Miracast non funziona? Ecco perché!

Ultimamente cercavo qualche soluzione per connettere un PC (via ethernet) ad una TV (via Wi-Fi) ma, per qualche strano motivo, su ogni PC provassi ad estendere lo schermo (o proiettarlo, come preferite), mi appariva la voce “Il tuo PC o dispositivo mobile non supporta Miracast, quindi non può eseguire proiezioni in modalità Wireless“.

Quindi, mi era impossibile proiettare lo schermo del PC sulla TV. Ma perché?

Miracast……limitato?

Miracast è uno standard  per le connessioni wireless dai dispositivi. Il problema di questo standard, però, è che funziona esclusivamente tramite Wi-Fi.

Di conseguenza, se entrambi i dispositivi non hanno un chip Wi-Fi (e non supportano Miracast), sarà impossibile farli comunicare e proiettare quindi lo schermo.

Quindi, per usufruire di Miracast, dovete avere o un portatile Wi-Fi o un PC con chip Wi-Fi a parte (o uno smartphone, o un tablet che supportino miracast).

Ci sono alcune eccezioni (che non ho idea di come funzionino), come per alcuni TV Samsung, dove collegandoli via Ethernet alla stessa rete del PC, è possibile proiettare lo schermo. Ma varia da PC a PC.

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

data codes through eyeglasses

Come ottimizzare le performance di una Query su SQL Server

Le prestazioni dei database sono un fattore cruciale per il successo di qualsiasi applicazione aziendale. …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.