Il Mi Band 4 nella sua totale bellezza.

*GUIDA*: Impostare sfondi diversi su Xiaomi Mi band 4!

Lo Xiaomi Mi band 4 ha fatto stragi di vendite nel mondo ed in Italia, tanto che è quasi impossibile trovarlo disponibile sul sito ufficiale o su Amazon (al momento di scrittura dell’articolo). Lo smart band presenta diverse funzioni interessanti, ma una di queste ha attualmente alcune (almeno ufficiali) limitazioni: le watch face (sfondi/sfondi animati) preinstallate e scaricabili.

Attualmente, gli sfondi scaricabili ed installabili sono solo questi (dall’app Xiaomi Mi Fit):

Non molto…attraenti. No.

ma molti modders in giro per il mondo hanno creato moltissimi sfondi/sfondi animati da installare sul Mi Band 4, che potete trovare qui. Ok. Ma come si installano?

Prerequisiti

  • Uno Xiaomi Mi Band 4;
  • applicazione Mi Fit installata ed accoppiata sul telefono con il braccialetto;
  • connessione ad internet (per scaricare gli sfondi);
  • un file manager (io ho usato ZArchiver, ma potete usarne uno qualsiasi)
  • un minimo di cervello.

Installare le Watch Faces su Xiaomi Mi Band 4!

Il procedimento non è molto complicato, basta solo seguire alla lettera ciò che vi indicherò. Alla lettera.

  • Scaricate la Watch Face (sfondo/sfondo animato, a seconda di quale scaricate) da questo sito (o dal sito che preferite);
  • aprite l’applicazione Mi Fit, andate su Impostazioni display del bracciale e scaricate uno sfondo qualsiasi premendo su Sincronizza il quadrante. Non importa quale;
  • fatto ciò, col file manager, andate nel percorso Memoria interna–>Android–>data–>com.xiaomi.hm.health–>files–>watch_skin_local e vi troverete una cartella (o più se avete scaricato più sfondi) contenenti diversi file. Ecco uno screen del mio (4 sfondi):
4 sfondi, quattro cartelle. Semplice.
  • aprite una delle cartelle. Dentro ci troverete tre file:
tre file.
  • vedete quello che finisce con .bin? (FTWrFt eccetera). Bene. Copiatene il nome per intero (per farlo, tenete premuto su di esso, Rinomina e poi, tenendo premuto sul nome, Copia). Ora, fatto ciò, eliminatelo;
  • andate ad incollare, dentro la cartella dove avete appena eliminato il file, il file .bin dello sfondo che avete scaricato prima;
  • rinominate il file scaricato con lo stesso identico nome del file cancellato (lo avete copiato prima: rinominate e fate incolla);
  • Fatto! Adesso aprite l’app Mi Fit, andate su Impostazioni display del bracciale–>I miei display bracciale e Sincronizzate quello che avete cancellato prima (avrà l’immagine di quello eliminato, ma in realtà sul Mi Band 4 apparirà quello che avete scaricato!).

Risultato:

Ma quanto è bello? (se ingrandite, vedrete che pikachu appare in due posizioni perché si stava muovendo, è animato).

Per dubbi e domande, non esitate a chiedere! 😀 alla prossima.

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

Come aggirare blocco Account Netflix (e non pagare!)

Da qualche tempo ormai in vari paesi Netflix ha deciso di mettere fine alla parola …