News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

Vulkan 1.1.99 è qui, con due nuove estensioni

Vulkan, la vostra API grafica preferita (utenti AMD, si, dico a voi!) si aggiorna alla versione 1.1.99 portando due nuovissime estensioni, ovvero VK_EXT_filter_cubic – l’estensione VK_EXT_filter_cubic extension estende l’estensione VK_IMG_filter_cubic per altri tipi di formato immagine. E’ stata sviluppata da diversi fornitori di cpu ARM/mobile; VK_NV_dedicated_allocation_image_aliasing – un estensione sviluppata da NVIDIA che …

Continua a leggere

NetBSD 9.0 migliorerà parecchio velocità e sicurezza!

Questo weekend,  al FOSDEM 2019, lo sviluppatore Benny Siegert ha discusso riguardo NetBSD 9.0. Le info, che riguardano il sistema, potete visionarle qui in un video completo in inglese. Tra le novità del sistema, troviamo il kernel ASLR (Address Space Layout Randomization), un kernel che migliora esponenzialmente la sicurezza guidando il kernel, il …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.0 RC5 rilasciato: tutto torna alla normalità

Linus Torvalds rilascia la quinta Release Candidate del Kernel Linux, che promette molto bene, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo visto che il rilascio sembra tornato alla normalità (meno patch, più ordine, obiettivi chiari). Nel frattempo vi lascio l’approfondimento alla RC scorsa: Kernel Linux 5.0 RC4 rilasciato, tutto nella …

Continua a leggere

PSXITARCH LINUX V2: la distro Linux per PlayStation 4!

Spesso si è accoppiata la parola “PlayStation” con “Linux”, ma mai come oggi visto che è appena stata rilasciata la seconda edizione di PSXITARCH LINUX, una distro Linux creata appositamente per la console di casa Sony. Il sistema permette di trasformare la console in un centro multimediale completo, utilizzandola al massimo …

Continua a leggere

Lutris 0.5: giocate su Linux con una grafica migliorata!

Il gaming su Linux è sempre stato un argomento un po’….come dire…tabù. A causa del basso volume d’utilizzo del pinguino, i produttore hardware (AMD, NVIDIA) oltre che le varie case di videogiochi, hanno sempre evitato di spendere risorse nella costruzione di software e giochi su Linux. Ora, Lutris non cambierà …

Continua a leggere

Flatpak 1.2 rilasciato: installare le app è più facile!

Lo sviluppatore di Red Hat Alexander Larsson, ha appena annunciato il rilascio ufficiale e stabile di Flatpak 1.2. La nuova edizione porta miglioramenti per l’utilizzo nel terminale (che permetteranno di installare/rimuovere app in maniera semplice), rimuove alcuni avvisi errati che il programma poteva restituire per operazioni comuni, risolve alcuni bug interni …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.0 RC4 rilasciato, tutto nella norma

Rilasciato da poco la quarta Release Candidate del Kernel Linux 5.0, che Linus al solito descrive come “nella norma”, anche se in questo caso ci sono state molte più patch del previsto (e quindi, molto più lavoro). Nell’annuncio ufficiale del Kernel Linux 5.0 RC4, possiamo notare come la maggior parte degli …

Continua a leggere

Linux.Conf.Au 2019: disponibili i video dell’evento Open-Source!

Ne avevo già parlato tempo addietro con quelli degli anni passati, ma vi rinfresco la memoria. La conferenza Linux.Conf.Au è probabilmente uno dei più importanti ed interessanti eventi dedicati all’Open-Source/Linux. Ok, ok, sono completamente in inglese, ma ci sono i sottotitoli tradotti automaticamente dalle impostazioni di YouTube (aprendo la rotella …

Continua a leggere

Wine-Staging 4.0 rilasciato!

Nel caso aveste problemi con la versione 4.0 “normale” di Wine, allora è il momento di riprovare con la versione Staging appena rilasciata. Nel frattempo vi lascio il link alla versione standard: Wine 4.0 porta Vulkan, Direct3D 12 e miglior supporto HiDPI questo nuovissimo e fiammeggiante come il vino rosso …

Continua a leggere

Debian 9.7 rilasciato per risolvere il problema di sicurezza APT

Appena rilasciato Debian 9.7, d’urgenza, per gravi problemi legati alla sicurezza. La versione è stata annunciata dagli sviluppatori Debian, e contiene un solo e semplice (ma importante) aggiornamento: APT sistemato. Proprio ieri si è scoperta una falla di sicurezza che avrebbe potuto permettere l’apertura del gestore pacchetti e di conseguenza …

Continua a leggere

KDE ha ora supporto ai desktop virtuali su Wayland

Grazie ad un dedicato e prolungato lavoro su KWayland/KWin, ora il supporto ai desktop virtuali è finalmente presente. KDE ha anche aggiunto il supporto ad una nuova UI su X11, aggiungendo quindi altra roba ad un bel progetto qual’è KDE. le novità di KDE non si limitano a questo, sono state …

Continua a leggere

GStreamer 1.15.1 rilasciato con lavoro su AV1, V4L HEVC

Il vostro framework Open-Source multimediale preferito si aggiorna ad una nuova edizione, portando novità sicuramente gradite a tutti. GStreamer 1.15.1 ha ora: Supporto codec AV1 per container Matroska/MP4, utilizzando l’encoder AOMedia AV1; supporto per closed captions nei video; supporto per i file audio raw planar; supporto webM e Matroska ContentEncryption con …

Continua a leggere

Steam Beta si aggiorna su Linux! (di nuovo)

3 giorni fa, il client Beta di Steam si è aggiornato, portando belle novità che potete leggere nell’articolo seguente: Steam Client Beta per Linux si aggiorna con una marea di novità! ma gli sviluppatori si stanno dando parecchio da fare, tanto che appena rilasciato l’aggiornamento dell’altro giorno, ne è arrivato …

Continua a leggere

Quake 2 riceve Ray-Tracing in tempo reale!

Avete appena comprato la vostra scheda video da 950 euri? avete venduto due reni? avete il portafogli vuoto? Bene! perché è il momento di giocare nuovamente il capolavoro 3D del passato, Quake 2, in Ray-Tracing in tempo reale! Incredibile ma vero, Quake 2 (o precisamente, Q2VKPT) ha ottenuto l’RTX in …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.