*GUIDA*: Permessi ROOT su Samsung Galaxy J7 2016 (SM-J710FN)!

Dovendo considerare l’enorme numero di commenti ricevuti sulla mia guida su come ottenere i permessi ROOT sul Samsung Galaxy J7 modello 2015 (e l’enorme numero di dubbi sorti dagli utenti con l’edizione dell’anno nuovo), non potevo non sfornare una piccola e veloce guida sul ROOT di un particolare modello della serie 2017: il Samsung Galaxy J7 2016 SM-J710FN.

Perché vi parlo del ROOT di questo specifico modello? perché in rete moltissimi utenti hanno avuto problemi col root dell’FN e, dato che c’è davvero poca informazione a riguardo, spero che questa guida risolva i vostri problemi.

NOTA: La seguente procedura potrebbe cancellare i file del telefono. Fate un backup di foto, video ecc. per sicurezza.

Serve qualcosa per il ROOT?

Eh direi proprio di si amici.

  • Attivate le Opzioni Sviluppatore sul telefono. Per farlo, seguite questa guida veloce;
  • Su Opzioni Sviluppatore, abilitate la voce Debug USB;
  • Sempre su Opzioni Sviluppatore, abilitate la voce Sblocco OEM (e tenetela attiva sempre! non disattivatela mai, nemmeno dopo la guida, o rischiate di bloccare il telefono);
  • Scaricate una delle edizioni di ODIN da qui (vi consiglio dall’ultima della serie 3 in poi);
  • Scaricate la recovery TWRP per il modello FN da qui (a questo indirizzo invece trovate altre edizioni della TWRP, in formato sia .img che .tar);
  • Scaricate Magisk 18 da qui (o comunque il più recente che trovate) e copiatelo nella memoria del telefono [LINK AGGIORNATO!];
  • Scaricate Samsung-AntiRoot-Removal da qui e copiatelo nella memoria del telefono (vi consiglio l’ultima edizione presente);
  • Batteria carica almeno al 30%. Non è carica al 30? ricaricate e poi eseguite. Fate come vi dico.

Root su Galaxy J7 2016 SM-J710FN: ecco i passaggi

Sarà abbastanza semplice.

  • Aprite ODIN:

  • Selezionate AP (o PDA, in alcune edizioni ha nome diverso ma il concetto è quello), inserite il file della recovery TWRP scaricato prima e date OK;
  • Collegate il telefono al PC tramite cavetto USB;
  • Mettete il telefono in Download Mode. Quindi, da spento, tenete insieme i tasti Home, Volume Giù e Accensione fino a quando non comparirà una schermata dove dovrete scegliere Ok con Volume Su;
  • Ora Premete su Start su ODIN e il file della recovery.
  • Una volta inserito, avviate in modalità recovery (Accensione+Volume Su) e, selezionando Install, andate ad installare il file Samsung-AntiRoot-Removal e, subito dopo, Magisk 15.1 (o l’edizione più recente che avete).
  • Fatto ciò, date Reboot e voilà. Il telefono si riavvierà con la ROM originale Rootata! (e con TWRP pronta all’uso).

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

woman in beige corporate clothes holding black folder

Come cercare assicurazione economica!

Spesso le compagnie assicurative fisiche, propongono assicurazioni che sembrano vantaggiose, ma che in realtà non …