Recentemente sono stato al matrimonio di mia cugina. Tutto tranquillo, clima mite e calmo. Lo sposalizio si tiene su un soppalco in legno vicino al mare, dopo una passerella con un elegante tappeto rosso tipico della situazione. Ci sediamo e ad un certo punto sento un ronzio. Ma non un ronzio normale Un ronzio da …
Continua a leggereSuper Slow-Motion FullHD da 480 fps: MediaTek lo presenta!
Giorno dopo giorno, la taiwanese MediaTek mi regala sempre più soddisfazioni. Fiero di possedere un UMI X3 con CPU MTK6592 (anche se, ahimé, non supporta il recording in 4k). Annunciato il 15 Agosto 2014, MediaTek ci fa sapere che ha sviluppato la Super Slow-motion Technology per smartphone. Questo cosa significa? Significa che …
Continua a leggerePiPO P1: tablet android con SoC Rockchip
Di recente, il produttore Cinese PiPO ha prodotto un tablet abbastanza interessante, frutto di diversi anni di lavoro nel settore da parte di questo sconosciuto, almeno in europa, produttore. Il tablet presenta un SoC di qualità e delle specifiche non male. Di recente ho parlato del processore Rockchip Rk3288. Oggi, vi …
Continua a leggereOnda V989: primo tablet octa-core Allwinner A80T al mondo!
Si torna a parlare di AllWinner, la chipmaker cinese da oltre 500 dipendenti e del processore A80T. Da qualche mese, l’azienda Onda ha prodotto un tablet chiamato Onda V989 che implementa, primo tablet al mondo, questa portentosa CPU (o perlomeno, promettente). Un tablet davvero interessante, che merita di essere guardato, almeno solo dal …
Continua a leggereCome comprare immediatamente il OnePlus One!
Il OnePlus One, sicuramente il miglior smartphone dell’intero 2014 con caratteristiche tecniche impressionanti ed un software ottimizzato a dovere, si può acquistare solo tramite due modi:
Continua a leggereRockchip RK3288: il SoC ad alte prestazioni
Qualcomm, MediaTek. Sono produttori di SoC che conoscete, no? Figuriamoci un produttore come Rockchip. Al di là della relativa poca fama che questa azienda ha, essa produce e smercia processori in tutto il mondo, su quasi qualsiasi dispositivo di uso comune. Conta più di 500 dipendenti, fondata nel 2001 e ha recentemente …
Continua a leggereAllwinner A80T: CPU Octa-Core che raggiunge 48.000 su AnTuTu!
Amici, le stiamo vedendo davvero di tutti i colori con questi nuovi processori mobili. Da un lato abbiamo Intel che con i suoi processori costruiti a 22nm riesce ad avere risparmi energetici considerevoli ma segnando massimo 30.000 punti, da un lato la cinese MediaTek e Allwinner che utilizzano Cortex A7 …
Continua a leggereMediaTek MT8392: CPU per tablet segna oltre 40.000 punti su AnTuTu!
MediaTek ne sforna un’altra delle sue, costruendo un processore per tablet davvero interessante. Un SoC di manifattura cinese che non ha paura di confrontarsi con soluzioni più potenti e importanti. Vediamo di cosa si tratta.
Continua a leggereNòverca: l’operatore mobile più conveniente?
