Gli Ingegneri informatici di Perception Point hanno scovato un gravissimo bug che colpisce, nel profondo, Linux e persino (condividendo il medesimo Kernel con qualche piccola modifica) Android. Ma il lato più triste della storia consiste nel fatto che il bug fosse presente già dal 2012. Andiamo a vedere di cosa si …
Continua a leggereOpenGL 3.3 supporta ora GLAMOR
Per chi non la conoscesse, il modulo GLAMOR è un driver Open-Source 2D per X Window System implementato da X.Org. Da oggi, grazie a Dave Airlie, un volenteroso sviluppatore, potremo avere GLAMOR su OpenGL 3.3 ed usufruire dei vantaggi ad esso legati. A cosa mi riferisco? GLAMOR permette e permetterà …
Continua a leggereZorin OS 11 Beta rilasciata
Artyom Zorin (che ha dato il nome alla distro) annuncia l’uscita di Zorin OS 11 Beta, la nuova versione del sistema dalle 4 varianti (Core, Lite, Professional e Ultimate) basato su Ubuntu. Vediamo le novità di questa pre-release che vuole preannunciare un grande passo verso l’undicesima versione del sistema simil-Windows.
Continua a leggereUbuntu Phone riceve un nuovo Design per l’orologio di sistema
Gli sviluppatori di Ubuntu Phone non hanno certo abbandonato il progetto e fanno sentire e sopratutto vedere il proprio lavoro grazie ad un nuovo design dell’orologio sul sistema. La nuova UI ha un’interfaccia davvero semplice, pulita e gradevole da visionare. Vediamola insieme.
Continua a leggerePitivi riceve il supporto al Proxy Editing
L’editor video non-lineare Open-Source Pitivi, che si sta avvicinando alla versione 1.0, riceve un nuovo aggiornamento che darà un grande aiuto a tutti coloro che non hanno un PC molto potente e preferiscono editare dei video senza dover disporre di schede video molto aggiornate.
Continua a leggereI DRM del Kernel 4.5 avranno supporto Kabylake e Vivante
Dave Airlie, tramite questa richiesta scritta, annuncia il futuro inserimento di un una serie di aggiornamenti di non bassa rilevanza sul Kernel 4.5, che ha subito delle modifiche incredibili in questi ultimi mesi, rintracciabili qui.
Continua a leggereWhatsApp diventerà Gratis: addio abbonamento!
La famosissima chat di proprietà di Microsoft cambia politica: via l’abbonamento e basta con i 99 centesimi l’anno. La notizia sconvolge un po’ tutti, in positivo però, offrendo finalmente la possibilità di utilizzare gratuitamente il programma senza nessuna limitazione a pagamento.
Continua a leggereGNOME 3 sta per fare 5 anni: cosa ne pensate?
Ad Aprile di quest’anno, il Desktop Environment GNOME nella sua versione 3.0 compirà ben 5 anni. Il suo sviluppo è continuato con perseveranza nel tempo e non si è certo fermato a quella prima, precocissima versione. Ma dopo tutto questo tempo, che opinione vi siete fatti di questo DE che …
Continua a leggere“URGENTE, stanotte spegnete tutto: Singapore ha annunciato i raggi cosmici”. WhatsApp e le sue bufale
Arriva una nuovissima e diffusissima bufala su WhatsApp, uno dei più usati programmi di messaggistica presenti al momento. Una bufala diventata virale, che ha già raggiunto milioni di persone e continua ancora il suo percorso, che non accenna assolutamente a diminuire. Il messaggio, come al solito, non ha nessun senso …
Continua a leggereArriva un nuovo tema su GIMP!
Il nostro amato programma Open-Source di elaborazione immagini GIMP è in preparazione in salsa 2.10 (avevamo visto le novità della 2.9.2 in questo articolo), ma nel frattempo si sta svolgendo dell’interessante lavoro sul fronte grafico, anch’esso di notevole importanza per l’applicativo. Arriva un nuovo tema per GIMP, vediamo di cosa …
Continua a leggereReactOS 0.4 RC2 rilasciata
ReactOS, il sistema che vuole essere come Windows ma in versione libera ed Open-Source (quindi permettendo e permette già di eseguire file .exe o .msi) è arrivata alla versione 0.4 RC2, ma in maniera nascosta: è stata caricata su SourceForge ma non è stato effettuato nessun annuncio!
Continua a leggereEcco tutte le novità di Fedora 24!
Linux Fedora 24, il cui rilascio è stato più volte posticipato, arrivando ora ad essere pianificato per il 31 Maggio 2016, introdurrà delle notifiche davvero pesanti a quella che sembra essere una distribuzione molto completa e promettente, grazie al suo intenso sviluppo ed alla sua grande organizzazione interna. Oggi volevo …
Continua a leggereBlack Lab Linux 8 Alpha 1 “Onyx” rilasciata
Quest’altra distribuzione Linux non molto conosciuta basata su Ubuntu, Black Lab Linux, si aggiorna in una nuovissima versione Alpha di nome Onyx, che già in questa sua prima versione include cambiamenti notevoli. Vediamoli insieme.
Continua a leggereOpenSSH colpito da nuove vulnerabilità di sicurezza
Ogni versione SSH Client rilasciata negli ultimi sei mesi è completamente esposta a due gravi vulnerabilità tramite server SSH maligni che potrebbero causare memory disclosures e buffer overflow.
Continua a leggereF2FS e XFS File-Systems aggiornati per Linux 4.5
Sembra che questi due file system, F2FS e XFS, abbiano ricevuto un aggiornamento all’interno del Kernel Linux. La versione del Kernel riguarda la 4.5 RC1 e ne scopriamo subito le novità.
