XRandR (ridimensionamento e rotazione per X11) l’utilità CLI per interfacciarsi con l’estensione Server RandR, si aggiorna alla versione 1.5.0. I cambiamento non sono molti ma vale la pena elencarli. XRandR 1.5.0 aggiunge, così come visto sul titolo, il supporto per oggetti del monitor provenienti dall’estensione RandR 1.5, per finire con …
Continua a leggereARM presenta Cortex A-32, un piccolo core ARMv8 a 32 bit
Anche ARM si è dato da fare e ne ha presentata una delle sue. Arriva direttamente da questo post del blog della community di ARM un nuovissimo core ARMv8 che punta tutto sull’efficienza energetica: Cortex A-32. Cortex A-32 è un core abbastanza particolare è fuori dal comune: è infatti il …
Continua a leggereLinux Mint: ecco chi e perché ha Hackerato Sito e Forum!
In questi giorni abbiamo affrontato da vicino i vari problemi che hanno colpito sia il sito di Linux Mint in giorno 20 Febbraio 2016, sia il suo Forum, una serie di eventi che da subito sono sembrati molto sospetti a causa della veloce sequenza di effetti. Ma andiamo con ordine. In cosa …
Continua a leggereGodot 2.0 rilasciato, ma la vera sorpresa sarà il 3.0
Per chi come me non ne avesse mai, e dico mai sentito parlare, stiamo parlando di un game-engine OpenSource di nome Godot. La sua particolarità consiste appunto nel possedere dei sorgenti liberamente ottenibili e modificabili ed il suo sviluppo l’ha appena portata alla versione 2.0.
Continua a leggereNVIDIA Shield TV riceve Android 6.0 con supporto Vulkan
NVIDIA ha rilasciato di recente un suo aggiornamento per tutti i possessori della mitica NVIDIA Shield TV, la console dal design triangolare che può tranquillamente essere sfruttata sia per godere i titoli più recenti, sia come stazione multimediale casalinga (anche se devo ammettere sarebbe davvero un peccato data l’adozione del potente …
Continua a leggereTuxNews.it: Arriva l’applicazione ufficiale per Android!
Dopo aver fatto trapelare alcune informazioni in proposito durante l’annuncio dell’arrivo di TuxNews.it su Google Play Edicola (e anche nell’articolo di San Valentino), è arrivato finalmente il momento di presentarvi e postarvi l’applicazione che da un po’ di tempo stavo progettando. Arriva l’APK ufficiale di TuxNews.it per Android. C’e voluto del tempo.. …
Continua a leggereUbuntu crea una guida di riferimento per ZFS
Recentemente si è parlato dell’interesse che Canonical ha mostrato nei confronti del file-system ZFS per il sistema Ubuntu, arrivando addirittura ad adottarlo nel codice del Kernel della distribuzione. Ma anche da Ubuntu non si fermano ed è nato il manuale ZFS. Sul sito di Ubuntu è adesso disponibile un vero e proprio …
Continua a leggereKodi 16.0 “Jarvis” rilasciato!
Rilasciata finalmente la versione stabile e finale del Kodi Entertainment Center (Kodi) che ha succeduto il vecchio e mitico XBMC (Xbox Media Center). L’ultima volta l’abbiamo visto nella sua seconda RC: stavolta ne apprezziamo insieme le funzioni finali. L’Event logging Kodi 16.0 “Jarvis” porta a termine l’ottimo lavoro compiuto sulle versioni precedenti …
Continua a leggereRebuild di Fedora con GCC 6? Non pochi problemi all’orizzonte
Si parla ancora di Fedora e, questa volta, trattiamo un argomento molto profondo e anche molto problematico. Con l’ultimissima versione del compilatore GCC (6.0)(qui per altre info) sembra siano sorti diversi problemi di compilazione. Vediamoli da vicino.
Continua a leggereBtrfs File-System per Windows? Eccolo qui
Una delle più grandi carenze che Microsoft continua ad avere è sicuramente la mancanza di quel supporto, di quei componenti tipici del mondo Open-Source che fanno si che Windows sia davvero poco apprezzato da utenti del pinguino come noi. Ebbene, almeno il Btfs sembra essere quasi pronto.
Continua a leggereShashlik 0.9 rilasciato: eseguite le app Android su Linux!
Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Shashlik è un progetto che permette di eseguire applicazioni Android (quindi APK) su Linux. Il progetto ha aggiornato la versione ed è arrivato alla release 0.9.
Continua a leggereWestern Digital HDD: tasso di fallimento alle stelle paragonato a Seagate e Toshiba
Riprendo un argomento molto delicato, che tratta da vicino la sicurezza di ciò che più importante possediamo sui nostri PC/smartphone/ecc: i nostri dati. Se non ricordo male, anni fa ne parlai citando Seagate in causa, dimostrando tristemente come producesse Hard Disk dall’alto tasso di fallimento. Beh, sembra che le cose siano cambiate: …
Continua a leggereHackerato anche il Forum di Linux Mint: cambiate subito password
E’ una strage che sembra quasi non voler terminare quella avvenuta verso i possessori del sito e del blog di Linux Mint, la famosa distribuzione Linux che proprio giorno 20 ha visto hackerate tutte le iso con Cinnamon. Tuttavia, i problemi sembrano non essere terminati.
Continua a leggereSamsung Galaxy S7 è il primo smartphone con Vulkan!
Proprio ieri appena tornato a casa ho avuto un po’ di tempo per illustrarvi specifiche tecniche, foto e video riguardo i nuovissimi Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S7 Edge. Ebbene, una fantastica novità arriva oltre agli smartphone: Samsung Galaxy S7 è il primo smartphone ad integrare Vulkan.
