Ultimi Articoli!

Gaming online in Italia: il futuro è sempre più mobile

In Italia una delle mode di cui si parla più di frequente è quella dei videogames: dal boom delle console durante gli anni Novanta fino alla diffusione su larga scala degli smartphone e dei relativi giochi scaricabili tramite gli store online, senza dimenticare le console di nuova generazione, dotate di tecnologie sempre più evolute …

Continua a leggere

Oracle Linux 8 Beta rilasciato, ora basato su RHEL 8!

La prossima settimana dovremmo vedere il rilascio ufficiale di RHEL 8 da parte di Red Hat, ma, in questo momento, Oracle ha rilasciato la propria beta di Oracle Linux 8 (di cui mi sono anche reso conto di non avere un riepilogo distro, magari lo creo questi giorni). Prima di …

Continua a leggere

FreeBSD non sa cosa fare, ma vi chiede aiuto!

Il team di FreeBSD si è dato parecchio da fare, proponendo degli aggiornamenti che, seppur non frequentissimi, hanno sempre portato novità di un certo livello (sono più il tipo da “poco e tanto”, per questo li adoro sti ragazzi). Ma ora, il team si è un po’ perso, e vi …

Continua a leggere

Wine 4.7 aggiorna il Mono Engine! (34 i bugfix)

Wine continua imperterrito il proprio ciclo di aggiornamenti, portando con la nuova edizione appena rilasciata, un aggiornamento intensivo all’engine Mono. Tra le novità messe in lista dal team di Wine nel changelog di Wine 4.7, troviamo: Supporto per librerie integrate in formato PE anche su Unix; Aggiornata la versione del …

Continua a leggere

OpenBSD 6.5 rilasciato: arrivano RETGUARD ed OpenRSYNC

OpenBSD non faceva sentire proprie notizie da un po’ di tempo, ma gli sviluppatori hanno finalmente deciso di regalarci qualche preziosa novità. Su OpenBSD 6.5, appena rilasciato, troviamo infatti alcuni lavori relativi alla sicurezza del sistema (quando mai..), come il nuovissimo RETGUARD, una funzionalità che funzionerà da miglior stack di …

Continua a leggere

Scientific Linux è ufficialmente morta, ma il supporto rimane

Coloro che volevano provare/installare una distribuzione Linux gratuita, supportata dalla comunità e basata su Red Hat Enteprise Linux, potevano optare per due opzioni: o CentOS, o Scientific Linux, la distro sviluppata con la collaborazione del Fermilab e del CERN (gente che sa ciò che fa, semplificando). Brutte notizie però arrivano …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.