Continua a leggereMicrosoft rilascia il suo JavaScript Engine: Linux avrà il suo “Edge”
Si è parlato lo scorso mese della possibilità che Microsoft avrebbe rilasciato ufficialmente, in maniera Open-Source, il codice inerente al suo JavaScript Engine “ChakraCore” su GitHub. Ebbene, Microsoft ha mantenuto la promessa e adesso il codice è completamente disponibile a questo indirizzo.
Continua a leggereNVIDIA 361.18 BETA driver rilasciati per Linux
Due giorni fa, NVIDIA ha rilasciato dei nuovissimi driver, anche se in versione BETA, per Linux. I driver fanno parte della serie 361.xx e introducono novità non così importanti come quelle viste nel caso dei driver 361.16 BETA, che hanno aggiunto il supporto GLVND (una libreria studiata appositamente per migliorare …
Continua a leggereRemix OS: Android per PC Windows, Linux e Mac
Arriva finalmente una versione di Android sviluppata appositamente per essere eseguita su macchine x86_x64. Parlo di Remix OS, Android in versione Desktop. Un progetto invitante che, anche se ancora in sviluppo, promette davvero molto, molto bene.
Continua a leggereSlackware Linux 14.2 Beta 1 rilasciata
Slackware, una distro indipendente che non si aggiorna poi così spesso, riceve un aggiornamento di rilievo. Grazie ad esso, viene inserito un nuovo Kernel e diverse novità che andremo subito a vedere. Vediamo quindi Slackware Linux 14.2 Beta 1.
Continua a leggereTails 2.0 RC1 rilasciata
Gli scorsi mesi abbiamo visto i diversi aggiornamenti relativi alla distro “incognita” Tails. Partiamo dalla versione 2.0 Beta 1 che abbiamo trattato di recente: sappiamo già bene che si basa su Debian Jessie adesso. Ma le novità continuano con Tails 2.0 RC1, vediamo quali.
Continua a leggereIl Kernel Linux 4.5 includerà il supporto ai controller Next-Gen
Un sistema operativo ha bisogno di moltissimi componenti interni per essere considerato tale e soprattutto per essere apprezzato dagli utenti che lo usano ogni giorno. Tuttavia, un sistema senza supporto all’hardware più recente, è un sistema incompleto, ecco perché sul Kernel si sta lavorando molto su ciò che riguarda appunto …
Continua a leggereGNU Health 3.0: la suite medica Open-Source!
GNU Health è forse il nome di un progetto non noto ai più, ma è sicuramente un progetto da attenzionare, data la sua complessità (intesa come completezza), la sua organizzazione e le sue possibilità d’uso.
Continua a leggereKDE Plasma 5.6 sarà molto più facile da usare
KDE Plasma 5.6 è in preparazione e nel frattempo i programmatori stanno inventando nuovi metodi per poter rendere il Desktop Environment molto più semplice, User-Friendly. Vediamo come.
Continua a leggereLa Free Software Foundation vi cerca per un Sondaggio: compilatelo subito!
La Free Software Foundation compie ben 30 anni di attività nel settore dell’Open-Source, un traguardo davvero eccezionale con cui ci possiamo solo congratulare. Ma sembra che ultimamente stia pianificando un nuovo corso organizzativo interno, chiedendo il vostro aiuto tramite un questionario, per comprendere al meglio il proprio futuro.
Continua a leggereWine 1.9.1 aggiunge altre istruzioni Shader Model 4!
Dopo aver visto in questi mesi i ripetuti rilasci di Wine, non potevo certo lasciar perdere un aggiornamento importante come questo. Wine 1.9.1 è stato rilasciato ed è giunto il momento di elencarvi le interessanti novità
Linux Mint 17.3 Rosa: “Xfce” e “KDE” in versione finale
La scorsa volta abbiamo analizzato l’uscita di Linux Mint Rosa in versione Xfce e KDE BETA, quindi non complete. Finalmente però il team ha rilasciato la release finale, con supporto LTS, di queste due splendide e amatissime versioni: Linux Mint 17.3 Xfce e Linux Mint 17.3 KDE.
Continua a leggereSamsung presenta un SUHD da 98″ in 8K: rifatevi gli occhi!
Al CES 2016 molti produttori si sono dati da fare. In particolar modo, Samsung si è concentrata sulle TV. Troviamo infatti un mostro da ben 98 pollici griffato Samsung, uno schermo enorme non unico sulla piazza (LG ci ha fatto un pensierino).
Continua a leggereParted Magic 2016_01_06: la distro di recupero si aggiorna
Parted Magic, la distribuzione Linux dedita alla gestione degli Hard Disk e al recupero dati, si aggiorna in una versione 2016, che porta con se aggiornamenti e funzionalità nuove. Parliamo di Parted Magic 2016_01_06 e dei suoi cambiamenti!
Continua a leggere“Usate Windows 7 a vostro rischio”: l’avviso di Microsoft ai suoi utenti
Windows 7 comincia a fare i conti con l’anzianità, un sistema che è ancora il prediletto sulla stragrande maggioranza dei PC, sia lavorativi sia per scopi video-ludici come vi ho potuto mostrare quando abbiamo parlato dell’uso di Steam su Linux. Il sistema comincia ad essere molto conosciuto ed esposto, ed …
Continua a leggereSparkyLinux 4.2 GameOver Edition: oltre 80 giochi, Steam e Desura!
Abbiamo visto l’ultimo Update di Sparky Linux, il 4.2, concludersi con diverse importanti novità. Tuttavia, non vi avevo ancora mostrato un’altra release che il team ha proposto, una versione dedicata ai gamers e a coloro che non vogliono proprio farsi mancare nulla del settore videoludico linuxiano. Parlo di SparkyLinux 4.2 GameOver Edition, …
Continua a leggere