La scorsa edizione di Flatpack aveva risolto un problema di sicurezza di una certa gravità, che potete leggere al link seguente:
ma gli sviluppatori sembrano parecchio attivi ed hanno già portato un nuovo rilascio, che sembra inserire delle novità piuttosto interessanti. Flatpak 1.3.2 porta infatti ora la possibilità di utilizzare file-system FUSE (File-Systems in User-Space) personalizzato, che permette di importare i file nel repository di sistema senza la necessità di effettuare ulteriori operazioni di copia. Ciò però significa che adesso Flatpack dipende da FUSE e richiede anche un utente di nome “Flatpack” per funzionare senza interferenze.
Le altre novità includono anche un nuovo permesso per accedere alle smart cards, vari bugfix e piccole novità che trovate qui.