Linux

Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux, creato da Linus Torvalds nel lontano 1991 e successivamente grandemente migliorato sia da lui che da vari programmatori sparsi per il mondo.

La verità fa male: X.Org Server è ormai abbandonato.

Ci sono cose che fa veramente male ammettere, soprattutto quando certe cose ti hanno accompagnato per un bel periodo di tempo della tua vita. X.Org, bisogna ammetterlo, è ormai ufficialmente abandonware, software abbandonato, morto. L’ultimo rilascio ufficiale è stato X.Org 1.20 nel 2018, ma l’1.21 non arriverà molto presto (oh, …

Continua a leggere

Tails 4.12 vi farà venire i brividi? Probabilmente, no

Ahh Tails, Tails, Tails. Un nome, una sicurezza. Non credo ci sia un motivo specifico se questa distro mi piace particolarmente, ma prima o poi lo troverò. Credo. Passiamo al riepilogo! Tails Questa distro Linux orientata alla sicurezza, Tails 4.12, vi porta le seguenti novità: Aggiornato Tor Browser alla 10.0.2.Aggiornato …

Continua a leggere

Stanchi di Parted Magic? Eccovi Rescuezilla 2.0!

Quando mi chiedono “Salvo, perché sei contrario alla continua nascita di nuove distribuzioni?”, beh, credo che Rescuezilla sia un’ottima risposta. La mia domanda è solo una: perché? Rescuezilla è una distro originaria della terra dei canguri basata su Ubuntu che…ha lo stesso identico scopo di Parted Magic. Ok, è compatibile …

Continua a leggere

Porteus Kiosk 5.1.0: Gentoo colpisce ancora!

Per la serie “ogni tanto ritornano”, ecco che la distro Linux per chioschi si aggiorna. Di nuovo. Porteus Kiosk Gli sviluppatori si danno da fare, e vi portano graditissime novità con Gentoo sotto al cofano, ovvero: Linux kernel 5.4.70Google Chrome 85.0.4183.121Mozilla Firefox 78.3.1 ESRFunzionalità stampa silenziosa;Supporto EFI stub;Abilitato microfono e …

Continua a leggere

GNOME 3.38.1: fix come se piovesse

Chi ha detto che il team di GNOME non fa nulla? (mezzo popolo linux). Eppure, qualche fix arriva, no? GNOME 3.38.1 infatti porta una marea di fix, ed è ora disponibile. Tra queste bellissime novità, vediamo: Molte correzioni per il browser Web Epiphany, incluso l’avvio di app Web di sistema …

Continua a leggere

Enso OS 0.4: Linux, dall’Inghilterra, con amore

L’Inghilterra non è solo Fish and Chips, ma anche Linux in alcuni casi. E’ il momento di parlare un po’ di Enso OS, una distribuzione Linux nata per il Green Computing. Enso OS è una distribuzione Linux basata su Xubuntu. Usa Xfce con Gala di default, importato dal famoso Elementary …

Continua a leggere

Fedora 33 Beta fa la sua comparsa!

Nuova Beta per Fedora, che vi renderà un po’ più felici. La nuova incarnazione del sistema porta indubbiamente diversi vantaggi. Fedora Fedora 33 Beta porta (in tutte le sue edizioni), finalmente, BTRFS come file-system di default, offrendo tutte le famose novità integrate all’interno di questo sempre più emergente file-system. Troviamo …

Continua a leggere

Ubuntu 20.10 Beta: il Gorilla è pronto al test!

Canonical avrebbe potuto scegliere un nome migliore per questo nuovo rilascio, ma ci accontentiamo. Ubuntu 20.10 Beta, codename “Groovy Gorilla“, è pronto al test! Ubuntu Ubuntu 20.10 Beta usa il kernel stabile Linux 5.8, ha migrato al compilatore GCC 10 questo ciclo, il supporto di Active Directory è stato aggiunto …

Continua a leggere

Computer lagga e si blocca? Motivi e soluzioni!

Vi porto come sempre articoli freschi e (spesso, molto spesso) relativi alle mie esperienze giornaliere con queste infernali macchine guidate fa chissà quanti fasci direzionati d’elettroni (Heisenberg sta ancora ridendo). Il PC, sia esso con sistema operativo Linux, Windows o Mac OS (o qualsiasi altro), può cominciare a laggare ed …

Continua a leggere

Debian 10.6 porta importanti fix di sicurezza

So che tutti aspettate con trepidazione Debian 11 Bullseye, ma il suo momento non è ancora arrivato, quindi dovrete accontentarvi di un ulteriore rifinimento della serie 10. Debian 10.6 porta ulteriori fix di sicurezza (sempre apprezzati), con patch relative a  OpenJDK, Firefox ESR, Thunderbird, Nginx, X.Org Server, BIND9, Squid, Ghostscript …

Continua a leggere

KDE Plasma 5.20 Beta migliora il supporto a Wayland!

Il team di KDE continua a sfornare meraviglie, ed è qui che arriva la Beta di KDE Plasma 5.20, appena rilasciata. La nuova edizione del DE porta un supporto migliorato a Wayland, perfezionamenti all’aspetto di vari elementi del desktop, vari miglioramenti alle impostazioni di sistema di KDE e altre alterazioni. …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.9 RC5: le performance diminuiscono

Sembra che per la nuova RC, Torvalds abbia notato qualcosa di non particolarmente positivo sul cuore del sistema operativo Linux. Il Kernel Linux 5.9 RC5 è stato rilasciato, e vede alcune diminuzioni delle performance, che verranno probabilmente risolte per il rilascio finale. Linus commenta così: Quindi, a parte il fumo …

Continua a leggere

Garuda Linux 200831: anche l’India ha la sua distro!

Mi sembra sia la prima volta che scrivo un articolo su Garuda (anche perché dovrebbe essere uno dei primi rilasci?). E’ importante specificare che la distribuzione in proposito è nata in India, da un gruppo di studenti e sviluppatori/mantainer di nazionalità mista, che hanno deciso di crearsi la propria distro …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.