootUSB!

Per prima cosa, dovete scaricarlo ed installarlo.

  • Scaricate l’ultima edizione di MultiBootUSB (.deb, .rpm, .exe ecc, c’e né per tutti) da qui;
  • installatelo come preferite, col vostro gestore pacchetti, con l’immaginazione. Io ho usato GDebi, fate voi.
  • Apritelo (lo trovate nel menù applicazioni. Se non c’è, su terminale, date sudo multibootusb) e….magia magia:
MultiBootUSB. Ma quant’è bello? Avanti con le GUI ragazzi!

Come si usa?

Siete nabbi proprio.

  • Evitate ASSOLUTAMENTE (a meno che siate autolesionisti o vogliate sbarazzarvi una volta per tutte degli Hard Disk/SSD di sistema sul PC) di selezionare la voce All Drives;
  • inserite una chiavetta USB e cliccate su Detect Drives;
  • cliccate su Browse e andate a selezionare la distro Linux che volete installare;
  • cliccate su Install Distro sulla scheda Multiboot e aspettate finisca;
  • appena finito, andate a selezionare un’altra (o altre centomila) distro Linux che volete inserire sulla chiavetta cliccando su Browse e cliccate di nuovo su Install Distro.
  • Quando avrete finito, il risultato al prossimo avvio da chiavetta avrete un risultato simile:
Eccolo.

Tutto qui. Nulla più. Godetevelo e seguitemi per altre chicche e news sul pinguino (e non solo!) 😛

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

data codes through eyeglasses

Come ottimizzare le performance di una Query su SQL Server

Le prestazioni dei database sono un fattore cruciale per il successo di qualsiasi applicazione aziendale. …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.