Ultimi Articoli!

Emmabuntüs Debian Edition 3 1.03: Debian Buster 10.6 è la salsa magica

La distro per fini umanitari basata su Debian (in precedenza, su Xubuntu) torna ad aggiornarsi, per includere novità ancor più interessanti su questa distro famosa anche per essere parsimoniosa di risorse. Emmabuntüs Tra le novità di Emmabuntüs Debian Edition 3 1.03, troviamo: Basato sulla distribuzione Debian 10.6 “Buster”Aggiunta della modalità …

Continua a leggere

Come ricevere un tablet a 2€!

Articoletto rapido, su un argomento abbastanza vecchio, ma ancora attuale. Ricordate i famosi prodotti gratuiti di Altroconsumo, che circa una volta all’anno vi spedivano a casa un telefono o un tablet a 1/2€? Anche quest’anno hanno ripetuto l’offerta, e potrete (potremo, ma io ho ancora quello di qualche anno fa) …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.9: Riepilogo completo delle novità!

Come già fatto in passato per altre edizioni del Kernel Linux, vi porto il recap totale delle novità relative al Kernel Linux 5.9. CPU FSGSBASE è finalmente riuscito a offrire diversi vantaggi in termini di prestazioni.Il driver Intel P-State per il ridimensionamento della frequenza ora supporta il funzionamento in modalità …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.10 RC2: addio Intel MIC!

Nuova settimana, nuovo Kernel. Il Kernel Linux 5.10 RC2 è stato rilasciato Domenica, ed è il momento di parlarne. La novità che maggiormente si erge sulle altre, risiede nel totale abbandono dell’Intel MIC, Many Integrated Core architecture, per quegli acceleratori PCIe falliti e di conseguenza liberando circa 27k righe di …

Continua a leggere

KDE, la settimana procede col “Massacro dei bug”

Sappiamo bene che il team dietro lo sviluppo di KDE è sempre stato parecchio attivo, ma mai come in quest’ultimo periodo. La settimana procede, e va avanti con quella che viene definita sul blog di Nate “il Massacro dei bug” per via dei numerosi fix. Tra questi infatti troviamo: Il …

Continua a leggere

FreeBSD 12.2 rilasciata: fatevi piacere due corna rosse

Ve la presento come il terzo rilascio della branca 12.x di FreeBSD, che sembra correre come un treno in termine di velocità di rilasci (questa distro è più aggiornata di centinaia di distro Linux…lol). FreeBSD Tra gli aggiornamenti di FreeBSD 12.2, troviamo: Sono stati introdotti aggiornamenti allo stack di rete …

Continua a leggere

GParted Live 1.1.0-6: ancora una all’appello

Ultima (speriamo) distro dedicata al mondo del ripristino, anche se GParted è più verso quello del partizionamento (il programma in sé, quante volte mi ha salvato il culo?). GParted Live 1.1.0-6 è stata annunciata così: Il team GParted è lieto di annunciare una nuova versione stabile di GParted Live.Questa versione …

Continua a leggere

Fedora 33 rilasciata: la Workstation ora usa Btrfs di default

Fedora 33 è stata rilasciata, con alcuni cambiamenti che vi faranno felici. Alcuni di questi riguardano Fedora Workstation 33, che è passata all’uso di Btrfs per impostazione predefinita. La versione server invece continua a utilizzare XFS come FS di default. Ma oltre a questo Fedora 33 si distingue anche per …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.