Anche se con novità marginali, 4MLinux 35.0 ha deciso di mostrarsi al mondo, anche perché LibreOffice non si aggiorna certo da solo. 4MLinux Il nuovo aggiornamento porta: “LibreOffice 7.0.4.2 e GNOME Office (AbiWord 3.0.4, GIMP 2.10.22, Gnumeric 1.12.48), condividi i tuoi file utilizzando DropBox 109.4.517, naviga in Internet con Firefox …
Continua a leggereUbuntu Touch 16.04 OTA-15: altri 5 nuovi smartphone all’appello!
La community dietro Ubuntu Touch ci fa un regalino di Natale, altamente gradito (è emozionante solo saperlo). UBports Ubuntu Touch 16.04 OTA-15 supporta ora 5 nuovi dispositivi, ovvero: Google Pixel 3aOnePlus TwoXiaomi Redmi Note 7 Galaxy Note 4 (Sprint/T-Mobile/No Carrier) tra le novità, vediamo finalmente risolto un problema con l’auto-configurazione …
Continua a leggereLinux Mint 20.1 Beta: la LTS che tutti aspettavano!
Ancora ricordo il giorno in cui installai Linux Mint sul vecchio PC fisso (con monitor a tubo catodico!) di un amico: incredibilmente, funzionava parecchio bene e parecchio velocemente e credetemi, quel PC non era meglio di un macinapepe. Linux Mint Tornando a noi (no, non ho particolare preferenza per Mint), …
Continua a leggereWine-Staging 6.0-RC3 aggiunge ben 800 patch
Da un po’ non vi parlo di WINE, componente fondamentale per assicurare una certa compatibilità con le app di Windows che, su Linux, non partono. La nuova Staging RC3 di Wine porta quasi 800 patch con novità come: RtlQueryProcessPlaceholderCompatibilityMode per consentire a sua volta PowerShell Core in esecuzione in modalità …
Continua a leggereBlitz: la guida automatica a prova di nabbo per League of Legends!
Mi sono imbattuto, totalmente per caso, in una applicazione (no, non è un articolo sponsorizzato, tranquilli) che sembra proprio perfetta per i nabbi su LoL. No veramente, perfetta. Se siete appena arrivati su League of Legends, beh, quest’app vi eviterà un flame pesante da parte del team. Blitz: cos’è e …
Continua a leggereTabella conversione CUP/Pounds/Ounces!
Si, ogni tanto scrivo anche articoli simili. Sono utili a me, a voi, a tutti. Eccovi una tabella di conversione molto completa da CUPS ad ML, da Pounds a mg e via dicendo! Tabella conversione CUP/Pounds/Ounces! TAZZA, CUCCHIAIO DA TAVOLA e CUCCHIAINO DA TE ‘a MILLILITRI (tazza a ml) 1 …
Continua a leggereIl Kernel Linux 5.10 LTS viene rilasciato….e subito rimpiazzato.
Questa Domenica, come ogni settimana, un nuovo rilascio del Kernel è approdato sul web. Parliamo del Kernel Linux 5.10 LTS, che non è stato altro che un rilascio mastodontico. Il rilascio è arrivato grazie a questo annuncio, che purtroppo (o per fortuna?) è stato subito rimpiazzato dal Kernel Linux 5.10.1 …
Continua a leggere6 Miti Sui PC a Cui Non Dovreste Credere!
Ci sono purtroppo, soprattutto su chi non ha esperienza nel montare computer, tanti miti in cui si crede, tante pratiche sbagliate che….abbiamo commesso o pensato (o entrambi) tutti all’inizio, me compreso. – Più RAM, più veloce: questo è il mito più comune tra gli utenti meno esperti. Purtroppo, la RAM …
Continua a leggereRaspberry Pi OS 2020-12-02: finalmente si passa a PulseAudio!
Sento già gli amanti di sti mini PC con dissipazione passiva che prendono fuoco da soli fremere dalla gioia per il nuovo rilascio. Understandable. https://tuxnews.it/raspbian/ Piccolo preambolo: Raspberry Pi OS non è altro che Raspbian che ha cambiato nome. Ebbene, il rilascio di Dicembre, Raspberry Pi OS 2020-12-02, vi porta …
Continua a leggereCloud Computer: anche i PC possono volare!
