Guide

Le guide contengono la conoscenza e l’esperienza di un articolista, di un modder, di una persone che le prova tutte pur di riuscire in una modifica (hardware o software che sia). Conoscenza condivisa con voi.

Installare Flatpack sulle distro Linux!

Circa 3 settimane fa vi ho mostrato, per filo e per segno, come installare ed usare i pacchetti Snap su Ubuntu, Debian e derivate. Tuttavia, esiste un’ottima alternativa ai pacchetti Snap, ovvero i Flatpack, che ha creato il team della distribuzione Linux Fedora (riepilogo completo linkato) e che vengono adottati da …

Continua a leggere

*MEGA*: come aggirare il limite di 5GB al giorno

Su MEGA, la nuova edizione del caro e buon Megaupload, esiste (per gli utenti Italiani) un limite di download che sta sui 5GB al giorno. Una volta arrivati a scaricare 5GB, comparirà il seguente errore: bandwidth limit exceeded. Vediamo come aggirarlo, per scaricare oltre 5GB al giorno su MEGA. Come scaricare …

Continua a leggere

Installare Geany da PPA su Linux!

Geany è un IDE veloce e leggero per la programmazione su Windows e Linux (non ricordo se presente anche per Mac OS, probabile), che esiste da anni e di cui vi ho parlato molto tempo addietro in questo articolo. Purtroppo, molti repository “stock” di diverse distribuzioni Linux, compresa l’ultima edizione …

Continua a leggere

Ridimensionare immagini con click destro su Linux (Quick Tip)

Esistono tanti modi per ridimensionare immagini sul sistema operativo Linux, c’è chi come me ad esempio utilizza un editor complesso e completo come GIMP, chi usa Shutter, chi programmini vari o utilità specifiche. Ma avete mai pensato a come alcune distribuzioni integrano il ridimensionamento direttamente come opzione nella finestra di …

Continua a leggere

gksu rimosso da Ubuntu? Ecco l’alternativa

gksu è ormai deprecato ed è stato completamente rimosso dalle ultime versioni di Debian, Ubuntu e tutte le derivate (o quasi). Sono sicuro che molti di voi lo usavano, o comunque lo hanno visto tra i comandi citati sul mio sito o su vari siti stranieri, magari su qualche bella …

Continua a leggere

Risolvere errore “XINPUT1_3.dll mancante” su Windows!

A volte, soprattutto installando giochi su Windows 10, capita che appaiano diversi messaggi d’errore relativi a componenti mancanti. In questa guida specifica, vedremo come risolvere il problema relativo ad una libreria DLL mancante, che non permette di avviare diversi videogiochi. Vediamo come risolverlo velocemente e senza problemi. Risolvere errore XINPUT1_3.dll …

Continua a leggere

Regolare Powermizer NVIDIA su Linux: raffreddate la GPU!

Se avete visto la mia guida sui Coolbits NVIDIA per Linux (che vi consiglio di andare a guardare, anche solo per curiosità), saprete che NVIDIA, insieme ai driver proprietari per il pinguino, mette a disposizione delle opzioni avanzate disponibili tramite la modifica, con l’aggiunta di comandi, sul file Xorg.conf. Tuttavia, i …

Continua a leggere

Installare 26 temi GNOME su Ubuntu in una sola volta!

Raramente parlo di personalizzazione dell’ambiente grafico Linux, almeno sotto il punto di vista dei temi. Stavolta farò una felice eccezione, per tutti coloro che vogliono dei bei temi sulla propria distribuzione Ubuntu o basata su di essa. Vi fornirò dei comandi che vi permetteranno infatti di installare ben 26 temi …

Continua a leggere

Installare ed usare Snap sulle varie distro Linux!

Canonical, da diversi mesi ormai, ha introdotto snap, un rivoluzionario formato pacchetti per il sistema operativo Linux, che porta con sé numerosi vantaggi sia agli utenti finali che agli sviluppatori. Snap viene letteralmente descritto, da Canonical, come un formato pacchetti universale per Linux. Ma cos’è Snap in realtà? Snap: cos’è? …

Continua a leggere

Googler: Google nel tuo terminale Linux!

Utilizziamo il motore di ricerca Google ogni giorno, cercando centinaia di cose diverse, scrivendo praticamente qualsiasi cosa. A volte sembra quasi indispensabile, tanto da…doverlo integrare all’interno del vostro terminale Linux! Eh si, esiste un modo per inglobare ed utilizzare Google all’interno del terminale sul sistema operativo Linux, permettendovi di fare …

Continua a leggere

Regolare ventola GPU NVIDIA su Linux tramite GUI!

