News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

Manjaro Linux 16.06 Pre 1 “Daniella” rilasciata!

L’ultima volta che abbiamo visto insieme questa distribuzione Linux basata su Arch, risale al rilascio delle versione i3 e bspwm (o anche la 15.12). Stavolta ci ritroviamo tra le mani una versione ancora molto immatura, ma che comunque ci mostrerà cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi rilasci. Manjaro Linux 16.06 Pre 1 …

Continua a leggere

Kernel linux 4.5 RC7 rilasciato!

Subito dopo le sesta RC (di appena una settimana fa), Torvalds rilascio l’ultimissima RC del cuore Linux, il Kernel, che sembra proprio arriverà in versione 4.5 finale per la prossima settimana (o così si spera). La prima parte dell’annuncio ufficiale recita quanto segue: Things have finally calmed down this past week, …

Continua a leggere

Muore il padre delle e-mail, si chiamava Ray Tomlinson

Aveva 75 anni il padre delle e-mail (mail elettroniche) ed è morto di arresto cardiaco. Si chiamava Ray Tomlinson e aveva fondato il primo sistema di posta elettronica sull’antenato di Internet, ARPANET (Advanced Research Projects Agency NETwork), la rete militare informatica statunitense che successivamente si è trasformata nel nostro universo quotidiano. …

Continua a leggere

ReactOS aggiunge il supporto al File-System Btrfs!

Quasi come se l’avessi predetto, è arrivato il supporto al file-system Btrfs sul sistema operativo ReactOS, di cui tanto vi ho parlato e che ancora continua a procedere verso una direzione che punta ad eseguire pacchetti .EXE, .MSI e quant’altro (eseguibili solo su Microsoft Windows) su un sistema operativo completamente …

Continua a leggere

KDE Plasma 5.6 disponibile per gli utenti Fedora

Come annunciato qualche giorno fa in questo post, KDE Plasma 5.6 era in preparazione e lo è tutt’ora, tuttavia ne è già disponibile una versione BETA per tutti gli utenti della distribuzione Linux Fedora, di cui vi ho ampiamente parlato diverse volte. Interessante anche notare come tutto questo avviene tramite i …

Continua a leggere

Vulkan 1.0.5 API: specifiche rilasciate

La settimana scorsa sono state rilasciate le specifiche della versione 1.0.4 di quest’API grafica di prossima generazione, che ormai si sta estendendo a macchia d’olio un po’ su tutte le architetture e quindi conseguenzialmente su tutti i settori. Vulkan 1.0.5 si presenta già oggi, con diversi bugfix interni relativi a …

Continua a leggere

Avidemux 2.6.12: VP9, H.265 e molto altro

Il noto editor video Avidemux (con scarse funzioni editing, principalmente utile se dovete effettuare qualche taglio o modifica del formato video)(trovate una bella lista dei 5 migliori video per Linux qui) riceve un update che gli porta molte novità. Avidemux 2.6.1 aggiunge diversi fix riguardo i codec VP9 e H.265, …

Continua a leggere

Oracle VirtualBox 5.0.16 rilasciato con vari bugfix

Oracle VirtualBox (chiamato anche Oracle VM VirtualBox, in passato Sun VirtualBox, Sun xVM VirtualBox e Innotek VirtualBox) ha ricevuto un nuovissimo aggiornamento, che però riguarda solo piccole modifiche. Si tratta anche in questo caso di un minor-update (aggiornamento minore) che comunque contribuisce a rendere il programma sempre migliore (ultimamente ho …

Continua a leggere

FreeBSD 10.3 RC1 disponibile al Download!

Abbiamo visto insieme tutti i vari rilasci di questa distribuzione BSD che sta subendo delle modifiche interne e profonde in maniera continua, quasi non riesco a credere che il progetto si stia muovendo tanto così velocemente. Arriva la RC1 di FreeBSD 10.1, Release Candidate che troviamo subito dopo la terza …

Continua a leggere

Fedora e Wayland: matrimonio impossibile sulla 24

Due settimane fa vi avevo proposto un articolo in cui i developer della distribuzione erano ancora indecisi sull’utilizzo o meno di Wayland all’interno della distribuzione Linux Fedora 24. A quei tempi, ancora non si era presa una decisione, ma adesso si sa: Wayland non sarà presente su Fedora 24. A …

Continua a leggere

GNOME 3.20 Beta 2 rilasciato!

