News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

Tails 4.10 pronto a stupirvi con un Tor aggiornato

La distro Linux per l’anonimato online torna ad aggiornarsi, con una velocità d’update decisamente spaventosa. Le novità non sono enormi, ma è certamente utile tenere sempre aggiornati i componenti fondamentali di una distro di questa tipologia, per evitare che perda totalmente senso logico usarla. Tails Le novità di Tails 4.10 …

Continua a leggere

7-Zip: conviene usare le compressioni più avanzate?

Ero in dubbio se impostare l’articolo come una guida o meno, ma mi limiterò ad impostarlo come classica discussione, considerando che non ho conoscenze avanzatissime a riguardo (per ora). Vi parlo oggi di uno dei miei programmi preferiti, il gestore d’archivi 7-Zip, ma la discussione si estende un po’ a …

Continua a leggere

Parrot 4.10 è qui: il pappagallo si aggiorna!

Vi ricordate della distro italiana col simbolo del pappagallo? sono sicuro di si, ed oggi ne tratteremo un aggiornamento che vede arrivare diverse importanti novità sul fronte dell’anonimato. Parrot Security OS AnonSurf 3.0, Metasploit 6, Kernel 5.7! Sono tante e sono belle le novità di questo rilascio dedicato a chi, …

Continua a leggere

GNOME OS è pronto al Download!

Finalmente le immagini ISO di uno dei progetti più interessanti degli ultimi tempi proposti dal team di GNOME sono pronte e disponibili al Download. Parliamo di GNOME OS, una distro Linux costruita appositamente per provare in anteprima le più recenti novità introdotte dal Desktop Environment GNOME (era ora nascesse!). L’ultima …

Continua a leggere

UEFI vs EFI: Differenze e vantaggi!

Spesso si sente parlare, soprattutto nel momento in cui si deve scegliere quale periferica USB avviare (o quando si naviga all’interno del BIOS del proprio PC, alla ricerca di informazioni varie), di UEFI ed EFI. Probabilmente avrete letto questi acronimi diverse volte, ma cosa sono e qual’è la differenza tra …

Continua a leggere

Il lato oscuro di Bitcoin e come usarlo in sicurezza

Cosa accadrà al futuro di Bitcoin, noto per consumare molta energia, poiché tutti i tipi di energia diventano di alta classe e il sistema di trasporto globale dipende dall’elettricità? Un esempio è una lettera indirizzata a un cliente da Larry Fink, CEO di BlackRock e il più grande gestore patrimoniale …

Continua a leggere

Torvalds: “spero AVX512 muoia di una morte dolorosa”

Linus Torvalds, il creatore del cuore del sistema operativo Linux, il Kernel, non sembra essere molto contento in merito al set di istruzioni “speciale” creato da Intel (e successivamente adottato anche da AMD). Sembra che AVX-512, il set di istruzioni di cui stiamo parlando, non sarà presente (con molta probabilità) …

Continua a leggere

OpenSUSE Leap 15.2 svolge il proprio sguardo all’AI

Se pensate che Fedora sia innovativa, forse vi siete dimenticati del team di OpenSUSE. Oltre alla stabilità, il sistema ha spesso offerto novità di tutto rispetto contenenti una certa dose d’innovazione. OpenSUSE Leap 15.2 porta infatti diverse novità legate al mondo dell’AI, l’intelligenza artificiale, con pacchetti come Tensorflow (un framework …

Continua a leggere

Systemd 246 arriverà a breve con enormi novità!

Dopo il rilascio della versione precedente, sembra che Systemd 246 sia in sviluppo con una certa velocità e che, se tutto va bene, lo vedremo in versione stabile e completa alla fine dell’estate. Tra le novità troviamo: Systemd ora registra i processi rimanenti in un’unità dopo che l’unità si è …

Continua a leggere

Arriva il Kernel Linux 5.8 RC3 : grande e spaventoso?

Il primo rilascio della serie 5.8 del Kernel Linux è stato qualcosa di inimmaginabile: talmente grande da essere una delle versioni più grandi di sempre (insieme alla 4.9 RC1). Ora però, questa edizione non sembra essere da meno, vediamone le novità. Il Kernel Linux 5.8 RC1 è semplicemente…enorme! Il Kernel Linux …

Continua a leggere

Emmabuntüs Debian Edition 3 1.02 fa il suo ingresso!

Un’altra email di Patrick del team di questa distro a scopi umanitari, mi informa del rilascio di una nuova edizione che segue le orme dell’edizione precedente, rinnovandosi (vi lascio il link qui). Vediamone insieme le novità in questo articolo dedicato. Nel frattempo, vi posto il riepilogo. Emmabuntüs Emmabuntüs Debian Edition …

Continua a leggere

Il Kernel Linux 5.8 RC1 è semplicemente…enorme!

E ci si avvia (qualche giorno prima del mio compleanno), verso quello che è lo sviluppo dell’edizione finale del nuovo Kernel Linux 5.8. Ora, la parte interessante è che sembra che questa prima Release Candidate (che, vi ricordo, sono i rilasci iniziali) sia una delle più grandi di sempre, se …

Continua a leggere

Dove scaricare film 4K HDR!

Oggi vi posto qualcosa di decisamente interessante. Sono certo che, molti di voi, possiedano un televisore (o un monitor) in risoluzione 4K, e magari anche con tecnologia HDR. Ora, tutto bene e tutto bello, ma tranne YouTube e qualche servizio a pagamento, da dove li prendete i contenuti 4K HDR …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.7: Riepilogo completo delle novità!

Eccovi, come promesso, il riepilogo completo delle novità per il Kernel Linux 5.7. Godetevelo! 😀 CPU – Il driver Intel P-State ora utilizza un valore predefinito del governatore Schedutil in modalità passiva (non HWP) grazie al supporto dell’invarianza di frequenza per schedutil. – Preparativi per il supporto del SoC RISC-V …

Continua a leggere

EasyOS 2.3: a Puppy Linux è nato un figlio!

Ora che ci faccio caso, è la prima volta che vi parlo di EasyOS. Le distro Linux nascono come funghi (purtroppo aggiungerei), e non è facile seguirle tutte. Questo progetto in particolare, EasyOS, non è stato particolarmente attivo, quindi non è stato facile seguirlo. Ad ogni modo, vediamo di che …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.