Chi mi segue da tempo, sa bene che questa settimana è stata parecchio…particolare. Il sito era morto/irraggiungibile, oppure mostrava errori d’ogni tipo: beh, colpa mia. O quasi. Una settimana speciale! Partiamo dal fatto che non è stato affatto piacevole, specialmente per me, vedere il sito offline per ore ed ore. …
Continua a leggereRilasciato il Kernel Linux 5.9: ottime notizie per i fan AMD!
Eccolo finalmente questo rilascio finale, che porta una marea di novità, alcune di queste specialmente gradite alla fanbase in salsa AMD. Sul Kernel Linux 5.9 infatti, troviamo finalmente pieno supporto alle GPU AMD RDNA 2 (quindi la serie AMD Radeon RX 6000). Troviamo poi supporto iniziale alla grafica Intel Rocket …
Continua a leggereGNOME 3.38.1: fix come se piovesse
Chi ha detto che il team di GNOME non fa nulla? (mezzo popolo linux). Eppure, qualche fix arriva, no? GNOME 3.38.1 infatti porta una marea di fix, ed è ora disponibile. Tra queste bellissime novità, vediamo: Molte correzioni per il browser Web Epiphany, incluso l’avvio di app Web di sistema …
Continua a leggereOracle Linux 7.9 rilasciato: driver EDAC e supporto Mellanox ConnectX-6 Dx
Nuovo giorno, nuovo rilascio. Oracle annuncia con soddisfazione la nascita dell’aggiornata versione di Oracle Linux, con novità molto importanti sul fronte aziendale (qualcuno di noi la userà? chissa. Dubito). Ma passiamo alle novità! (no, il riepilogo non esiste ancora, lasciate un commento in caso vi interessasse). Oracle Linux 7.9 è …
Continua a leggereIl vostro touchpad fa schifo su Linux? dal Kernel 5.10 le cose cambieranno!
Buone, anzi ottime notizie per i possessori di Notebook con touchpad Synaptics: presto, il vostro touchpad, funzionerà come si deve (o semplicemente, funzionerà). Un dipendente di Synaptics, ha svolto un lavoro interessante sul supporto ai touchpad sul Kernel Linux, in particolare aggiungendo il supporto alla Synaptics’ RMI4 Function 3A (F3A), …
Continua a leggereGoogle Chrome 86 rilasciato con file-system nativo, WebCodecs APIs
Chrome si aggiorna di continuo, e catalogarne ogni aggiornamento non è facile, ma ci si prova. La nuovissima edizione di Google Chrome, 86, vede novità molto interessanti, tra cui: Accesso al file system più facile / migliore con l’API del file system nativo in cui gli utenti possono concedere alle …
Continua a leggereZFSOnLinux 0.8.5: supporta tutto, anche l’imminente Kernel 5.9!
Ancora novità, belle novità per uno dei file-system meno usati ma comunque apprezzati su Linux e FreeBSD. Parlo ovviamente di ZFSOnLinux che si è nuovamente aggiornato. ZFSOnLinux 0.8.5 porta una miriade di novità, che sarebbe decisamente riduttivo ridurre nella pagina di un blog, vi riporto quindi il changelog a questo …
Continua a leggereSparkyLinux 4.13 “Tyche”: non esattamente esaltanti le novità
Sapete, in anni di changelog e scrittura articoli, non credo di aver mai visto una lista dei cambiamenti così….triste. Non tanto per il contenuto, quanto per il modo in cui viene presentato. SparkyLinux Ma SparkyLinux 4.13 “Tyche”, anche se con poche novità, è qui e si presenta bello e pronto …
Continua a leggereEnso OS 0.4: Linux, dall’Inghilterra, con amore
L’Inghilterra non è solo Fish and Chips, ma anche Linux in alcuni casi. E’ il momento di parlare un po’ di Enso OS, una distribuzione Linux nata per il Green Computing. Enso OS è una distribuzione Linux basata su Xubuntu. Usa Xfce con Gala di default, importato dal famoso Elementary …
Continua a leggereKernel Linux 5.8 RC8 è qui, per una settimana da brividi
Ci sono rilasci e rilasci, e poi ci sono le RC8, versioni create generalmente per estendere le funzionalità dei rilasci precedenti, per risolvere i problemi di alcune RC7 o perché si vuole portare un rilascio finale straordinario. Prima di parlare delle novità complete del Kernel 5.8 (recap in arrivo), vediamo …
Continua a leggereFedora 33 Beta fa la sua comparsa!
