Pronti per una nuova guida per il ROOT? trattiamo adesso uno smartphone di casa coreana, appartenente alla fascia medio/bassa del mercato, con un display Super AMOLED e tante altre belle caratteristiche. La seguente guida è rivolta ai possessori di Samsung Galaxy A30 che vogliono fare il root, su modelli come a307FN e via dicendo (quasi tutti vanno bene).
La guida è praticamente identica a quella per il modello A30S che ho pubblicato qualche giorno fa, quindi non c’e molto da modificare. Enjoy
Come al solito, vi ricordo, che il ROOT invalida la garanzia!
1. Preparazione e Download!
- Scaricate sul PC ODIN 3.13 da qui;
- Scaricate il firmware originale del vostro smartphone dal sito che preferite (cercate il modello preciso su google, scrivendo ad esempio a305f firmware su sammobile o il sito che preferite, e scaricate la ROM);
- Scaricate ed installate sul PC 7Zip ZS da qui;
- Scaricate Magisk Canary da qui;
- Scaricate ed installate ADB e Fastboot sul PC con questo;
- Tanta pazienza!
2: Procediamo col ROOT sul Samsung Galaxy A30!
- Una volta scaricato il firmware originale, estraetelo sul PC, usando 7ZIP, in una cartella qualunque sul desktop;
- estraete il file boot.img.lz4 dal file AP;
- click destro su boot.img.lz, selezionate 7zip ZS ed estraete il file boot.img;
- copiate il file boot.img sul vostro telefono ed installate Magisk;
- aprite Magisk Manager e selezionate Install → Install → Select and Patch a File;
- selezionate il file boot.img and Magisk patcherà il file. Una volta pronto, conservate il file patchato dentro il telefono [Memoria Interna]/Download/magisk_patched.img;
- mettete il telefono in modalità Download (Download Mode). Per entrare in questa modalità, a telefono spento, tenete premuti insieme Accensione e Volume Su fino a quando non compare il logo Samsung. Entrerete in modalità Recovery. Dentro la recovery, premete su Reboot to bootloader e sarete così entrati in modalità Download:

- rinominate il file magisk_patched.img in boot.img. Poi, click destro su boot.img–>7Zip–>aggiungi all’archivio e selezionate formato .tar;
- sul PC, aprite ODIN, deselezionate la voce auto-reboot, premete su AP e selezionate il file .tar appena creato (boot.img.tar);

- collegate il telefono al computer tramite cavetto USB e premete su Start su ODIN;
- ora, a flash terminato, dovrete fare un Wipe dei dati sul telefono. Il passaggio è obbligatorio. Per farlo, uscite dalla Download mode premendo Accensione e Volume Giù. Una volta usciti, tenete premuto insieme Accensione e Volume Su ed entrerete di nuovo in modalità recovery;
- selezionate ora Wipe data/factory reset tramite i tasti volume e confermate;
- a questo punto, tornate nel menù principale della recovery e date Reboot System Now ed il telefono si riavvierà;
- ora, una volta acceso, fate il setup iniziale ed installate Magisk di nuovo;
- aprite Magisk, vi chiederà di installare uno Zip, procedete e confermate. A fine procedura, riavviate il telefono e verificate di avere il ROOT perché, alla fine, li avrete!