Ultimi Articoli!

Le RAM DDR4 funzioneranno finalmente a dovere su Linux!

Le memorie RAM di tipo DDR4, di largo uso da diversi anni (soprattutto su processori AMD che vivono di basse latenze ed alte frequenze delle stesse), non erano, fino a qualche tempo fa, completamente “funzionanti” su Linux. Più che di funzionamento però, qui si tratta di lettura informazioni. Le memorie …

Continua a leggere

Tiny Core Linux

Tipo OS: Linux Basata su: Indipendente (fork di Damn Small) Origine: USA Architettura: i486, x86_64 Desktop Environment: dwm, Fluxbox, flwm, GNOME, Hackedbox, i3, IceWM, JWM, Openbox, WMFS Categoria: Desktop, Live, Vecchi PC, Raspberry Pi La descrizione di Tux 1! Tiny Core Linux (detta anche TCL) è una distribuzione Linux nata come fork della distribuzione Linux Damn Small nel 2009. L’intero sistema pesa circa 12-16 …

Continua a leggere

Le ultime novità nel mondo della VR

Dispositivi sempre più economici e investimenti importanti stanno espandendo il mercato della realtà virtuale ben oltre i confini di quegli appassionati che soldi alla mano potevano permettersi i primi costosi dispositivi. E visto che l’argomento è piuttosto complesso qualche tempo fa abbiamo deciso di realizzare un’infografica per chiarirci le idee. …

Continua a leggere

System76 sta per rilasciare un computer “Open-Source”

Non so se vi ricordate di System76, il produttore famoso per distribuire Notebook e PC fissi con distribuzioni Linux (in genere con Pop_os preinstallato). Spero di si, perché sembra stia per rilasciare un computer completamente Open-Source. In genere, come dicevo prima, il produttore ha sempre costruito e spedito PC fissi …

Continua a leggere

Kernel Linux 4.19 RC4 rilasciato da…Greg!

Dopo la triste (o esageratamente utile?) storia di Torvalds che si è preso una pausa momentanea dal Kernel, ecco che inizia un rilascio da parte del sostituto, ovvero Greg Kroah-Hartman. Qualche approfondimento in merito di seguito: Linus Torvalds si prende una pausa dal Kernel per lavorare su se stesso! continuando col discorso …

Continua a leggere

Microsoft rilascia i sorgenti di MS-DOS su GitHub (Open-Source!)

Circa quattro anni fa, Microsoft ha rilasciato i sorgenti di MS-DOS 1.25 e 2.0 al Museo di Storia dei Computer. Oggi, finalmente, i sorgenti sono disponibili per tutti tramite la piattaforma recentemente acquistata da Microsoft, GitHub. Queste versioni di DOS sono state scritte in 8086 Assembly ed originate dall’originale 86-DOS del 1980 (si, …

Continua a leggere

FlightGear 2018.3 sta per atterrare su Linux!

Linux continua ad arricchirsi di giochi sia su Steam sia da sviluppatori Indie ed altri in generale, con una crescita nello sviluppo che ultimamente si nota non poco. Non so se vi ricordate, ma di recente vi ho parlato di Proton: Valve aumenta la compatibilità Giochi con Linux: nasce “Proton”! …

Continua a leggere

Nuovo Spotify Cracked APK: l’ultima edizione funzionante!

La scorsa volta, sull’argomento Spotify Premium per Android, vi ho lasciati con una versione cracckata ed Antiban che, ai tempi, funzionava perfettamente. [NOVITA’!] Successivamente, l’applicazione si è aggiornata, ecco la nuova edizione 2021: Spotify Cracked APK: ecco l’edizione 2021! purtroppo però, il tempo passa e le cose cambiano, e sembra …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.