Molti miei amici pagano dai 10 € in su per un servizio che gli offre un tot di minuti (magari solo verso il loro operatore), un tot SMS (idem) e “Internet Illimitato” (per favore, chiariamo il concetto. Illimitato significa che dopo 1 GB di internet che avete potete continuare a …
Continua a leggereThl W200S: un Octa-Core davvero economico
Il tempo passa, gli octa-core aumentano. Da quando MediaTek ha prodotto il suo octa-core MTK6592 da 1.7 GHz (successivamente prodotto anche in versione da 2.0 GHz molto performante), ha riscosso un incredibile successo nei negozi online. Così com’è avvenuto al lancio del suo Quad-core da 1.2 GHz MTK6589 (prodotto poi nella …
Continua a leggereGoat Simulator: ecco il trailer del gioco più scemo (e ironico) dell’anno
No, veramente….ma dove siamo arrivati? Si sa, a volte sono le creazioni più “fuori dal comune” a proporre dei videogame davvero interessanti. Goat Simulator è un titolo davvero atipico che ci offre la possibilità di sbizzarrirci in una maniera davvero incredibile. Anceh se francamente è un titolo poco corposo, senza scopo …
Continua a leggereUmi X3: Octa-Core, 5.5″ Full HD e 2 GB di RAM
Device economici se ne sono visti tanti. Siamo passati dai Single-core, ai Dual-core con una velocità davvero impressionante. Poi siamo arrivati ai Quad-core. Sempre più performanti ed economici. Ora è il turno degli Octa-core.
Continua a leggereAliExpress: ci possiamo fidare veramente?
Siti di commercio elettronico ne esistono davvero tanti. Come non conoscere Ebay, Amazon, Subito, Zalando ecc. Ormai si vende un pò di tutto. Alcuni definirebbero la commercializzazione come un salva-vita. Altri come la distruzione economica del proprio paese. Io punto per la seconda. Ma non rinuncerei ad un device Cinese economico e di …
Continua a leggereIPFire 2.13 Core 74
Michael Tremer announced the release of IPFire 2.13 Core 74. The official announcement says: Christmas is approaching and as an early gift we would like to give to all those who are celebrating our brand new release IPFire 2.13 Core Update 74. Update to squid 3.3.11 The latest maintenance update of the Web Proxy …
Continua a leggereIPFire 2.13 Core 73
Michael Tremer announced the release of IPFire 2.13 Core 73. The official annuncement says: IPFire 2.13 – Core Update 73 comes with a bunch of smaller bugfixes and updates. squid 3.3 The squid web proxy server has been updated to version 3.3.10. The most notable changes since the current version of squid running …
Continua a leggereMediaTek MT6592: eccovi il primo vero octa-core al mondo!
L’abbiamo atteso con trepidazione. Sapevo che giorno 20 Novembre sarebbe uscito l’ultimo ritrovato tecnologico MediaTek, ed eccolo qua: MTK6592. Il primo vero otto core al mondo. Il funzionamento? Le prestazioni? Scopriamole insieme!
Continua a leggereUbuntu 13.10 Beta 2
Adam Conrad announced the release of the seconth beta of Ubuntu 13.10 “Saucy Salamander”. The official announcement says: The Ubuntu team is pleased to announce the final beta release of Ubuntu 13.10 Desktop, Server, Cloud, and Core products. Codenamed “Saucy Salamander”, 13.10 continues Ubuntu’s proud tradition of integrating the latest …
Continua a leggereValve presenta SteamOS: il sistema operativo basato su Linux
Salve community, Valve, la famosa casa produttrice di Steam, ha presentato ufficialmente SteamOS il suo nuovo sistema operativo basato su b per la nuova console. Esso offrirà la massima libertà agli sviluppatori, offrendo tutti gli strumenti necessari per supportare il nuovo sistema operativo; Valve si occuperà di mantenere sempre aggiornate le librerie …
Continua a leggereCome provare KDE 5 su Kubuntu!
Il team del Project Neon (per chi non lo conoscesse, fornisce le ultimissime novità di KDE per Kubuntu attraverso dei repository dedicati) ha proprio ieri annunciato la ghiotta possibilità di provare in anteprima i primi vagiti (per non dire calci da dentro l’utero) del KDE che verrà. Per installare KDE …
Continua a leggereElementary OS 0.3 Isis: ecco le anticipazioni
Rilasciata da appena una settimana, Luna, la versione numero due della distro GNU/Linux secondo Elementary OS, il team non sta di certo a rigirasi i pollici e rivela qualche anticipazione di quella che sarà la futura regina di casa.
