Ultimi Articoli!

*GUIDA*: Installare Atom su Ubuntu tramite PPA (32+64bit)

Ultimamente si è parlato molto di un editor di nome Atom, disponibile per Windows, Linux e Mac OS. Le motivazioni riguardano l’ottima maniera in cui è stato programmato il software, le funzioni messe a disposizione e la semplicità (oltre che la comodità) offerta dalla magnifica e GUI dell’editor di testo. …

Continua a leggere

*GUIDA*: Installare Android Studio su Ubuntu tramite PPA

Android Studio è semplicemente fondamentale (non linciatemi utenti Eclipse!) se volete sviluppare o modificare un’applicazione per Android (APK). E’ sicuramente una delle suite di sviluppo meglio organizzate e più complete del suo genere, oltre a disporre di funzionalità molto avanzate come la prova in “live” degli APK (o sull’emulatore pre-integrato). …

Continua a leggere

Parsix 8.5r0 rilasciata: scheduler BFS per un desktop più reattivo

L’ultimo appuntamento avuto con Parsix GNU/Linux risale al rilascio della versione 8.5 Test 3, che introduceva diversi aggiornamenti software abbastanza generici, della serie “aggiorno ma non rinnovo”. Finalmente disponibili la versione r0 di Parsix (che dovrebbe essere una sorta di prima versione stabile) è stata di recente rilasciata.

Continua a leggere

Modern Combat 4: Zero Hour 1.2.0f (APK+DATA) Download!

Attualmente il miglior sparatutto presente sul Google Play Store è sicuramente questo gran capolavoro. Modern Combat 4: Zero Hour, secondo me, è migliore anche del capitolo successivo, il 5, che ha puntato troppo sulla grafica e poco sul gameplay. Vediamo il Download dell’APK con DATA completi!

Continua a leggere

Buon San Valentino, info e tante parole superflue <3

Iniziamo (forse sarebbe meglio dire chiudiamo considerando l’orario) questa giornata con la frase “Buon San Valentino“. Una frase che vi sarete scambiati in tanti, in Italia e nel mondo, come augurio o come rompi-ghiaccio con la vostra fidanzata/morosa/TuxPeluche.

Continua a leggere

FreeSync di AMD sta arrivando su Linux!

E’ già da molto che NVIDIA ha introdotto G-SYNC, la propria tecnologia per ridurre lo screen tearing (aumentare la durata della batteria ed adattare automaticamente il refresh del display), mentre AMD è rimasta molti passi indietro a riguardo, pur possedendo l’ottima e funzionale FreeSync (adottata da molti produttori di monitor).

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.