News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

Tencent si aggiunge alla Linux Foundation come membro Platino!

La Linux Foundation, l’organizzazione no-profit che sostiene lo sviluppo del kernel Linux, continua a raccogliere consensi e partnership, l’ultima direttamente dall’enorme Tencent Holdings, la società che fornisce diversi importantissimi servizi in Cina, tra cui alcuni di intrattenimento, telefonici e molto altro. Durante l’evento tenuto dalla Linux Foundation a Beijing questa …

Continua a leggere

PulseAudio 12.0 rilasciato con diversi miglioramenti!

Che bello svegliarsi la mattina e poter scrivere delle così belle notizie. Era proprio ora che il server audio cross-platform si desse una rinfrescata, e così è stato. Ecco che arriva PulseAudio 12.0, con novità interessanti rispetto all’edizione 10 che abbiamo visto tempo fa: PulseAudio 10.0 rilasciato: tra i miglioramenti …

Continua a leggere

LibreOffice aggiunge un selezionatore di file per KDE 5

Diversi mesi fa gli sviluppatori di LibreOffice hanno intrapreso dei lavori per avere una integrazione migliorata con il famoso ed usato Desktop Environment KDE 5. Oggi, finalmente, è arrivata un’integrazione molto importante per il DE. Lo sviluppatore Katarina Behrens di LibreOffice ha introdotto un lavoro riguardante un selezionatore di file completamente …

Continua a leggere

Il Kernel Linux 4.18 dice addio al File-System Lustre

Moltissimi sviluppatori sono impegnati nel miglioramento del Kernel Linux 4.18, implementando moltissime linee di codice e rimuovendone molte altre. E’ questo il caso del File-System Lustre, che è stato completamente rimosso dal codice del Kernel in queste ore. Lustre è un File-System per il cluster computing, quindi utilizzato da alcuni Supercomputer, tuttavia Greg …

Continua a leggere

Thunar 1.8 si rinnova: da GTK2 a GTK3 è un attimo!

Il gestore di file predefinito sull’ambiente desktop Xfce si aggiorna alla 1.8, andando a modificare le proprie fondamenta grafiche, con un radicalissimo passaggio da GTK2 a GTK3 (piuttosto obbligato viste le novità della terza edizione di GTK)(prima o poi sarebbe dovuto succedere ugualmente). Thunar 1.8 ovviamente non vede solo questa …

Continua a leggere

LibreOffice 6.2 ha migliorato il supporto ai PDF

La vostra suite d’ufficio preferita ed Open-Source sembra aver appena migliorato il proprio supporto all’importazione dei file PDF, che purtroppo non è stata inserita in tempo su LibreOffice 6.1. Ad ogni modo, LibreOffice 6.2 porta questa bella novità inserita (grazie a diverse modifiche/aggiunte) da Ashod Nakashian di Collabora, modifiche che vedono miglioramenti …

Continua a leggere

Fedora 29 migliora ulteriormente sul lato crittografia

Fedora 29 è in continuo sviluppo e le proposte per inserire o perfezionare alcuni aspetti non si può dire siano certo mancate. Una delle ultime infatti riguarda la sezione sicurezza, in particolare la politica di crittografia del sistema operativo. L’ultima politica sarebbe quella di disabilitare i protocolli crittografici legacy come …

Continua a leggere

Le 4 migliori alternative a GitHub!

Se avete seguito le mie notizie in questi giorni (ma anche se non l’aveste fatto dovreste saperlo), saprete per certo che GitHub è stata recentemente acquisita da Microsoft per una cifra spropositata. Molti utenti, dopo questa operazione, hanno paura di come Microsoft tratterà i dati contenuti all’interno del più grande …

Continua a leggere

Gioco online in crescita: boom per la modalità live

Che il gioco online sia un comparto in grande ascesa è ormai un dato di fatto. Nel 2017 si è assistito ad una vera e propria esplosione di questo settore con numeri incredibili. Le piattaforme telematiche di giochi d’azzardo, in particolare i casinò, stanno letteralmente spopolando. Gli utenti apprezzano soprattutto …

Continua a leggere

Microsoft compra GitHub per $7.5 miliardi di dollari!

