News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

ReactOS 0.4.2 rilasciata: tre mesi di lavoro spesi bene

Dopo la versione 0.4.0 e le varie RC antecedenti (dovrei forse parlare delle numerosissime build rilasciate quotidianamente sul sito di ReactOS? impazzirei/impazziremmo) arriva anche la versione finale di ReactOS 0.4.2. Questa nuova edizione porta con sé tante, ma tante di quelle novità che gli sviluppatori hanno deciso di creare una sezione …

Continua a leggere

ILIFE X5, il robot aspirapolvere automatico a soli 119€

Oggi vi presento un prodotto un po’ diverso dal solito, che però mi ha intrigato molto (forse proprio perché non tratto quasi mai l’argomento) sotto diversi aspetti, è che potrebbe anche essere un simpatico regalo magari per un parente. Vediamo, in maniera più approfondita, il robot aspirapolvere automatico ILIFE X5. …

Continua a leggere

Google Fuschsia: il nuovo OS di Google sta arrivando

Così come tutte le più grandi aziende, anche Google sta iniziando un proprio processo di espansione, che sembra non volersi proprio porre limiti. La grande G dispone già di numerosi OS e numerosi adattamenti degli stessi, che hanno permesso e continuano a permettere una colonizzazione digitale su scala globale nel mondo …

Continua a leggere

Ferie, vacanze, ferie!

Ogni tanto, a quanto pare, anche i pinguini vanno in vacanza. Come ironico riferimento a Tux1, il mio nickname, è non poco scadente, lo so, ma non è mica facile lasciarvi senza materiale per una quindicina di giorni! Non stai chiudendo, vero? Assolutamente no. In linea teorica, a meno che calamità …

Continua a leggere

Poke Radar: ecco la mappa per trovare Pokemon rari!

In queste settimane d’arsura estiva, la tendenza è diventata veramente una sola: cercare Pokemon. Gli oscuri motivi distro questa quantomai triste scelta sono al momento ignoti agli studiosi, e sembra anche non esserci una cura al momento, ma si spera in un futuro gioco di Supercell per una soluzione, perlomeno …

Continua a leggere

Wine 1.9.15 migliora nuovamente Direct3D

Wine: un’insieme di librerie eccezionali, che va a dare un’opportunità d’esecuzione a tutti coloro che vogliono eludere il sistema closed-source imposto da Microsoft con Windows: cosa volete di più? Wine 1.9.15, non a differenza della versione precedente, migliora ancora Direct3D, per una migliore esecuzione dei programmi e dei giochi in DirectX, …

Continua a leggere

Fedora 25 si prepara ad inserire il supporto Rust

Fedora 25 è in pianificazione per Novembre 2016 e, nell’attesa, sembra che gli sviluppatori abbiano intenzione di inserirvi funzionalità, come al solito, sempre il più all’avanguardia possibili (Go, Wayland anche se opzionale ecc. non vi sono sembrati abbastanza?). Per Novembre (sicuramente posticipato come sempre) avremo una Fedora con supporto a Rust …

Continua a leggere

Qualcomm lancia SnapDragon 821, un nuovo top di gamma

Quando Qualcomm si impegna, sforna dei capolavori, non tanto per la costruzione o l’architettura interna adottata nelle proprie soluzioni mobile, ma soprattutto per l’ottima ottimizzazione software interna, parte più importante per CPU e GPU. Dopo lo SnapDragon 820 (montato su molteplici dispositivi top di gamma come Xiaomi Mi5, Samsung Galaxy S7/S7 Edge, …

Continua a leggere

Wine 1.9.14 non si discosta affatto dagli antenati

L’edizione 1.9.13 di Wine aveva felicemente apportato modifiche integrative alla sezione Shader Model 5 e a Direct3D, senza che nessuno mettesse in circolazione qualche critica in proposito. Adesso, anche la versione .14 integra le stesse novità: dovremmo forse impugnare le forche contro i developer? (potremmo farci un pensierino per un changelog identico anche …

Continua a leggere

KDE neon 5.7: dal progetto alla distribuzione ad-hoc

KDE Neon, se ben vi ricordate del progetto, è nato appositamente per fornire pacchetti del Desktop Environment KDE sempre freschi e recenti, in maniera da poterli visionare e revisionare il più presto possibile, da sviluppatori e non. Dalle spoglie di questo progetto è nata una distribuzione dall’omonimo nome, pronta a …

Continua a leggere

Zenwalk 8.0: tutto ciò che serve in meno di 1 GB

Per la sezione delle distro Linux basata su Slackware, Zenwalk non poteva non fare apparizione, con un aggiornamento di versione che stavolta si tramuta in finale (ripassatevi la RC se volete). Zenwalk 8.0 è il futuro della distro un tempo chiamata minislack, che adesso vanta Kernel 4.4.14, un nuovo layout …

Continua a leggere

SolydXK 201606: Firefox ESR prende il sopravvento

Ancora SolydXK in uno scenario di aggiornamento per distro Linux, che sembrano non terminare mai (sarà dovuto all’enorme numero delle stesse? probabilmente). SolydXK 201606 è il nuovissimo rilascio di casa olandese, con Firefox ESR che si vede usato di default nei repository Debian, potete adesso montare direttamente sul Live installer e …

Continua a leggere

Peppermint OS 7 rilasciata: Ubuntu 16.04 LTS la base

So di essere un po’ in ritardo con l’annuncio di questa distro, ma so anche che l’apprezzerete ugualmente. Peppermint OS è stata rilasciata in una nuova versione, pronta a regalare piena soddisfazione alla sua utenza. Peppermint OS 7 è la nuova versione con base Ubuntu 16.04 LTS ed LXDE come DE …

Continua a leggere

Point Linux 3.2: dalla Russia con amore

Point Linux, distro Linux di origine russa e con poche informazioni ancora (almeno sul mio sito), si prefigge un obiettivo molto comune e diffuso in ambito Linux, ma non certo semplice: quello di essere un sistema facile da configurare, veloce e semplice da utilizzare. Point Linux 3.2 come nuovo rilascio porta …

Continua a leggere

Ultimate Edition 5.0: una LTS che sa il fatto suo

Ancora Ultimate Edition in un panorama di distro Linux che si distinguono una dalle altre e con precisi scopi (chi didattici, chi per l’hackeraggio o chi semplicemente per spandere il messaggio Open-Source) che si va aggiornando ancora. Colgo il momento per dare il mio parere su questa distribuzione che, anche …

Continua a leggere

Emmabuntüs 1.00 “Debian”: si procede con Debian 8.5

Emmabuntüs ha, per molto tempo, basato la propria casa su una derivata di Debian, Xubuntu, che le ha fornito una buona stabilità, tuttavia successivamente gli sviluppatori hanno deciso di passare direttamente al padre e di scegliere Debian, 8.5 Jessie con questo rilascio. Emmabuntüs 1.00 “Debian”, oltre ad aver aggiornato la propria …

Continua a leggere

NethServer 6.8 “Final”: eccola, in tutto il suo splendore

Questa distribuzione Linux, uno dei tanti orgogli italiani (in questo caso sul fronte server), di aggiorna alla versione definita “Finale”, che ben saprà soddisfare le vostre esigenze in ambito professionale e non. NethServer 6.8 “Final” aggiunge diverse novità ad una base costituita da CentOS 6.8, tra cui una nuova interfaccia per …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.