Nvidia

0

Come disinstallare COMPLETAMENTE driver video! (NVIDIA, AMD)

I driver video (così come spesso quelli audio), anche se eliminati dalle impostazioni, lasciano tracce o file, che possono interferire con installazioni successive o con altri driver. Per risolvere il problema, dobbiamo ricorrere ad un programmino molto utilizzato che andrà ad eliminare IN MANIERA COMPLETA E PULITA i driver video/audio. …

Continua a leggere

NVIDIA compra ARM: sborsati 40 Miliardi di dollari!

Se ne parlava da tempo, ma era tutto limitato a delle voci di corridoio. Quel giorno però è finalmente arrivati: NVIDIA ha annunciato l’acquisizione di ARM, il colosso dei semiconduttori che un giorno non molto lontano potrebbe sbaragliare Intel/AMD grazie all’architettura ottimizzata. Il tutto si concluderà in ben 18 mesi, …

Continua a leggere

NVIDIA Driver Linux 435.21 & 435.19.02 rilasciati!

Ancora driver dal verde produttore californiano (che il colore dell’aziende stia ad indicare anche l’enorme prezzo ingiustificato dei propri prodotti dell’ultimo periodo?), che stavolta presenta non uno ma ben due versioni dei driver, una relativa a quelli classici stabili ed una relativa a quelli Vulkan. Questo mese NVIDIA ha rilasciato …

Continua a leggere

NVIDIA PhysX 4.1: rilasciata la versione Open-Source!

NVIDIA, poco prima di Natale, ha deciso di rilasciare PhysX 4.0 su GitHub, in maniera quindi totalmente Open-Source. Adesso però, quella libreria fisica (decisamente avanzata) viene aggiornata, includendo novità come il supporto UWP su Windows, diversi fix interni, supporto sperimentale per l’accelerazione GPU per articolazioni di coordinate ridotte con il …

Continua a leggere

Driver NVIDIA Linux 415.27 rilasciati: arriva il supporto RTX 2060

Driver, driver! non smetterò mai di tempestarvi di novità sui driver video, mai. Gli aggiornamenti di NVIDIA sembrano non terminare mai (anche se ci propongono sempre quell’indecente NVIDIA-Settings, ma passiamoci su…proviamoci, dai) e l’ultimo di questi introduce supporto alla nuova RTX economica. I driver NVIDIA Linux 415.27  vedono supporto per NVIDIA …

Continua a leggere

Driver Linux NVIDIA 415.22.01 rilasciati, diversi i fix

Ancora driver per Linux da parte della californiana NVIDIA, che stavolta porta una nuova edizione dei 415 di cui abbiamo parlato recentemente (vi lascio il link di seguito): NVIDIA e Linux: rilasciati i driver 415.22! i driver NVIDIA 415.22.01 per Linux (rilasciati anche per Windows col nome 417.42, che hanno un …

Continua a leggere

NVIDIA e Linux: rilasciati i driver 415.22!

Dopo i driver BETA 415 ed i driver stabili 415.18, ecco che NVIDIA si concentra come non mai sul sistema operativo Linux, rilasciando i driver stabili 415.22 che vedono alcune novità relative all’API grafica Vulkan che, generalmente, favorisce hardware AMD. Il nuovo rilascio fornisce finalmente il supporto al Vulkan Transform Feedback …

Continua a leggere

I driver NVIDIA Linux 415.18.04 Beta portano fix per Unity

Ancora NVIDIA nel mondo dello sviluppo Linux, ancora driver (in questo caso del ramo Beta) che vanno a migliorare sensibilmente le novità introdotte con gli ultimi aggiornamenti già trattati insieme. I driver scorsi avevano introdotto supporto Vulkan, oggi, quello stesso supporto, è stato migliorato. I driver NVIDIA Linux 415.18.04 Beta …

Continua a leggere

Regolare Powermizer NVIDIA su Linux: raffreddate la GPU!

Se avete visto la mia guida sui Coolbits NVIDIA per Linux (che vi consiglio di andare a guardare, anche solo per curiosità), saprete che NVIDIA, insieme ai driver proprietari per il pinguino, mette a disposizione delle opzioni avanzate disponibili tramite la modifica, con l’aggiunta di comandi, sul file Xorg.conf. Tuttavia, i …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.