Debian

0

Debian 10.6 porta importanti fix di sicurezza

So che tutti aspettate con trepidazione Debian 11 Bullseye, ma il suo momento non è ancora arrivato, quindi dovrete accontentarvi di un ulteriore rifinimento della serie 10. Debian 10.6 porta ulteriori fix di sicurezza (sempre apprezzati), con patch relative a  OpenJDK, Firefox ESR, Thunderbird, Nginx, X.Org Server, BIND9, Squid, Ghostscript …

Continua a leggere

Debian contro il COVID-19: organizzato un Biohackathon!

Ed a proposito di Coronavirus COVID-19, anche il team di Debian Linux vuole dare un proprio enorme contributo a questo pericoloso virus da tempo parecchio sottostimato dagli italiani, che sta creando un numero di vittime molto superiore al previsto. Dal 5 all’11 Aprile 2020, Debian ha così deciso di organizzare …

Continua a leggere

Debian 9.7 rilasciato per risolvere il problema di sicurezza APT

Appena rilasciato Debian 9.7, d’urgenza, per gravi problemi legati alla sicurezza. La versione è stata annunciata dagli sviluppatori Debian, e contiene un solo e semplice (ma importante) aggiornamento: APT sistemato. Proprio ieri si è scoperta una falla di sicurezza che avrebbe potuto permettere l’apertura del gestore pacchetti e di conseguenza …

Continua a leggere

Debian GNU/Linux 8.8 rilasciato!

In attesa dell’imminente arrivo di Debian 9, ecco che viene rilasciato Debian GNU/Linux 8.8. La nuova edizione del sistema contiene una serie di aggiornamenti, come nuovi pacchetti, principalmente contenenti un enorme numero di bugfix, compresi i driver video NVIDIA. Effettivamente, le novità si fermano a queste (quasi come sempre sul …

Continua a leggere

100 sfondi per Debian, Ubuntu e derivate: Download!

Mio articolo presentato a metà del 2015. Revisionato e valido, godetevelo! — Ogni volta che una versione di Ubuntu viene rilasciata, oltre a portare con se molte novità, porta anche un contest, dove chiunque può proporre uno o più sfondi seguendo delle linee guida indicate dal team di Canonical. Nel contest di …

Continua a leggere

Come impostare Compiz all’avvio!

Ennesimissima mia non recente ma valida guida su Compiz. Rieccola! — Compiz, il compositing windows manager più amato su Linux, è sicuramente il più completo e meglio sviluppato in giro. Anche perché, sinceramente, non ne conosco altri. In ogni caso, a parte la controversissima prima parte di questo articolo, voglio ricordare …

Continua a leggere

*GUIDA*: Come installare Adobe Photoshop Lightroom su Linux!

Questa mia vecchia guida la riporto sul sito per permettervi di installare questo prodotto Adobe sul pinguino tramite dei metodi interessanti. Sono sicuro che vi tornerà utile: riprendiamola! La scorsa volta abbiamo visto come installare Photoshop su Linux grazie al portentoso Wine (anche se, diciamocelo, alternative ce ne sono tante, come Krita …

Continua a leggere

Verificare che Ubuntu abbia riconosciuto la scheda Audio

Questa mia vecchia guida voglio riproporvela soprattutto per l’utilità che i comandi menzionati possono avere, dato che sono anche validi per Debian e tutte le varie derivate che condividono il medesimo codice. Godetevela! La scheda audio, così come tutti i componenti di un PC, è un pezzo molto importante del vostro personal …

Continua a leggere

ZFS arriva su Debian: chiamatemi “zfs-linux”

Proprio ieri ci siamo addentrati nell’aggiornamento, seppur minore, del FileSystem ZFS su Linux (chiamato ZFS On Linux), che finalmente è possibile inserire all’interno dei Kernel Linux 4.5 e 4.6 e adesso arriva un’altra interessante notizia che forse, gli utenti Debian, non si aspettavano. ZFS, si, il filesystem, sempre tramite il progetto ZFS On …

Continua a leggere

Un’infografica mostra cosa ruota attorno a Debian

La storia del sistema operativo Debian e la sua organizzazione interna è davvero, davvero lunga ed incredibilmente longeva. Come i più esperti sapranno, ci sono ben 5 rami diversi della distribuzione, è indipendente, Ian Murdock l’ha fondata e….cosa sapete più? Io mi fermo qui, o quasi. Ma non sarebbe interessante analizzare tutto …

Continua a leggere

Debian 8.4 rilasciato: la sicurezza è al primo posto!

Alla fine del mese di Gennaio 2016 abbiamo analizzato insieme il rilascio 8.3 di Debian “Jessie”, un aggiornamento che ha pensato molto alla sicurezza con la risoluzione di quel famoso bug che permetteva di attaccare il sistema in maniera profonda. Arriva adesso il rilascio 8.4 e sono qui ad annunciarvelo. Debian …

Continua a leggere

Debian 8.3 rilasciato

Anche il capostipite di moltissime distro Linux, Debian, vede un aggiornamento, che lo porta sulla nuova versione 8.3, il terzo update stabile della serie 8.x. Il nome in codice resta sempre Jessie ma le novità ci sono e si sentono. Vediamo quindi le novità di Debian 8.3!

Continua a leggere

Ian Murdock, padre di Debian, muore: suicidio?

Era il lontano 1993 quando Debian Linux venne fondato. Deb è l’abbreviazione di Deborah, sua ragazza all’epoca e Ian il suo nome. La distro, capostipite del mondo Linux, nacque con il suo seguente messaggio, specificando anche la sua apatia su come le altre distro corressero verso il denaro. In poco tempo …

Continua a leggere

Debian 8.2 rilasciato: Ecco il Changelog!

In attesa della versione Beta, e di conseguenza, della completa di Debian 9, Debian è stato rilasciato in versione 8.2, con un bugfix non proprio corto. Gli sviluppatori, come sempre, si stanno dando da fare per realizzare i maggiori miglioramenti possibili al capostipite della famiglia Linux. Changelog completo? Essendo lungo …

Continua a leggere

Debian 9: ecco la prima alpha della versione STRETCH

Sono passati solo tre mesi dal rilascio ufficiale  della versione stabile di Debian 8 “Jessie”, ma gli intrepidi sviluppatori non hanno aspettato un minuto per sviluppare la nuova versione del sistema. La nuova Alpha di Debian 9 ha come codename “STRETCH” e vi presento le novità. Debian 9 STRETCH, in questa alpha, …

Continua a leggere

Debian

Tipo OS: Linux Basata su: Indipendente Origine: Globale Architettura: : arm64, armel, armhf, i386, mips, mipsel, powerpc, ppc64el,s390x, x86_64 Desktop Environment: AfterStep, Awesome, Blackbox, Cinnamon, Fluxbox, flwm, FVWM, GNOME, i3, IceWM, ion, JWM, KDE, LXDE, MATE, Openbox, pekwm, Ratpoison, Razor-qt, WMaker, XBMC, Xfce, LXQt Categoria: Desktop, Live La descrizione di Tux1! Debian Linux, creata dal …

Continua a leggere

Samsung Galaxy Note 10.1 e Debian: il connubio perfetto?

Il Samsung Galaxy Note 10.1 è sicuramente uno dei migliori tablet in circolazione a livello di ottimizzazione software e potenza hardware. Non ci sono dubbi. Ma si sa, il mercato cambia rapidamente, un giorno ci sono le palafitte, l’altro le piramidi (forse non l’esempio perfetto, anche considerando l’uso non abitativo …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.