OnHub: il Router di Google con 13 antenne e Gentoo Linux!

Anche Google, inaspettatamente, comincia a produrre prodotti suoi da finire direttamente nelle case delle persone. E, tanto per “cambiare”, ecco che presenta un suo Router, dalla forma interessante e dal nome OnHub. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Il Router in questione supporta i vari prodotti Google come Zigbee, ZWave ecc. E’ nato sicuramente per essere il router del futuro, avendo integrato il sistema operativo Brillo (derivato da Android, basato su Gentoo e dedicato all’internet delle cose) e sarà in grado di dare diverse priorità agli utenti collegati. Avrà anche costanti aggiornamenti software.

onhub

Il Router, prodotto da TP-Link, ormai famoso e affidabile produttore cinese di prodotti per il networking, avrà anche la capacità di registrare e inviare, tramite semplice app per smartphone, cronologia di navigazione degli utenti, scambiare file con Bluetooth, memorizzare fino a 4GB di contenuti grazie ad un’apposita memoria interna e la possibilità di regolare la luce.

Inoltre, come se non bastasse, il Router contiene ben 13 antenne (6 da 2.4 GHZ, 6 da 5 GHz e una per gestire le connessioni in entrata al meglio). Il prezzo? Circa 180€. Non pochissimo. Potete trovare info sulla pagina ufficiale.

Riguardo a: Salvo Cirmi (Tux1)

Un pinguino intraprendente che dopo diversi anni di "servizio" online (e soprattutto delle guide) ha acquisito conoscenze non di poco conto sui settori Android, Linux e Windows. Le mie specialità sono il modding e le review. Nel tempo libero (che è raro trovare) suono il piano, mi diverto effettuando modding e provando distribuzioni Linux, BSD ed altre.

Guarda anche..

Google contro il ROOT: Censura?

Analizziamo un comportamento particolarmente scorretto da parte di Google, che sinceramente non mi sarei mai …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock? Così Distruggi internet...

Stai usando un blocco ads. Il mio sito ha delle pubblicità poco invasive che sono ESSENZIALI per la sua stessa esistenza. Disabilitalo, per favore. O finirai per distruggere ogni sito internet che visiterai.