News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

KDE digiKam 5.0 Beta 3: manca poco per Lightroom

Molto spesso si parla di alternative Open-Source ai più famosi programmi commerciali (che generalmente richiedono un esoso contributo monetario che generalmente richiedono un esoso uso di Crack pericolose per la salute del già insicuro e preso di mira sistema Windows). Un software KDE, digiKam, è sicuramente uno tra i più …

Continua a leggere

KDE Neon già attivo: scaricate i vostri pacchetti!

Come annunciato nell’articolo visto ieri, il nuovo progetto KDE è arrivato (con largo anticipo). Il sito ufficiale ha finalmente aperto “le porte” all’utenza, spiegando un po’ più dal profondo il vero senso di questo progetto che gran senso, in fin dei conti, non ha, ma lo apprezziamo lo stesso per quello che …

Continua a leggere

Scientific Linux 7.2 arriverà la prossima settimana

Nuovi dettagli sull’arrivo della prossima versione di una distribuzione Linux che ha raggiunto un certo successo in ambito scientifico: parlo ovviamente di Scientific Linux che, grazie alla sua solida e supportata base su Red Hat (dimentichiamoci, almeno per un secondo, dell’orrenda integrazione di GNOME), porta giorno dopo giorno informazione scientifica …

Continua a leggere

Linux Deepin 15.1 rilasciata: “Never Stop to Be Better!”

Siamo partiti con l’edizione Alpha, per poi arrivare alla seconda Beta e finire con la versione RC di questa entusiasmante distribuzione Cinese. Finalmente viene rilasciata la versione finale della serie 15, con il suo solito changelog in cinese (che dovrò inevitabilmente tradurre al meglio delle mie mandarinosissime capacità)(Aggiornamento: esiste lo switch per passare …

Continua a leggere

KDE Neon: il nuovo progetto per il software sempre fresco

Com’è ormai consuetudine ogni anno, a Febbraio si terrà il FOSDEM (Free Open-Source Developers’ European Meeting), un meeting europeo per discutere del software OpenSource che si tiene esclusivamente in Belgio. Ed è grazie a Jonathan Riddell (ex manager delle release di KDE: si è estromesso dal progetto) che posso informarvi dell’arrivo di KDE …

Continua a leggere

Asus ZenFone 3: ecco le prime due varianti!

La serie ZenFone sta regalando ad Asus, in questi ultimi anni, non poche soddisfazioni. I prodotti di questa serie sono stati, fin’ora, ben pensati sotto tutti i punti di vista, persino economico. L’unica nota negativa che potrei mostrare su questa intera famiglia di device eccezionali, risale all’enorme numero di varianti …

Continua a leggere

Go 1.6: ecco la prima Release Candidate

L’ultima volta che vi ho parlato di Go risale alle novità introdotte su Fedora 24. Si torna oggi a spolverare quello che è l’argomento che si focalizza sul linguaggio di programmazione Open-Source creato da Google stessa. Ecco arrivata quinid la prima Release Candidate di Go 1.6.

Continua a leggere

Android x86 6.0: il MarshMallow abbrustolito!

Abbiamo parlato giusto 3 giorni fa del rilascio della versione 4.4 R4 di Android x86, il progetto che vuole portare Android su processori appunto x86. Sembra però che le sorprese dal team di sviluppo non siano affatto finite: arriva infatti qualche release contente il progetto in versione Android 6.0 MarshMallow!

Continua a leggere

Samba 4.4 in arrivo con Flush Asincrono

Ieri è stata rilasciata la prima Release Candidate di Samba 4.4, il famoso servizio di condivisione di file e stampanti Open-Source. Subito dopo questa release, è stata rilasciata la 4.5 Pre-rilascio direttamente su Git. Ad ogni modo, vediamo che novità riserva Samba.

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.