*GUIDA*: Permessi ROOT su Oukitel K7000!

Vi ho presentato moltissime guide in passato al ROOT di altri smartphone della casa cinese Oukitel, come il K6000, il K4000 e tantissimi altri. Vi mostro oggi come fare il ROOT su Oukitel K7000, lo smartphone dalla batteria enorme!

1: Prepariamoci al ROOT

  • Iniziate a scaricare KingRoot da qui (vi serve per il ROOT vero e proprio);
  • Caricate la batteria al 40% almeno prima di iniziare.
  • Preparate i Popcorn.

2: Facciamo il ROOT su Oukitel K7000!

  • Sarà molto più semplice di quello che credete. Una volta scaricato l’applicativo al ROOT KingRoot, installatelo sul telefono ed apritelo. Avrà questa interfaccia:

Kingroot root

  • Dovete semplicemente premere, connessi ad Internet, sul tasto blu con su scritto ROOT (nelle versioni più recenti potrebbe essere diversa la scritta, dovrebbero anche fare un’edizione in italiano a breve) e in pochi minuti avrete i permessi ROOT su Oukitel K7000.
  • Prima di testare i permessi, riavviate il telefono (è necessario affinché il sistema li riconosca inseriti).

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

data codes through eyeglasses

Come ottimizzare le performance di una Query su SQL Server

Le prestazioni dei database sono un fattore cruciale per il successo di qualsiasi applicazione aziendale. …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.