Nuova Beta per Fedora, che vi renderà un po’ più felici. La nuova incarnazione del sistema porta indubbiamente diversi vantaggi. Fedora Fedora 33 Beta porta (in tutte le sue edizioni), finalmente, BTRFS come file-system di default, offrendo tutte le famose novità integrate all’interno di questo sempre più emergente file-system. Troviamo …
Continua a leggereAltadefinizione cambia indirizzo: ecco quello giusto!
Il famoso sito di video streaming, dove poter vedere tutti i film che volete in italiano gratis, cambia spesso indirizzo, e non sempre è facile capire qual’è quello nuovo. Vi aiuto a trovare quello corretto, indicandovi direttamente il sito giusto di altadefinizione. Altadefinizione.codes è morto? Beh, si, l’indirizzo si. Hanno …
Continua a leggereDragonFlyBSD 5.8.2 si mostra con numerosi fix!
E’ arrivato il momento di annunciare il rilascio di una nuova versione di una delle distro BSD più famose in circolazione, DragonFlyBSD. DragonFly BSD La recente edizione porta, tra le altre cose: DSynth ora supporta ccache e vari altri miglioramenti. Alcune correzioni per HAMMER2 e il miglioramento del supporto pfs-list …
Continua a leggereKernel Linux 5.9 RC6 rilasciato: rimosso supporto al Soft Scrollback
Un’altra settimana, un altro rilascio. Parliamo del Kernel Linux 5.9 RC6, che è stato annunciato da Linus questa Domenica, come sempre accade per ogni rilascio. La nuova edizione viene descritta così da Linus: le cose sembrano abbastanza normali: il diffstat sembra abbastanza piatto (implicando piccoli cambiamenti) e non abbiamo una …
Continua a leggereKDE Plasma 5.20 Beta migliora il supporto a Wayland!
Il team di KDE continua a sfornare meraviglie, ed è qui che arriva la Beta di KDE Plasma 5.20, appena rilasciata. La nuova edizione del DE porta un supporto migliorato a Wayland, perfezionamenti all’aspetto di vari elementi del desktop, vari miglioramenti alle impostazioni di sistema di KDE e altre alterazioni. …
Continua a leggereKernel Linux 5.9 RC5: le performance diminuiscono
Sembra che per la nuova RC, Torvalds abbia notato qualcosa di non particolarmente positivo sul cuore del sistema operativo Linux. Il Kernel Linux 5.9 RC5 è stato rilasciato, e vede alcune diminuzioni delle performance, che verranno probabilmente risolte per il rilascio finale. Linus commenta così: Quindi, a parte il fumo …
Continua a leggereNVIDIA compra ARM: sborsati 40 Miliardi di dollari!
Se ne parlava da tempo, ma era tutto limitato a delle voci di corridoio. Quel giorno però è finalmente arrivati: NVIDIA ha annunciato l’acquisizione di ARM, il colosso dei semiconduttori che un giorno non molto lontano potrebbe sbaragliare Intel/AMD grazie all’architettura ottimizzata. Il tutto si concluderà in ben 18 mesi, …
Continua a leggereAutoDOC App
L’automobile è senza dubbio il mezzo di trasporto più usato dal singolo cittadino al giorno d’oggi. Compagna di viaggi o di interminabili code davanti al semaforo, è sempre pronta a portarci ovunque col minimo sforzo.Un mezzo di trasporto così importante ha chiaramente bisogno della dovuta manutenzione al giorno d’oggi: l’uso …
Continua a leggereIl Kernel Linux 5.9-RC4 incorpora le carenze del rilascio precedente!
Un’altra settimana, un altro rilascio. Procedono le novità relative al Kernel Linux, che continua ad aggiornarsi imperterrito, sotto la guida di migliaia di sviluppatori sparsi per il mondo e la direzione generale di Torvalds. Il Kernel Linux 5.9-RC4 è l’ultima Release Candidate rilasciata fin’ora, e Linus la commenta così: “rc4 …
Continua a leggereTelegram, un trucchetto vi aumenterà la durata della batteria!
Non si può certo negare che Telegram non sia una delle migliori app per chat esistenti al momento, considerando l’enorme mole di lavoro dietro, le infinite funzionalità, i fantastici sticker, la semplicità/completezza del programma e via dicendo. Ma c’è una funzione, attiva di default su Telegram, che mi fa chiedere: …
Continua a leggereLinux From Scratch 10.0 rilasciato: come lo modellerete?