Da piccoli ci hanno insegnato che alcune cose possono volare, altre no. Sappiamo infatti che le galline, pur essendo volatili e dotate di ali, non riescono a volare. Ma sarà davvero così anche per i PC? Cos’è il Cloud Computing? Il Cloud Computing (che tra l’altro, ognuno di noi, utilizza …
Continua a leggereFedora 34 porta Stratis 2.2, MariaDB 10.5
Il Fedora Engineering and Steering Committee (FESCo) ha appena approvato le novità che vedremo all’interno di Linux Fedora 34, che dovrebbe approdare il 9 Febbraio 2021. Fedora Fedora 34 vede cambiamenti particolari, tra cui: Stratis 2.2, il demone di configurazione dello spazio utente che configura e monitora i componenti esistenti …
Continua a leggereManjaro Linux 20.2 è ciò che stavate aspettando
Ok, quanti di voi aspettavano questo giorno, eh? Non fate finta di non capire, so che molti di voi amano questa distro e non vedevano l’ora di rivederla. Manjaro Linux La distro si annuncia così: Siamo felici di annunciare la nostra ultima versione di Manjaro che chiamiamo “Nibia“. L’edizione GNOME …
Continua a leggere5 passaggi per guadagnare denaro lavorando da casa
Potresti aver incontrato questa idea di lavorare da casa. Molte persone sono scettiche su questa idea, che sia possibile o meno. Anche tu potresti aver letto da qualche parte o guardato qualsiasi video che dice “puoi guadagnare mentre dormi”. Ad essere onesti, in alcuni casi è vero e oggi condividerò …
Continua a leggere5 passaggi per scegliere la criptovaluta corretta
L’economia globale sta attraversando un movimento senza precedenti a causa dell’epidemia di coronavirus. Ha colpito duramente ogni azienda e mercato finanziario. Ha un enorme impatto negativo sulla maggior parte dei settori e molte persone hanno perso il lavoro. Inoltre, molti investitori vedono anche numeri negativi nel loro portafoglio. La maggior …
Continua a leggereSUSE compra Rancher Labs e si fa strada nell’AI
Verso Agosto, SUSE aveva annunciato di essere molto interessata ad acquistare Rancher Labs, una compagnia che occupa di scalare e gestire Kubernetes (consiglio Wikipedia per questo, abbastanza complesso da riassumere). L’annuncio a questo indirizzo recita: “Oggi, con Rancher, offriamo all’unico sistema operativo Linux adattabile del settore, la piattaforma interoperabile Kubernetes …
Continua a leggereKali Linux 2020.4: ZSH è la nuova shell!
Fantastiche notizie per gli utilizzatori della distro Linux che in tanti ormai identificano come sinonimo di hacking. Kali Linux Kali Linux 2020.4 porta novità important come: ZSH è la nuova shell predefinita: abbiamo detto che stava accadendo l’ultima volta, ora lo è. ZSH. È. Adesso. Predefinito.Partnership con gli autori di …
Continua a leggerePerché, attualmente, conviene scegliere AMD al posto di Intel?
Ok ok, potrò anche sembrare un fanboy, ma al contrario dei tifosi da stadio, vi porto delle motivazioni. Motivazioni che, dati alla mano, dubito possano essere contraddette ( liberi di provarci ;D ). NOTA: AMD non è l’eroe/ina della situazione. Fosse stata Intel quella stagnante con difficoltà anni fa, AMD …
Continua a leggereBlender 2.91: lavorare i vestiti sarà un gioco da ragazzi adesso!
Quando si parla di modellazione 3D Open-Source, non si può non nominare il fantastico Blender, che devo ammettere, aveva qualche carenza su alcuni aspetti come la modellazione/le rifiniture delle cloths. Beh, carenze risolte alla grande direi. Blender 2.91 vi farà gridare dalla gioia. Il programma cambia solo di un numeretto …
Continua a leggereIl Kernel Linux 5.10 RC5 è semplicemente massiccio
La quarta RC, anche se non personalmente trattata, beh, è stata parecchio comune. Una serie di bugfix dopo l’altro, e con nemmeno molti commit. In realtà, la situazione con la quinta RC non è molto cambiata, tranne per un particolare: il rilascio è massiccio. Il Kernel Linux 5.10 RC5 è …
Continua a leggereImmuni è…un fallimento.
