Linux

Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux, creato da Linus Torvalds nel lontano 1991 e successivamente grandemente migliorato sia da lui che da vari programmatori sparsi per il mondo.

Fedora 24 si prepara per il proprio rilascio BETA!

Mentre Ubuntu 16.04 si sta preparando al rilascio, di certo gli sviluppatori di Fedora Linux non se ne stanno certo con le mani in mano a fissare il soffitto. La Beta di Fedora 24 sta per arrivare, quindi tenetevi pronti! A causa di alcuni ritardi, Fedora 24 non verrà rilasciata ufficialmente …

Continua a leggere

Kernel Linux 4.6 RC4 rilasciato!

Altra settimana, altro rilascio. Annunciato da poche ore, la quarta Release Candidate del cuore Linux è stato rilasciata (non dimenticatevi di dare un’occhiata ai cambiamenti avvenuti nella RC2 e nella RC3!). Il Kernel Linux 4.6 RC4 è quindi appena stato rilasciato in via ufficiale e, con il solito scialbo entusiasmo …

Continua a leggere

Arriva la “GNOME Sucks Song”: il resto è magia

Sapete, ai tempi del mitico GNOME 2.32, che ho amato fino in fondo in ogni suo piccolo particolare, anche se aveva una semplicità davvero unica, ero impaziente di scoprire le novità del successore, GNOME 3. Beh si, l’interesse era molto, le aspettative pure, ma al momento del rilascio qualcosa è …

Continua a leggere

Wine 1.9.8 rilasciato con ben 26 bugfix!

Gli aggiornamenti di Wine sembrano essere sempre più frequenti e sempre più comuni, dovendo considerare che l’ultimo, anche se della serie 1.8, risale a soli tre giorni fa. Sono sicuro di non essere l’unico contento a riguardo, d’altronde gli aggiornamenti non hanno mai ucciso nessuno (ma avranno sicuramente fatto imprecare molti, …

Continua a leggere

GNOME 3.20.1 rilasciato ufficialmente!

Tre settimane fa abbiamo visto insieme il rilascio 3.20 del Desktop Environment GNOME, che ha rivoluzionato non poco nel suo essere….poco versatile. Adesso esistono più opzioni, ma soprattutto, opzioni rapide. Col nuovo update invece, le novità sono poche, ma sempre essenziali. GNOME 3.20.1 porta tutta una serie di bugfix interni …

Continua a leggere

IPFire 2.19 Core 100 rilasciato: siamo già ai 64 bit?

Si, lo so: il mio modo di parlare è estremamente critico, lo ammetto. Ma non è solamente critico, tende verso la negatività, il che per certi versi può essere considerato positivamente, in altri il contrario. IPFire, finalmente, si è aggiornata, ed ha portato con mio grande piacere un supporto ai 64bit. …

Continua a leggere

Google Chrome 50 rilasciato con supporto Wayland!

Vi avevo annunciato la scorsa volta qualche novità riguardo alla cinquantesima versione del browser di casa Google, Google Chrome, che ha incluso, beh…qualche gattino (o per meglio dire, che vi permette di aggiungerli). Il browser, Google Chrome 50, è stato finalmente rilasciato (non so voi, ma con l’ultimo aggiornamento della …

Continua a leggere

pfSense 2.3 rilasciato: arriva la nuova WebUI!

Torno nuovamente a parlare di questo interessantissimo firewall con base BSD (FreeBSD per essere precisi), che viene molto usato in ambito Enterprise o per particolari postazioni casalinghe (non comunissime). Il nuovo rilascio porta con sé finalmente una nuova interfaccia. pfSense 2.3 è quindi pronta al download e porta con sé una nuovissima WebUI, …

Continua a leggere

Rilasciato il Kernel Linux 4.6 RC3!

Si torna a parlare dei mitici rilasci del cuore del sistema operativo Linux: il Kernel. Come molti sapranno, o almeno spero, il Kernel è un componente di fondamentale importanza di un sistema operativo, e si costituisce di una serie di componenti che permettono la comunicazione tra hardware e software (che …

Continua a leggere

OpenMandriva Lx 3 Beta 1: Plasma 5.6 e Wayland!

OpenMandriva, la mitica OpenMandriva, l’abbiamo lasciata alle spalle col rilascio Lx 2015.0 Beta. Tuttavia, anche se avevamo a disposizione come Desktop Environment predefinito mister LXQt con Kawaii a disposizione, stavolta la distro fa un cambio radicale e passa a KDE Plasma 5.6. Una scelta intrapresa a seguito dei feedback dell’utenza? …

Continua a leggere

Ubuntu è dappertutto: un’infografica lo mostra!

Linux Ubuntu continua ad aggiornarsi. Che sia su fisso o su mobile non ha importanza: il sistema avanza in maniera impetuosa verso qualsiasi direzione, senza mai fermarsi o far nascere scrupoli negli sviluppatori dediti liberamente al progetto. Su Ubuntu.Insights è apparsa una nuova immagine corredata da un interessante post. Il tutto ruota …

Continua a leggere

PrimTux Eiffel: nasce la distro Linux Francese per Bambini!

Distro Linux: quante ne abbiamo vite? Tante. Troppe? Forse. Ma sapete bene che…non finiranno mai. Quante persone esistono? miliardi? quante sanno usare o hanno a disposizione un PC? sicuramente miliardi. Ma quanti sanno sviluppare una distribuzione? Non saranno miliardi, ma ne bastano 3000 per crearne così tante da farci impazzire, sia …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.