Sembra essere arrivato il momento, per il colosso GitHub, di passare nelle mani dell’azienda di Redmond. I dettagli più importanti e precisi dell’annuncio arriveranno nel corso della giornata odierna, ma il tutto sembra essere stato confermato direttamente da Microsoft: GitHub è stata acquistata. GitHub è un nome famosissimo tra gli sviluppatori. …

Continua a leggere

NetworkManager 1.11.4 porta altri miglioramenti alla rete

Si parla ancora una volta del NetworkManager, il gestore di rete usato dalla maggior parte delle distribuzioni Linux che ultimamente ha visto non pochi miglioramenti (consultabili, ad esempio, qui). NetworkManager 1.11.4 vede altri miglioramenti alla componentistica di rete (voi direte: a quali parti dovrebbe migliorarsi un gestore di reti? in …

Continua a leggere

Huawei annuncia EROFS, un file-system in sola lettura

Gao Xiang di Huawei, annuncia l’inizio dello sviluppo di un nuovo file-system completamente Open-Source di nome EROFS, acronimo di Extendable Read-Only File-System, creato a causa dell’insoddisfazione dell’azienda con gli altri file-system in sola lettura attualmente presenti. Huawei, dopo aver malamente copiato la MIUI di Xiaomi, finalmente sviluppa qualcosa di decente, che …

Continua a leggere

GNOME 3 potrebbe essere troppo pesante per Raspberry Pi

Questo mese si è tenuto lo GNOME 2018 Performance Hackfest ed Eric Anholt, colui che mantiene gli stack grafici VC4 e V3D, ha espresso scetticismo riguardo ad un futuro GNOME 3 su Raspberry Pi, lamentandone la pesantezza. Eric, in proposito: Ultimamente, penso, sono scettico riguardo alla possibile usabilità di GNOME 3 su di …

Continua a leggere

Google Chrome 67 disponibile su Linux!

Il famoso browser Google Chrome, famoso più che altro per l’abnorme utilizzo di RAM di cui fa uso a causa della gestione separata di ogni singola scheda web per ragioni di sicurezza, è appena arrivato alla versione 67. Google Chrome 67 è disponibile sia per Linux che per Windows e …

Continua a leggere

Fedora 29: quali funzionalità vedremo?

So che molti di voi stanno letteralmente 24 ore online solamente per conoscere le ultimissime novità di Fedora. L’ultima release, la 28, risale a Maggio, ma sembra che Fedora 29 sarà disponibile per Ottobre o giù di lì. Vediamo insieme le novità in attesa per Fedora 29. Fedora 29: cosa …

Continua a leggere

ReactOS 0.4.9 rilasciato: vediamo le novità!

Dopo le enormi novità di ReactOS 0.4.8, di cui abbiamo parlato qui, è il momento di vedere il changelog della nuovissima edizione appena rilasciata, che porta un numero abbastanza grande di bugfix e aggiunte varie che vanno a migliorare di molto il Windows Open-Source. ReactOS 0.4.9 vede infatti un numero …

Continua a leggere

Jade: il nuovo Desktop Environment by SparkyLinux

E’ appena nato un nuovo Desktop Envionment: si, avete capito bene, una nuova interfaccia grafica che ha nome Jade ed è stata creata dal team di SparkyLinux, una distro basata su Debian di cui potete leggere il riepilogo completo al seguente link: SparkyLinux Jade: com’è scritto e cos’ha di speciale …

Continua a leggere

The End: Korora e BackSlash muoiono, addio distro :(

E’ la fine per due distribuzioni Linux particolarmente apprezzate ma non molto sviluppate: Korora e BackSlash. I due nomi, parecchio conosciuti, ci lasciano con amarezza, ma non si poteva fare altrimenti: gli sviluppatori sono “finiti” e, ovviamente, non c’e nulla da fare in una situazione del genere. Korora: cos’era? Korora …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.