Continua a leggereMediaTek MT6592 Octa-core: a Luglio arriverà la “bestia”
Ci eravamo “preoccupati” molto parlando, proprio ieri mattina, del MediaTek MT6589T. Sappiamo di che pasta è fatta la Taiwanese MediaTek. Ma non ci aspettavamo che a fine Luglio avrebbe rilasciato un processore potente come il MediaTek MT6592.
Continua a leggereOnda V972: quasi come un iPad, ma economico
Nella sezione Android, oggi volevo parlarvi di un device davvero spettacolare. Per materiali, prestazioni e prezzo. Vi volevo parlare dell’ Onda V972, un tablet che è possibile trovare ad esempio su Aliexpress.com a soli 159 €! Vi faccio vedere qualche immagine e poi vi illustro le strabilianti caratteristiche arricchite da qualche videoreview.
Continua a leggereMediaTek MT6589T: il processore cinese low-cost ottiene oltre 14.000 punti su AnTuTu!
Si torna a parlare di processori low-cost dalle potenzialità incredibili. Parlo ovviamente di MediaTek e sono qui per annunciarvi interessanti novità a riguardo. Notizie che non potete perdervi.
Continua a leggereSolydXK 201306
Arjen Balfoort announced the release of SolydXK 201306. The official announcement says: The new SolydXK ISO’s include the latest updates from June’s Update Pack. Some changes were made: Thanks to some forum users these applications are now localized to Spanish, Catalán, German and Dutch; Device Driver Manager (DDM); Debian …
Continua a leggereAndroid 5.0 richiederà poche risorse
In attesa di vedere cosa ci riserverà Android 4.3 prossimo all’uscita, arrivano nuove info e speculazioni riguardo Android 5.0 Key Lime Pie. L’evoluzione Android finora ha fatto davvero passi da gigante, riuscendo a stupire versione dopo versione e cambiando non di poco.
Continua a leggereRed Hat sceglie GNOME Classic Mode per Enterprise Linux 7
Red Hat, la più grande compagnia fornitrice di soluzioni open source al mondo, ha sempre avuto nel sistema operativo Red Hat Enterprise Linux(RHEL) – distro prodotta e sviluppata dall’azienda – la sua punta di diamante, dotata di estrema solidità ma anche di continue innovazioni, che ne fanno di questo OS …
Continua a leggerePoint Linux “Taya” 13.04.01
Peter Ryzhenkov announced the release of Point Linux 13.04.01. The official announcement says: Point Linux 13.04.1 is a minor bugfix release. it also offers some improvements as well: Changes in distribution LibreOffice 4.0.3.3; Firefox 21.0; Stable Debian ‘Wheezy’ packages; Debian repo moved to cdn.debian.net; Point Linux repo moved to …
Continua a leggereXbox One cambia politica: libertà completa
Confrontando le caratteristiche hardware interpolate nelle ultime console di due grandi colossi informatici quali Microsoft e Sony, non si può non notare l’evidente superiorità in termini di calcolo grafico della Playstation 4. Tuttavia, il processore sembra essere quasi identico nelle due console.
Continua a leggereMageia 3: ecco cos’è successo in 2 anni e mezzo
Nata come fork di Mandriva Linux, Mageia è un argomento che abbiamo già discusso qui, riguardo la release candidate del suo terzo proponimento (per chi volesse approfondirne le caratteristiche). Il sistema, dopo ben 2 anni e mezzo di sviluppo, si è evoluta alla versione 3.
Continua a leggereKwort Linux 4 rilasciato: eccomi, sono perfetta!
Il concetto di perfezione è alquanto paradossale e impreciso. Ognuno ha una sua concezione del termine. Per alcuni è il non vedere ad occhio nudo alcuna imperfezione, per altri la perfezione non esiste e non esisterà mai. Kwort Linux non è perfetto, ma è un progetto interessante: è basata su …
Continua a leggere