News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

GNOME 3.38.1: fix come se piovesse

Chi ha detto che il team di GNOME non fa nulla? (mezzo popolo linux). Eppure, qualche fix arriva, no? GNOME 3.38.1 infatti porta una marea di fix, ed è ora disponibile. Tra queste bellissime novità, vediamo: Molte correzioni per il browser Web Epiphany, incluso l’avvio di app Web di sistema …

Continua a leggere

Enso OS 0.4: Linux, dall’Inghilterra, con amore

L’Inghilterra non è solo Fish and Chips, ma anche Linux in alcuni casi. E’ il momento di parlare un po’ di Enso OS, una distribuzione Linux nata per il Green Computing. Enso OS è una distribuzione Linux basata su Xubuntu. Usa Xfce con Gala di default, importato dal famoso Elementary …

Continua a leggere

Fedora 33 Beta fa la sua comparsa!

Nuova Beta per Fedora, che vi renderà un po’ più felici. La nuova incarnazione del sistema porta indubbiamente diversi vantaggi. Fedora Fedora 33 Beta porta (in tutte le sue edizioni), finalmente, BTRFS come file-system di default, offrendo tutte le famose novità integrate all’interno di questo sempre più emergente file-system. Troviamo …

Continua a leggere

Altadefinizione cambia indirizzo: ecco quello giusto!

Il famoso sito di video streaming, dove poter vedere tutti i film che volete in italiano gratis, cambia spesso indirizzo, e non sempre è facile capire qual’è quello nuovo. Vi aiuto a trovare quello corretto, indicandovi direttamente il sito giusto di altadefinizione. Altadefinizione.codes è morto? Beh, si, l’indirizzo si. Hanno …

Continua a leggere

DragonFlyBSD 5.8.2 si mostra con numerosi fix!

E’ arrivato il momento di annunciare il rilascio di una nuova versione di una delle distro BSD più famose in circolazione, DragonFlyBSD. DragonFly BSD La recente edizione porta, tra le altre cose: DSynth ora supporta ccache e vari altri miglioramenti. Alcune correzioni per HAMMER2 e il miglioramento del supporto pfs-list …

Continua a leggere

KDE Plasma 5.20 Beta migliora il supporto a Wayland!

Il team di KDE continua a sfornare meraviglie, ed è qui che arriva la Beta di KDE Plasma 5.20, appena rilasciata. La nuova edizione del DE porta un supporto migliorato a Wayland, perfezionamenti all’aspetto di vari elementi del desktop, vari miglioramenti alle impostazioni di sistema di KDE e altre alterazioni. …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.9 RC5: le performance diminuiscono

Sembra che per la nuova RC, Torvalds abbia notato qualcosa di non particolarmente positivo sul cuore del sistema operativo Linux. Il Kernel Linux 5.9 RC5 è stato rilasciato, e vede alcune diminuzioni delle performance, che verranno probabilmente risolte per il rilascio finale. Linus commenta così: Quindi, a parte il fumo …

Continua a leggere

NVIDIA compra ARM: sborsati 40 Miliardi di dollari!

Se ne parlava da tempo, ma era tutto limitato a delle voci di corridoio. Quel giorno però è finalmente arrivati: NVIDIA ha annunciato l’acquisizione di ARM, il colosso dei semiconduttori che un giorno non molto lontano potrebbe sbaragliare Intel/AMD grazie all’architettura ottimizzata. Il tutto si concluderà in ben 18 mesi, …

Continua a leggere

AutoDOC App

L’automobile è senza dubbio il mezzo di trasporto più usato dal singolo cittadino al giorno d’oggi. Compagna di viaggi o di interminabili code davanti al semaforo, è sempre pronta a portarci ovunque col minimo sforzo.Un mezzo di trasporto così importante ha chiaramente bisogno della dovuta manutenzione al giorno d’oggi: l’uso …

Continua a leggere

Linux From Scratch 10.0 rilasciato: come lo modellerete?

Sono passati la bellezza di 20 anni da quando LFS (Linux From Scratch) è stato inizialmente rilasciato, ed il progetto finalmente festeggia l’evento con la decima edizione. Linux From Scratch Il sistema aggiorna diversi pacchetti (37), tra cui GCC 10.2, Glibc 2.32 e Binutils 2.35. Aggiorna anche il kernel linux, …

Continua a leggere

Tails 4.10 pronto a stupirvi con un Tor aggiornato

La distro Linux per l’anonimato online torna ad aggiornarsi, con una velocità d’update decisamente spaventosa. Le novità non sono enormi, ma è certamente utile tenere sempre aggiornati i componenti fondamentali di una distro di questa tipologia, per evitare che perda totalmente senso logico usarla. Tails Le novità di Tails 4.10 …

Continua a leggere

7-Zip: conviene usare le compressioni più avanzate?

Ero in dubbio se impostare l’articolo come una guida o meno, ma mi limiterò ad impostarlo come classica discussione, considerando che non ho conoscenze avanzatissime a riguardo (per ora). Vi parlo oggi di uno dei miei programmi preferiti, il gestore d’archivi 7-Zip, ma la discussione si estende un po’ a …

Continua a leggere

Parrot 4.10 è qui: il pappagallo si aggiorna!

Vi ricordate della distro italiana col simbolo del pappagallo? sono sicuro di si, ed oggi ne tratteremo un aggiornamento che vede arrivare diverse importanti novità sul fronte dell’anonimato. Parrot Security OS AnonSurf 3.0, Metasploit 6, Kernel 5.7! Sono tante e sono belle le novità di questo rilascio dedicato a chi, …

Continua a leggere

GNOME OS è pronto al Download!

Finalmente le immagini ISO di uno dei progetti più interessanti degli ultimi tempi proposti dal team di GNOME sono pronte e disponibili al Download. Parliamo di GNOME OS, una distro Linux costruita appositamente per provare in anteprima le più recenti novità introdotte dal Desktop Environment GNOME (era ora nascesse!). L’ultima …

Continua a leggere

UEFI vs EFI: Differenze e vantaggi!

Spesso si sente parlare, soprattutto nel momento in cui si deve scegliere quale periferica USB avviare (o quando si naviga all’interno del BIOS del proprio PC, alla ricerca di informazioni varie), di UEFI ed EFI. Probabilmente avrete letto questi acronimi diverse volte, ma cosa sono e qual’è la differenza tra …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.