Linux

Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux, creato da Linus Torvalds nel lontano 1991 e successivamente grandemente migliorato sia da lui che da vari programmatori sparsi per il mondo.

Linux From Scratch 10.0 rilasciato: come lo modellerete?

Sono passati la bellezza di 20 anni da quando LFS (Linux From Scratch) è stato inizialmente rilasciato, ed il progetto finalmente festeggia l’evento con la decima edizione. Linux From Scratch Il sistema aggiorna diversi pacchetti (37), tra cui GCC 10.2, Glibc 2.32 e Binutils 2.35. Aggiorna anche il kernel linux, …

Continua a leggere

Tails 4.10 pronto a stupirvi con un Tor aggiornato

La distro Linux per l’anonimato online torna ad aggiornarsi, con una velocità d’update decisamente spaventosa. Le novità non sono enormi, ma è certamente utile tenere sempre aggiornati i componenti fondamentali di una distro di questa tipologia, per evitare che perda totalmente senso logico usarla. Tails Le novità di Tails 4.10 …

Continua a leggere

Parrot 4.10 è qui: il pappagallo si aggiorna!

Vi ricordate della distro italiana col simbolo del pappagallo? sono sicuro di si, ed oggi ne tratteremo un aggiornamento che vede arrivare diverse importanti novità sul fronte dell’anonimato. Parrot Security OS AnonSurf 3.0, Metasploit 6, Kernel 5.7! Sono tante e sono belle le novità di questo rilascio dedicato a chi, …

Continua a leggere

GNOME OS è pronto al Download!

Finalmente le immagini ISO di uno dei progetti più interessanti degli ultimi tempi proposti dal team di GNOME sono pronte e disponibili al Download. Parliamo di GNOME OS, una distro Linux costruita appositamente per provare in anteprima le più recenti novità introdotte dal Desktop Environment GNOME (era ora nascesse!). L’ultima …

Continua a leggere

Torvalds: “spero AVX512 muoia di una morte dolorosa”

Linus Torvalds, il creatore del cuore del sistema operativo Linux, il Kernel, non sembra essere molto contento in merito al set di istruzioni “speciale” creato da Intel (e successivamente adottato anche da AMD). Sembra che AVX-512, il set di istruzioni di cui stiamo parlando, non sarà presente (con molta probabilità) …

Continua a leggere

OpenSUSE Leap 15.2 svolge il proprio sguardo all’AI

Se pensate che Fedora sia innovativa, forse vi siete dimenticati del team di OpenSUSE. Oltre alla stabilità, il sistema ha spesso offerto novità di tutto rispetto contenenti una certa dose d’innovazione. OpenSUSE Leap 15.2 porta infatti diverse novità legate al mondo dell’AI, l’intelligenza artificiale, con pacchetti come Tensorflow (un framework …

Continua a leggere

Systemd 246 arriverà a breve con enormi novità!

Dopo il rilascio della versione precedente, sembra che Systemd 246 sia in sviluppo con una certa velocità e che, se tutto va bene, lo vedremo in versione stabile e completa alla fine dell’estate. Tra le novità troviamo: Systemd ora registra i processi rimanenti in un’unità dopo che l’unità si è …

Continua a leggere

Arriva il Kernel Linux 5.8 RC3 : grande e spaventoso?

Il primo rilascio della serie 5.8 del Kernel Linux è stato qualcosa di inimmaginabile: talmente grande da essere una delle versioni più grandi di sempre (insieme alla 4.9 RC1). Ora però, questa edizione non sembra essere da meno, vediamone le novità. Il Kernel Linux 5.8 RC1 è semplicemente…enorme! Il Kernel Linux …

Continua a leggere

Emmabuntüs Debian Edition 3 1.02 fa il suo ingresso!

Un’altra email di Patrick del team di questa distro a scopi umanitari, mi informa del rilascio di una nuova edizione che segue le orme dell’edizione precedente, rinnovandosi (vi lascio il link qui). Vediamone insieme le novità in questo articolo dedicato. Nel frattempo, vi posto il riepilogo. Emmabuntüs Emmabuntüs Debian Edition …

Continua a leggere

Il Kernel Linux 5.8 RC1 è semplicemente…enorme!

E ci si avvia (qualche giorno prima del mio compleanno), verso quello che è lo sviluppo dell’edizione finale del nuovo Kernel Linux 5.8. Ora, la parte interessante è che sembra che questa prima Release Candidate (che, vi ricordo, sono i rilasci iniziali) sia una delle più grandi di sempre, se …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.7: Riepilogo completo delle novità!

Eccovi, come promesso, il riepilogo completo delle novità per il Kernel Linux 5.7. Godetevelo! 😀 CPU – Il driver Intel P-State ora utilizza un valore predefinito del governatore Schedutil in modalità passiva (non HWP) grazie al supporto dell’invarianza di frequenza per schedutil. – Preparativi per il supporto del SoC RISC-V …

Continua a leggere

EasyOS 2.3: a Puppy Linux è nato un figlio!

Ora che ci faccio caso, è la prima volta che vi parlo di EasyOS. Le distro Linux nascono come funghi (purtroppo aggiungerei), e non è facile seguirle tutte. Questo progetto in particolare, EasyOS, non è stato particolarmente attivo, quindi non è stato facile seguirlo. Ad ogni modo, vediamo di che …

Continua a leggere

BackBox Linux 7 fa la sua comparsa!

Se siete appassionati di sicurezza informatica (e, nel frattempo, probabilmente anche di distro Linux), non potrete perdervi questo rilascio, che prevede la nuova edizione di una distribuzione Linux tutta italiana. Nel frattempo, godetevi il recap: BackBox Linux Ad ogni modo, BackBox Linux 7 è qui, con tutte le novità del …

Continua a leggere

Ubuntu 20.10, con ZFS, attiverà TRIM di default!

Linux Ubuntu 20.04 è stato rilasciato da poco, ma proprio per questo è già arrivato il momento di spoilerare qualche novità della prossima release, che si prospetta molto interessante, soprattutto per gli utilizzatori del file-system ZFS (che tante patch e migliorie ha visto negli ultimi anni su Linux). Ubuntu 20.10, …

Continua a leggere

Dopo ben 5 anni, Finnix 120 fa la sua comparsa!

Le sorprese migliori sono quelle che non ti aspetti. Avranno pensato a questo i developers della distro Linux americana di nome Finnix, pochi giorni fa, al rilascio della nuova edizione del sistema, che ormai non si vedeva in circolazione dalla bellezza di 5 lunghi anni. Ma, dopo un lunghissimo periodo …

Continua a leggere

Enlightenment 0.24 è stato, finalmente, rilasciato!

Parlando di Desktop Environment, uno dei più innovativi (e, forse, dal rilascio meno rapido degli altri) è sicuramente Enlightenment, che non si fa vedere da circa un annetto col rilascio 0.23. Ma oggi siamo fortunati, perché potremo assistere alla nuovissima edizione. Enlightenment 0.24 è qui tra noi, stabile e pronto …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.