Sono passati la bellezza di 20 anni da quando LFS (Linux From Scratch) è stato inizialmente rilasciato, ed il progetto finalmente festeggia l’evento con la decima edizione. Linux From Scratch Il sistema aggiorna diversi pacchetti (37), tra cui GCC 10.2, Glibc 2.32 e Binutils 2.35. Aggiorna anche il kernel linux, …
Continua a leggereDA FITBIT SENSE AL NUOVO GIMBAL OM4: LA TECNOLOGIA ALLA CONQUISTA DELLO SPORT
Gli sportivi, praticanti e semplici appassionati, sono sempre più digitali. Lo conferma l’attenzione delle innovazioni tecnologiche verso il mondo dello sport, dagli smartwatch con funzioni per gli atleti, fino agli stabilizzatori video per le riprese – anche in campo – passando per le novità dell’intrattenimento web, specialmente in ambito streaming, …
Continua a leggereTails 4.10 pronto a stupirvi con un Tor aggiornato
La distro Linux per l’anonimato online torna ad aggiornarsi, con una velocità d’update decisamente spaventosa. Le novità non sono enormi, ma è certamente utile tenere sempre aggiornati i componenti fondamentali di una distro di questa tipologia, per evitare che perda totalmente senso logico usarla. Tails Le novità di Tails 4.10 …
Continua a leggere7-Zip: conviene usare le compressioni più avanzate?
Ero in dubbio se impostare l’articolo come una guida o meno, ma mi limiterò ad impostarlo come classica discussione, considerando che non ho conoscenze avanzatissime a riguardo (per ora). Vi parlo oggi di uno dei miei programmi preferiti, il gestore d’archivi 7-Zip, ma la discussione si estende un po’ a …
Continua a leggereParrot 4.10 è qui: il pappagallo si aggiorna!
Vi ricordate della distro italiana col simbolo del pappagallo? sono sicuro di si, ed oggi ne tratteremo un aggiornamento che vede arrivare diverse importanti novità sul fronte dell’anonimato. Parrot Security OS AnonSurf 3.0, Metasploit 6, Kernel 5.7! Sono tante e sono belle le novità di questo rilascio dedicato a chi, …
Continua a leggereAumentare la durata della batteria su smartphone: i trucchi di uno smanettone!
Vi posto un argomento estremamente interessante (almeno per me), in merito alla durata della batteria sullo smartphone con sistema operativo Android (no, non stiamo parlando di iPhone e prodotti mela-correlati). Nel corso degli anni ho avuto modo di provare diverse versioni di Android, così come diverse versioni delle più comuni …
Continua a leggereGNOME OS è pronto al Download!
Finalmente le immagini ISO di uno dei progetti più interessanti degli ultimi tempi proposti dal team di GNOME sono pronte e disponibili al Download. Parliamo di GNOME OS, una distro Linux costruita appositamente per provare in anteprima le più recenti novità introdotte dal Desktop Environment GNOME (era ora nascesse!). L’ultima …
Continua a leggeredigiKam 7.0 abbraccia il Deep Learning: riconoscimento facciale a bordo!
Il gestore fotografico Open-Source si aggiorna ad una nuova emozionante edizione, che porta novità che non mi aspettavo assolutamente. Diversi anni fa, il team di digiKam aveva provato ad aggiungere delle funzioni di riconoscimento facciale, ma con scarsi risultati. Ora, il codice è stato completamente riscritto utilizzando la Deep Learning …
Continua a leggereUEFI vs EFI: Differenze e vantaggi!
Spesso si sente parlare, soprattutto nel momento in cui si deve scegliere quale periferica USB avviare (o quando si naviga all’interno del BIOS del proprio PC, alla ricerca di informazioni varie), di UEFI ed EFI. Probabilmente avrete letto questi acronimi diverse volte, ma cosa sono e qual’è la differenza tra …
Continua a leggereDebian 9.13 è l’ultimo della serie: addio “Stretch”!
Per Debian, questo rilascio, altro non è che la fine del ciclo vitale della propria vita. Intendiamoci, parliamo della fine della serie 9, dato che come pianificato, il .13 sarebbe dovuto essere l’ultimo prima della decima edizione del capostipite delle distro Linux. Debian Debian 9.13 è il nuovo rilascio della …
Continua a leggere