Google Chrome 86 rilasciato con file-system nativo, WebCodecs APIs

Chrome si aggiorna di continuo, e catalogarne ogni aggiornamento non è facile, ma ci si prova.

La nuovissima edizione di Google Chrome, 86, vede novità molto interessanti, tra cui:

  • Accesso al file system più facile / migliore con l’API del file system nativo in cui gli utenti possono concedere alle app Web l’accesso a un determinato file / cartella per la lettura e la scrittura. Questo può essere utile per editor di video / immagini, editor di codice, suite per ufficio e altro ancora all’interno del browser web.
  • È stata aggiunta una cache di back-forward per consentire la navigazione istantanea sulle pagine visitate in precedenza.
  • Nuove API per supportare il posizionamento delle finestre su più schermi per una migliore esperienza multischermo sul Web.
  • WebCodec come API codec di basso livello per lo streaming di giochi, la transcodifica e usi simili.
  • L’API WebHID per supportare i dispositivi dell’interfaccia umana direttamente dal browser che altrimenti potrebbero non essere supportati dal sistema operativo sottostante.

 

Altre info qui.

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

Guida ai Regali di Orologi Indossabili per Amanti della Tecnologia

Cercare il regalo perfetto per un appassionato di tecnologia può essere un compito arduo, soprattutto …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.