Subito dopo (si fa per dire, sono passate ben due settimane) dal rilascio di GNOME 3.20 Beta 1, arriva la seconda Beta del DE probabilmente più famoso ed utilizzato al mondo. La seconda BETA è intitolata con il nome 3.19.91, ma si intende essere quella. GNOME 3.19.91 (=BETA 2) è …

Continua a leggere

Driver Vulkan AMD per Linux: arriveranno presto

AMD, come al solito, tarda a far arrivare i suoi prodotti/software, anche se ultimamente si sta muovendo davvero molto e con “passione” all’interno di quello che è un mercato che per molti anni ha dominato. Di Vulkan ve ne ho già parlato abbastanza, ma sembrano arrivare notizie dal mondo AMD per …

Continua a leggere

Wine 1.9.5 rilasciato: nuovo Mono e tanti cambiamenti

Ancora una volta il team di Wine non si smentisce e dopo diverse settimane di lavoro porta a tutti gli utenti interessati una nuova versione, non staging (quindi rilascio “standard”) dell’amatissimo software. Wine 1.9.5 (tutte le altre info sulle varie versioni le trovate sempre sul mio sito) porta con se …

Continua a leggere

PDF Converter Elite 3: gestiamo al meglio i PDF

Questa mia vecchia prefazione alla recensione che creai qualche anno fa torna sempre attuale, e la posto per evitare che rimanga sul mio Hard Disk e per presentarvi un programma che può tornare molto utile. Essendomi occupati abbastanza riguardo a diversi siti e tool per modificare i PDF, ci è …

Continua a leggere

America’s Army in arrivo su Linux!

Ultimamente il numero di titoli videoludici per Linux su Steam è aumentato a dismisura, quasi si stenta a credere che attualmente esistano ben oltre 2000 giochi per Linux (tra cui anche titoli molto famosi). Ne arriva però un altro, o almeno così sembra, che porterà finalmente una bella esperienza sparatutto in …

Continua a leggere

Giocare a Scacchi su Facebook Messenger? E’ possibile

Qualche giorno fa, sulla pagina Facebook ufficiale di TuxNews.it, vi avevo annunciato una piccola chicca relativa all’utilizzatissimo programma di messaggistica integrato ai servizi blu: Facebook Messenger. Sembra strano, ma sul noto programma è integrata la possibilità, direttamente durante una chat con un vostro amico, collega (o quello che preferite), di …

Continua a leggere

Solus 1.1 rilasciato: la distro inglese migliora ancora

Altro aggiornamento per Solus, una distribuzione tutta made in UK davvero interessante, che oltre ad essere indipendente dispone anche di Budgie, un Desktop Environment molto poco utilizzato ma che sembra avere molto da offrire.  Passando alle novità del rilascio, Solus 1.1 non fa altro che aggiornare tutti i pacchetti presenti sulla versione …

Continua a leggere

DisplayPort 1.4: rilasciate le specifiche

Annunciate le specifiche tecniche della nuova versione dell’interfaccia video digitale promosso dalla Video Electronics Standards Association (VESA). DisplayPort 1.4 è qui, ed eccone le specifiche. DisplayPort 1.4 include il Display Stream Compression 1.2, supporto per errori di connessione in entrata, migliorata la risoluzione massima disponibile, miglior supporto alla quantità/qualità audio. …

Continua a leggere

NetworkManager 1.2 Beta 2 disponibile al Download

Si torna a parlare di Network Manager dopo il rilascio 1.1.90 della scorsa volta. La differenza sostanziale stavolta risiede nel fatto che parliamo di un major-update, di conseguenza aspettatevi molto! NetworkManager 1.2 Beta 2 dispone di scansione WiFi migliorata, MAC Adress random, risparmio energetico WiFi ed altre piccole features. Il gestore …

Continua a leggere

Oltre 2000 titoli per Linux presenti su Steam!

Diverse volte abbiamo visto insieme diverse notizie sul mondo Steam per Linux, vi ho anche parlato del numero di titoli presenti sul famoso Store Online, che fino a qualche settimana fa ammontava a 1900. Ma il bello arriva qui: se consideriamo, oltre al numero di videogame già presenti sullo Store, …

Continua a leggere

Chakra GNU/Linux 2016.02 “Ian” rilasciato!

Era da tanto che questa amata (la amate ancora? qualche anno fa “andava di moda”) non faceva sentire sue notizie, ed eccola qui che la ritroviamo in una nuova stabile e completa edizione. Chakra GNU/Linux 2016.02 sceglie come nome in codice Ian, il nome del fondatore di Debian Linux deceduto …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.