Visto che ormai ci sto trovando un certo piacere, continuiamo a parlare del controllo della ventola delle vostre GPU NVIDIA sul sistema operativo Linux. Già vi avevo mostrato questo metodo, molto più comune e standard da NVIDIA-Settings (il gestore delle impostazioni NVIDIA), ma adesso ho trovato un tool abbastanza particolare …

Continua a leggere

Disattivare Windows Defender su Windows 10 Build 1803!

Ad Aprile 2018, Microsoft ha fatto un ulteriore regalino alla propria utenza, rilasciando una nuova versione di Windows chiamata build 1803. La build, contenente diverse novità, porta con sé purtroppo anche una sgradita sorpresa: un Windows Defender (o Windows Defender Security Center se volete chiamarlo così) che difficilmente si disattiverà. …

Continua a leggere

Spotify MOD su Linux: installazione ed uso!

Da anni sono ormai presenti versioni di Spotify craccate con funzionalità PREMIUM (seppur limitate) sia su Windows che su Android, ma non avevo mai dato un’occhiata alla versione per Linux. Incredibile ma vero, esiste una alternativa anche qui (e funziona pure bene a detta degli sviluppatori!). Installare Spotify cracked su …

Continua a leggere

Installare League Of Legends su Linux!

In molti ci hanno provato. In tanti sono caduti. In tanti hanno lasciato perdere. Eppure, chi ci ha provato e riprovato diverse volte (ogni riferimento a me è puramente casuale) alla fine, ci è riuscito, ed è qui per condividere il metodo con voi. Installare League Of Legends su Linux …

Continua a leggere

Vedere “Star Wars” sul terminale Linux!

Sapete a volte su Linux è possibile trovare cose abbastanza particolari, se non addirittura strane. No, non mi riferisco agli enormi glitch di compiz sull’ambiente desktop MATE (anche se sarebbe da considerare), ma di film ASCII sul terminale Linux. Eh? Esistono molti modi di vedere un film: in DVD, Blu-ray, …

Continua a leggere

Installare GIMP 2.10 da PPA su Ubuntu e derivate!

Il recente editor di immagini Open-Source GIMP 2.10 ha introdotto novità praticamente enormi, subendo un vero e proprio restyling grafico ed introducendo il motore di elaborazione immagini GEGL, più veloce, complesso e completo. Esiste la possibilità di installarlo tramite Flatpack, ma nel mio specifico caso (e probabilmente non solo nel …

Continua a leggere

Controllare ventola GPU su NVIDIA-Settings su Linux!

Uno dei tanti difetti del sistema operativo Linux in generale (in mezzo ai tanti pregi) è sicuramente il fatto di non disporre, di base (nella stragrande maggioranza dei casi), di configurazioni belle e pronte. In questo specifico caso, mi riferisco al controllo della ventola della GPU sul pannello di controllo …

Continua a leggere

Far riconoscere la GPU a Mate Sensors Applet!

Ancora una volta eccomi con una guida veloce veloce e particolarmente semplice per tutti quelli che, come me, trovandosi con una distribuzione Linux che monta MATE come Desktop Environment (nel mio specifico caso Ubuntu MATE 18.04 Bionic, ma poteva essere una Linux Mint o qualsiasi altra distro), non avevano sul …

Continua a leggere

Come Equalizzare l’audio su Linux!

Di recente sto sperimentando Ubuntu MATE 18.04 LTS e tutte le belle cose che la distribuzione porta con sé, ed avendo a disposizione delle cuffie di buona qualità avevo assolutamente bisogno di equalizzare l’audio (alla stessa o simil maniera di come facevo su Windows, ma con programmi proprietari con preset …

Continua a leggere

Risolvere bug doppia barra Chrome su Ubuntu Mate!

Recentemente ho voluto provare a tornare ai bei vecchi tempi, quelli in cui GNOME 2.32, grazie alla sua enorme stabilità e semplicità (unito agli strabilianti effetti grafici Compiz). Per farlo, ho installato Ubuntu Mate (17.10, 18.04 Beta 2). Fin qui, tutto bene. Installo i driver Nvidia, calibro Xorg manualmente perché …

Continua a leggere

Come nascondere il notch su Android!

Essential Phone, seguito da iPhone X, hanno introdotto il tanto famoso ed al contempo discusso “Notch“: si tratta di una finezza estetica che rinnova totalmente il mondo del design su smartphone incredibilmente orrenda barra nera non omogenea su smartphone (in alcuni casi di forma circolare) nata dalla necessità, di alcuni …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.