Ultimi Articoli!

Emmabuntüs Debian Edition 4 Alpha 1 è qui, insieme ad LXQt!

Ringrazio al solito Patrick del team di Emmabuntüs per avermi informato sull’arrivo del nuovo rilascio della distro Linux dedicata ai fini umanitari. Continuando con la notizia, vi presento il nuovo rilascio chiamato Emmabuntüs Debian Edition 4 Alpha 1, una nuova versione basata ora su Debian 11 Bullseye Alpha 2. Emmabuntüs …

Continua a leggere

Ubuntu 20.04 LTS disponibile al Download!

Ero sicuro, in questi giorni di involontario riposo, di essermi perso qualcosa di importante, ma non sapevo di preciso cosa. Ci penso e ci ripenso, ma niente. Guardo il mese “ah, Aprile, 04” e lì, l’illuminazione: Linux Ubuntu 20.04 era stato rilasciato. Rimediamo subito. Ubuntu Ubuntu 20.04 LTS è ora …

Continua a leggere

LXQt 0.15 rilasciato: ecco il primo enorme aggiornamento del DE!

Per quanto sia triste ammetterlo, LXqt non si aggiorna spesso. Abbiamo però la fortuna, oggi, di annunciare un bell’aggiornamento del DE amato da molti a causa della sua estrema leggerezza e semplicità. Finalmente arriva la nuova edizione di questo progetto, di cui non vedo l’ora di parlarvene. LXQt LXQt 0.15 …

Continua a leggere

*GUIDA*: Permessi ROOT su Samsung Galaxy A30!

Pronti per una nuova guida per il ROOT? trattiamo adesso uno smartphone di casa coreana, appartenente alla fascia medio/bassa del mercato, con un display Super AMOLED e tante altre belle caratteristiche. La seguente guida è rivolta ai possessori di Samsung Galaxy A30 che vogliono fare il root, su modelli come …

Continua a leggere

LibreOffice 7.0 ritira il supporto ad Adobe Flash Export

Adobe, alla fine del 2020, ritirerà il supporto ad  Adobe Flash (SWF). Di conseguenza, diversi programmi che utilizzano tale tecnologia hanno cominciato ad abbandonarlo in maniera graduale. Di conseguenza, così come Chrome, anche LibreOffice 7.0 (insieme alle novità in merito) abbandonerà il supporto ad Adobe Flash Export. Verso Agosto di …

Continua a leggere

NVIDIA annuncia MONAI, il progetto AI Open-Source per la medicina

Ogni tanto NVIDIA se la pensa e, oltre alle schede video, sforna progetti davvero interessanti e, raramente, Open-Source. Oggi parliamo di MONAI, acronimo di Medical Open Network for AI, un progetto completamente Open-Source dedicato al mondo della medicina. MONAI sviluppa la tecnologia di imaging medico NVIDIA Clara, DLTK, DeepNeuro, PyTorch …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.