Parliamo di un argomento, per certi versi, molto divertente, che si occupa di una questione decisamente molto meno ironica: il COVID-19 in Italia. Per affrontare questa pericolosissima epidemia, l’Italia ha messo in campo diversi metodi che, secondo alcune menti illustri, avrebbero migliorato la situazione. Tra queste idee geniali, troviamo: Il …
Continua a leggerePerché gli Hard Disk hanno meno spazio di quanto riportato? (1TB<1000GB)
Vi siete mai chiesti perché, quando comprate un Hard Disk, un SSD o un M2, magari da 1TB, alla fine montandolo vi ritrovate meno spazio di quello dichiarato? (931GB disponibili nel caso di 1 tera) Tecnicamente, 1 TB è esattamente 1000 GB. Almeno, sin dalla fine degli anni ’90, quando …
Continua a leggere5 tipi di criptovalute che devi conoscere
È fondamentale avere una buona comprensione prima di investire in qualsiasi risorsa, azienda o altro. Non importa chi ti suggerisce o quanto sia grande l’opportunità; il primo passo è comprenderne i rischi e altri fattori essenziali. Come dice il grande investitore Warren Buffet, “Non investire mai in un’azienda che non …
Continua a leggereCome rendere la tua attività criptata in 5 passaggi
Vuoi rendere la tua attività cripto-friendly? È un’ottima idea implementare bitcoin nelle transazioni commerciali per gli accordi finanziari. Indipendentemente dall’attività che gestisci, non è solo una comodità adottare le criptovalute nella tua attività, ma anche meglio in termini di risparmio di tasse e commissioni di transazione. Tuttavia, molti imprenditori chiedono …
Continua a leggereEndless OS 3.9.0: dagli USA, con amore
E’ da qualche mese (forse di più?) che questa distro americana basata su Debian non si fa sentire, ed è il momento di beh, attenzionarne le novità. Endless OS Endless OS 3.9.0 porta finalmente GNOME 3.38 come DE di fabbrica, aggiungendo una certa complessità ed eleganza (oltre che tonnellate di …
Continua a leggereCome vendere i tuoi Bitcoin in 5 semplici passaggi
Hai bitcoin nel tuo portafoglio? Se sei un trader regolare, devi avere una buona idea di come vendere i tuoi bitcoin. Ma se sei nuovo nello spazio crittografico, potresti non avere la giusta conoscenza di come venderli. Esistono app come l’app per massimizzare i profitti, che è una piattaforma affidabile …
Continua a leggereUbuntu Touch 16.04 OTA-14: tre nuovi smartphone si uniscono al progetto!
E’ stupendo notare come finalmente, uno dei progetti del mondo Linux relativo agli smartphone, stia perlomeno procedendo in avanti, invece di muoversi all’indietro come i gamberetti (a proposito, com’è finita con Plasma Mobile?). UBports Ubuntu Touch 16.04 OTA-14 è l’ultima splendida incarnazione del sistema mobile, che aggiunge i seguenti dispositivi …
Continua a leggereIl Kernel Linux 5.10 RC3 è….un rilascio normale
Vorrei notaste come diamo per scontati, “normali”, alcuni rilasci, che poi magari sono il frutto di ore ed ore di lavoro di diversi constributor sparsi nel mondo distribuiti in un intera settimana. Impressionante. Ad ogni modo, la star del giorno, il Kernel Linux 5.10 RC3 è qui per noi e …
Continua a leggereEmmabuntüs Debian Edition 3 1.03: Debian Buster 10.6 è la salsa magica
La distro per fini umanitari basata su Debian (in precedenza, su Xubuntu) torna ad aggiornarsi, per includere novità ancor più interessanti su questa distro famosa anche per essere parsimoniosa di risorse. Emmabuntüs Tra le novità di Emmabuntüs Debian Edition 3 1.03, troviamo: Basato sulla distribuzione Debian 10.6 “Buster”Aggiunta della modalità …
Continua a leggereKernel Linux 5.9: Riepilogo completo delle novità!
Come già fatto in passato per altre edizioni del Kernel Linux, vi porto il recap totale delle novità relative al Kernel Linux 5.9. CPU FSGSBASE è finalmente riuscito a offrire diversi vantaggi in termini di prestazioni.Il driver Intel P-State per il ridimensionamento della frequenza ora supporta il funzionamento in modalità …
Continua a leggereKernel Linux 5.10 RC2: addio Intel MIC!
Nuova settimana, nuovo Kernel. Il Kernel Linux 5.10 RC2 è stato rilasciato Domenica, ed è il momento di parlarne. La novità che maggiormente si erge sulle altre, risiede nel totale abbandono dell’Intel MIC, Many Integrated Core architecture, per quegli acceleratori PCIe falliti e di conseguenza liberando circa 27k righe di …
Continua a leggere