Ultimi Articoli!

Univention Corporate Server

Tipo OS: Linux Basata su: Debian Origine: Germania Architettura: i386, x86_64 Desktop Environment: KDE Categoria: Server La descrizione di Tux1! Univention Corporate Server (nota anche con l’acronimo UCS) è una distribuzione Linux basata su Debian nata nell’anno 2002. La distribuzione è nata grazie alla carente presenza di soluzioni Linux, ai tempi, riguardanti il servizio Active Directory, …

Continua a leggere

Univention Corporate Server 4.0-5: un minor-update con grandi bugfix

Univention Corporate Server si aggiorna ancora, dopo l’ultimo rilascio risalente al mese di Febbraio 2016. Il nuovo aggiornamento potremmo definirlo come un minor-update, dato che non sono state introdotte funzionalità particolari, tuttavia i bugfix sono numerosi. Univention Corporate Server 4.0-5 è il quinto rilascio (così come il 5 finale fa intendere) …

Continua a leggere

Ubuntu Phone OTA10 aggiunge il supporto VPN per smartphone e tablet!

Ubuntu Phone, contrariamente a come comunemente si pensa, non è assolutamente morto, ed a conferma di ciò arrivano due fattori: l’interesse ad adottarlo da parte di alcuni produttori non specificati ed il rilascio di nuovi aggiornamenti OTA del sistema, come l’OTA9 per la volta passata. Ubuntu Phone OTA10 è il nuovissimo …

Continua a leggere

Network Manager 1.2 RC 1: la versione finale è alle porte

Si torna ancora una volta a parlare del mitico gestore di rete utilizzato moltissimo su varie e molto note distribuzioni Linux, Ubuntu compreso. Network Manager si aggiornava in versione 1.1.90, andando a migliorare il risparmio energetico in Wi-Fi e tanto altro che trovate nell’articolo linkato. Ad ogni modo, Network Manager 1.2 Release …

Continua a leggere

Vivaldi: arriva la versione 1.0 del browser web

Circa un anno fa, vi parlai (attraverso un altro sito web che amministravo in precedenza) del browser web Vivaldi, un nuovo software che sembra realmente voler competere con gli attuali Google Chrome e Mozilla Firefox (devo citare anche Edge? Si, ma mi duole farlo). Ai tempi, il browser web non …

Continua a leggere