Carino, eh?

Samsung Galaxy A3 2016: Guida completa ROOT e Recovery!

Così come il modello precedente (2015) del Galaxy A3, vi mostro una bella guida al ROOT per l’economico e completo Samsung Galaxy A3 2016 modello A310.

Come sempre (ve lo ricorderò sino alla morte), i permessi ROOT possono alterare la garanzia. Di conseguenza, chiedete informazioni al vostro rivenditore o mandate una bella email scritta in vecchio stile a Samsung per avere più informazioni.

Vi mostro nel frattempo anche il procedimento per installare la recovery TWRP, che vi servirà per il modding del dispositivo (ed è OBBLIGATORIA per installare il ROOT).

1: Scaricate tutti i pacchetti necessari

A) Fate il download della recovery TWRP per Samsung Galaxy A3 2016 da qui;

B) Scaricate SuperSU 2.76 per A3 2016 da qui e copiatelo nel telefono;

C) attivate (come sempre) il Debug USB dalle Impostazioni Sviluppatore del telefono (se non le trovate, scrivete nei commenti e vi indico subito come trovarle)(in alternativa trovate la guida qui);

D) Scaricate ODIN sul PC da qui (con questo programma inserirete la recovery, con cui poi installerete i permessi root);

E) Batteria del vostro telefono carica perlomeno al 40% (se state sotto non provateci nemmeno eh).

2: Recovery TWRP su Samsung Galaxy A3 2016

Installare la recovery sarà abbastanza semplice.

A) Aprite ODIN sul PC che si presenterà in maniera simile:

B) cliccate su AP (PDA in alcune edizioni, stesso tasto con nome diverso) e selezionate il file recovery di nome twrp_3.0.2-1_sm-a310.tar;

C) mettete il Samsung in modalità Download. Quindi, per farlo, da spento, tenete premuti insieme i tasti Accensione, Home e Volume Giù fino a quando appare la seguente schermata:

premete Volume Su per accettare la modalità Download;

D) collegate il telefono al PC e premete Start. Verrà installata la recovery.

3: ROOT su Samsung Galaxy A3 2016!

A) una volta che avete inserito la TWRP recovery da ODIN, vi basta avviarla e installare il ROOT. Quindi, da telefono spento, premete insieme Accensione, Volume Su e Home fino a quando non vi si para davanti la schermata della recovery, abbastanza simile alla seguente:

Homepage Recovery Standard TWRP.

B) su Install, andate direttamente a selezionare il file SuperSU e con uno swipe flashatelo (lo swipe è lo scorrimento del dito su una parte dello schermo);

C) fatto tutto questo, andate su Reboot e riavviate il telefono. Appena acceso, avrete i permessi ROOT!

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

woman in beige corporate clothes holding black folder

Come cercare assicurazione economica!

Spesso le compagnie assicurative fisiche, propongono assicurazioni che sembrano vantaggiose, ma che in realtà non …