Linux

Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux, creato da Linus Torvalds nel lontano 1991 e successivamente grandemente migliorato sia da lui che da vari programmatori sparsi per il mondo.

L’RPG Darkest Dungeon arriverà su Linux!

Col tempo il catalogo Steam cresce sempre di più, ricco di titoli straordinari ma anche di certi orrori video-ludici che sarebbe meglio evitare. Parlando di nuovi titoli, soprattutto in campo Linux (che su Steam stanno arrivando in gran quantità ultimamente) troviamo Darkest Dungeon.

Continua a leggere

OpenGL 3.3 supporta ora GLAMOR

Per chi non la conoscesse, il modulo GLAMOR è un driver Open-Source 2D per X Window System implementato da X.Org. Da oggi, grazie a Dave Airlie, un volenteroso sviluppatore, potremo avere GLAMOR su OpenGL 3.3 ed usufruire dei vantaggi ad esso legati. A cosa mi riferisco? GLAMOR permette e permetterà …

Continua a leggere

Zorin OS 11 Beta rilasciata

Artyom Zorin (che ha dato il nome alla distro) annuncia l’uscita di Zorin OS 11 Beta, la nuova versione del sistema dalle 4 varianti (Core, Lite, Professional e Ultimate) basato su Ubuntu. Vediamo le novità di questa pre-release che vuole preannunciare un grande passo verso l’undicesima versione del sistema simil-Windows.

Continua a leggere

Pitivi riceve il supporto al Proxy Editing

L’editor video non-lineare Open-Source Pitivi, che si sta avvicinando alla versione 1.0, riceve un nuovo aggiornamento che darà un grande aiuto a tutti coloro che non hanno un PC molto potente e preferiscono editare dei video senza dover disporre di schede video molto aggiornate.

Continua a leggere

GNOME 3 sta per fare 5 anni: cosa ne pensate?

Ad Aprile di quest’anno, il  Desktop Environment GNOME nella sua versione 3.0 compirà ben 5 anni. Il suo sviluppo è continuato con perseveranza nel tempo e non si è certo fermato a quella prima, precocissima versione. Ma dopo tutto questo tempo, che opinione vi siete fatti di questo DE che …

Continua a leggere

Ecco tutte le novità di Fedora 24!

Linux Fedora 24, il cui rilascio è stato più volte posticipato, arrivando ora ad essere pianificato per il 31 Maggio 2016, introdurrà delle notifiche davvero pesanti a quella che sembra essere una distribuzione molto completa e promettente, grazie al suo intenso sviluppo ed alla sua grande organizzazione interna. Oggi volevo …

Continua a leggere

KaOS 2016.01 rilasciata

KaOS (ok, non molto conosciuta ma vale lo stesso la pena parlarne) è stata rilasciata in una nuova versione ed è giunto il momento di presentarvela. La distro presenta nuovi aggiornamenti sul fronte KDE e non solo. Vediamola insieme. 

Continua a leggere

NVIDIA 361.18 BETA driver rilasciati per Linux

Due giorni fa, NVIDIA ha rilasciato dei nuovissimi driver, anche se in versione BETA, per Linux. I driver fanno parte della serie 361.xx e introducono novità non così importanti come quelle viste nel caso dei driver 361.16 BETA, che hanno aggiunto il supporto GLVND (una libreria studiata appositamente per migliorare …

Continua a leggere

Tails 2.0 RC1 rilasciata

Gli scorsi mesi abbiamo visto i diversi aggiornamenti relativi alla distro “incognita” Tails. Partiamo dalla versione 2.0 Beta 1 che abbiamo trattato di recente: sappiamo già bene che si basa su Debian Jessie adesso. Ma le novità continuano con Tails 2.0 RC1, vediamo quali.

Continua a leggere

Linux Lite 2.8 Beta: dedicata ad Ian Murdock

La nuovissima Beta release di Linux Lite dedica il proprio rilascio ad Ian Murdock, padre di Debian, che abbiamo già approfondito in questo articolo. Ed è proprio l’immagine che vede qui in alto quella che vedrete al changelog ufficiale della distro. Vediamo cos’è cambiato su Linux Lite 2.8 Beta.

Continua a leggere

*GUIDA*: Installare lamp con PHP7 su Arch Linux!

Eccoci ad un’altra guida (la seconda a dirla tutta) per Arch Linux. Con l’uscita di PHP7 (e della sua enorme velocità rispetto alle precedenti) il tutto si è mosso un po’ in avanti, ed è quindi arrivato il momento di installare lamp con PHP7 su Arch Linux da AUR. Vediamo come …

Continua a leggere

0 A.D.: uno dei migliori RTS Open-Source

Oggi vi presento, anzi, vi ripresento, un gioco che nel mondo open source è famoso nel suo genere: 0 A.D. Si tratta di un RTS, cioè un videogioco strategico in tempo reale, che ci farà rivivere gli antichi fasti degli imperi che furono; compito del giocatore sarà quello di guidare la …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.