Continua a leggereLinux Mint 17.3 Cinnamon: violate con backdoors le ISO di giorno 20 Febbraio!
Arriva una triste notizia direttamente dal blog della tanto amata Linux Mint: alcuni hacker hanno violato le .ISO del sito web, sostituendo tutte quelle di giorno 20 Febbrario con ISO compromesse, grazie a delle backdoors interne. Si consiglia di procedere all’eliminazione dell’ISO.
Continua a leggereSamsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge: Specifiche tecniche e foto
Come ben sapete, durante questi giorni è in corso l’MWC 2016 di Barcelona, che sta introducendo davvero una miriade di novità eccezionali. Tra queste troviamo il Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge del colosso Samsung: vediamone specifiche e foto da vicino!
Continua a leggereUbuntu Phone arriva su Sony Xperia Z1 e OnePlus One!
Tempo fa, Canonical annunciò che in onore dell’MWC 2016 avrebbe rilasciato delle build di Ubuntu Phone per alcuni dispositivi Sony e OnePlus One. Ebbene, quel giorno è quasi arrivato.
Continua a leggereCoreboot riceve supporto iniziale a Power8
Torno a parlarvi di Coreboot dopo l’ultima notizia che riguardava il supporto Apollolake al suo interno. Stavolta, non sono gli Ingegneri di Intel a lavorarci, bensì vari sviluppatori dalle grandi doti.
Continua a leggereFedora 24 e Wayland: ci riusciremo?
Già da molto tempo gli sviluppatori di Fedora si sono chiesti se fosse stato possibile (e soprattutto se fosse stato il caso) di inserire Wayland di default sul prossimo rilascio: Fedora 24.
Continua a leggereWebconverger 34.0 rilasciata: la vedremo negli Internet Café?
Rilasciata finalmente la release 34.0 di WebConverger, una distribuzione Linux Giapponese basata sul ramo testing di Debian che punta esclusivamente alla distribuzione su Internet Point (o cyber cafe o anche Internet Café se preferite) e chioschi.
Continua a leggereKernel Linux 4.5 RC5 rilasciato!
Dopo meno di una settimana dal rilascio del Kernel Linux 4.5 RC4, arriva direttamente dalla tastiera di Linus Torvalds una novità: il Kernel Linux 4.5 RC5 è stato rilasciato. Vediamone subito insieme le novità.
Continua a leggereOpenSUSE Argon e Krypton: le alternative a KDE Neon
Ricordate KDE Neon? Ve ne ho parlato più volte del progetto per offrire il software KDE più aggiornato possibile, persino riguardo le build giornaliere. Bene, il progetto è stato lanciato ed è tutt’ora attivo, ma anche OpenSUSE ha pensato a delle alternative simili. Vediamo quali.
Continua a leggereThe Talos Principle: disponibile per Linux con Vulkan
The Talos Principle, il video-game puzzle/filosofico creato da Croteam e postato su Steam, ha finalmente rilasciato la versione per Linux (anche in 64-bit) con supporto a Vulkan, attivabile dalle opzioni del premiatissimo gioco.
Continua a leggereSteam Client aggiunge supporto Vulkan e miglioramenti per Controller
Il Client Steam Beta si aggiorna con diverse interessanti novità, che riguardano sia Windows che Linux, aggiornamenti che aggiungono il supporto a Vulkan e alcuni miglioramenti per i Controller.
Continua a leggereDisponibile il video del Webinar su Vulkan
Parlando ancora di Vulkan (si, sono consapevole del fatto che ne avete ormai le cervella piene, ma è un argomento davvero essenziale), sembra sia stato finalmente messo online, tramite YouTube, il video del Webinar intero di Vulkan.
Continua a leggereGNOME Shell e Mutter rilasciano le versioni 3.20 Beta
Così come il Desktop Environment GNOME si è dovuto aggiornare, anche GNOME Shell e Mutter rilasciano, appena un giorno dopo, le loro Beta 3.20 (3.19.90 se vogliamo essere pignoli). Le novità sono molteplici e le vediamo subito insieme.
Continua a leggereFedora 23: Kernel Linux 4.4 in arrivo!
Ottime notizie dal team di sviluppo per tutti gli affezionatissimi utenti della distribuzione Linux Fedora, in particolare l’edizione 23 di Fedora che sembra riceverà al più presto il Kernel Linux 4.4. Ancora una volta, il team non si tira indietro dai suoi enormi impegni.
Continua a leggereWine 1.9.4 rilasciato: maggior supporto Direct3D 11 e ben 27 bugfix
L’ultimo aggiornamento di Wine che abbiamo trattato insieme risale a due settimane fa, con Wine 1.9.3 che ancora puntava su di una migliore implementazione dello Shader Model 4 e su Json in Javascript.
Continua a leggereBitTorrent Sync: disponibili i pacchetti ufficiali per Linux
Oggi altre novità sul fronte Linux: BitTorrent Sync, un tool di sincronizzazione file P2P disponibile per moltissime piattaforme, è finalmente disponibile in diversi pacchetti ufficiali per il pinguino.
Continua a leggereSteamOS ha già integrato il supporto NVIDIA Vulkan
Dopo l’arrivo di Vulkan per le più svariate architetture, anche Steam, così come moltissime altre aziende si è data da fare, lavorandoci su per inserire il supporto Vulkan ai driver NVIDIA di SteamOS.
Continua a leggere