Linux

Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux, creato da Linus Torvalds nel lontano 1991 e successivamente grandemente migliorato sia da lui che da vari programmatori sparsi per il mondo.

*GUIDA* Installare applicazioni su Linux Ubuntu

Installare applicazioni è un processo base e fondamentale per qualsiasi sistema operativo, Linux incluso. E senza le applicazioni, un sistema non serve a nulla (tralasciando le meravigliosa app integrate nelle distro, semplici e ben fatte). Penserete: “Non si capisce niente!” e anche “come faccio ad installare lo stesso programma che …

Continua a leggere

GCC 5.3 ufficialmente rilasciato

Il compilatore multi-target creato da Stallman nel lontano 1987, GCC (GNU Compiler Collection) arriva finalmente, dopo un intenso ciclo di sviluppo (c’è ne vuole lavoro per un progetto simile!) è arrivato alla versione 5.3.

Continua a leggere

Miracast per Linux? Intel ci sta lavorando!

Ancora una volta Intel pensa a Linux, parlando un pò del suo sviluppo di Miracast anche per il pinguino. Una notizia molto interessante, che ci permetterebbe di trasmettere segnali in alta qualità HDMI anche tramite Wi-Fi, dandoci una possibilità in più di sfruttare al meglio e liberamente certe tecnologie.

Continua a leggere

Fedora 21 muore: basta aggiornamenti

Anche Linux Fedora, come moltissime altre distro, raggiunge la fine del proprio ciclo vitale. Ed quello che è successo, proprio ieri, a Fedora 21. Gli aggiornamenti sono finiti, ed è venuto il momento di prendere una scelta: Fedora 21 a vita o installare una nuova versione?

Continua a leggere

*GUIDA* Masterizzare ISO per XBOX e XBOX360 su Linux!

Avete presente Linux? L’avete installato sul PC ma non avete idea di come masterizzare immagini ISO per XBOX e anche per XBOX360? Nessun problema, XBoxBurner risolverà tutti i vostri patemi d’animo. XboxBurner, è un programma presente sia per Windows, OS del pinguino e anche per Mac. Vi è addirittura un pacchetto .deb …

Continua a leggere

Kernel Linux 4.4 RC3 rilasciato: Torvalds si impegna

Come si consueto di sabato per lui, Torvalds ha sviluppato la terza Release Candidate del Kernel Linux 4.4. Il lavoro svolto dal creatore del cuore Linux sembra instancabile (e quasi interminabile diranno alcuni), ma sembra che il software sia quasi del tutto pronto, o comunque, oltre la metà del lavoro …

Continua a leggere

Aprire .RAR su Linux? Vediamo come fare

Il sistema operativo Linux promette software libero da sempre, quasi come se fosse una filosofia di vita per molti. Molte volte, grazie a volontari free-developer, possiamo avere software davvero di qualità e persino ben tradotto in italiano, un lavoro veramente meritevole per la filosofia Open-Source. Ma quando il mondo è …

Continua a leggere

Wine 1.8-RC2 arriva risanato: ben 45 i bug fixati

Il software di fatturazione “C” che difficilmente mi riesce non considerare un emulatore, anche se la sua natura non è assolutamente questa dato il significato dell’acronimo del programma (WINE: Wine Is Not an Emulator) arriva alla seconda release candidate (RC, build quasi pronte alla fase finale, solitamente rilasciate per verificarne …

Continua a leggere

Debian 8.2 rilasciato: Ecco il Changelog!

In attesa della versione Beta, e di conseguenza, della completa di Debian 9, Debian è stato rilasciato in versione 8.2, con un bugfix non proprio corto. Gli sviluppatori, come sempre, si stanno dando da fare per realizzare i maggiori miglioramenti possibili al capostipite della famiglia Linux. Changelog completo? Essendo lungo …

Continua a leggere

Debian 9: ecco la prima alpha della versione STRETCH

Sono passati solo tre mesi dal rilascio ufficiale  della versione stabile di Debian 8 “Jessie”, ma gli intrepidi sviluppatori non hanno aspettato un minuto per sviluppare la nuova versione del sistema. La nuova Alpha di Debian 9 ha come codename “STRETCH” e vi presento le novità. Debian 9 STRETCH, in questa alpha, …

Continua a leggere

Clementine OS: la resurrezione di Pear OS

Pear OS, la distro Linux basata su Ubuntu e con lo stesso design del sistema usato sui Mac, nella sua ultima versione rilasciata (la 8) segna ancora grandi download, segno che la distro è stata davvero apprezzata dagli utenti e ben fatta. Purtroppo però il progetto è stato chiuso, e …

Continua a leggere

Linux Mint 17.2 RC Rafaela rilasciato: continua il perfezionamento di una delle distro più gettonate

Continua imperterrito lo sviluppo del fantastico Linux Mint, la derivata di Debian probabilmente più gettonata del momento (insieme allo, da alcuni snobbato, Ubuntu). La nuova versione 17.2 RC (Release Candidate) Rafaela porta con sé novità importanti. Eccole. La distro è basata su ubuntu 14.04.02 LTS, quindi con supporto prolungato, e troviamo …

Continua a leggere

openSUSE

Tipo OS: Linux Basata su: Indipendente Origine: Germania Architettura: i586, x86_64 Desktop Environment: GNOME, KDE, LXDE, Openbox, Xfce Categoria: Nuovi Arrivati, Desktop, Server, Live La descrizione di Tux1! openSUSE è una distro pilastro del mondo Linux, sviluppata dalla community della openSUSE Project e sponsorizzata da SUSE ed altre compagnie. Novell acquistò SUSE Linux nel Gennaio del 2004 …

Continua a leggere

PCLinuxOS

Tipo OS: Linux Basata su: Indipendente (fork di Mandriva) Origine: USA Architettura: x86_64 Desktop Environment: KDE Plasma, MATE Categoria: Desktop, Live, Nuovi arrivati   La descrizione di Tux1! PCLinuxOS è una distribuzione Linux americana nata come fork di Mandriva Linux ad Ottobre del 2003. Il sistema include un supporto extra per diverse popolari schede video …

Continua a leggere

Tanglu: una distro destinata al successo!

Il mese scorso è stata annunciata una nuova distro pronta a diventare “di peso” nello sterminato panorama GNU/Linux. Il suo nome è Tanglu e sarà basata su mamma Debian, che tanti figli ha generato, una tra tutte Ubuntu. Nello specifico, si fonderà sul ramo Testing di Debian e la sua …

Continua a leggere

Pear Linux 7: la distro innamorata di Mac OS

Parliamo ancora una volta di altre distribuzioni Linux. Come già detto, ne esistono davvero tante. Alcune davvero utili e apprezzate, altre che non hanno proprio senso di esistere. Oggi vi parlerò di Pear Linux, che si aggiorna alla versione 7. Pear Linux è una distribuzione francese, creata da David Tavares. …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.