News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

NVIDIA PhysX 4.1: rilasciata la versione Open-Source!

NVIDIA, poco prima di Natale, ha deciso di rilasciare PhysX 4.0 su GitHub, in maniera quindi totalmente Open-Source. Adesso però, quella libreria fisica (decisamente avanzata) viene aggiornata, includendo novità come il supporto UWP su Windows, diversi fix interni, supporto sperimentale per l’accelerazione GPU per articolazioni di coordinate ridotte con il …

Continua a leggere

Lutris 0.5.1: giocare su Linux, in maniera semplice

Lutris, il client che integra WINE e che cerca di portare una migliore esperienza di gaming su Linux grazie a script personalizzati ed automatizzati, si aggiorna ad una nuova edizione, tutta per voi/noi. Date un’occhiata anche all’edizione precedente: Lutris 0.5: giocate su Linux con una grafica migliorata! Lutris 0.5.1 porta diversi …

Continua a leggere

CrossOver 18.5 rilasciato: Wine 4.0 è la base!

Spesso vi parlo di WINE, il non emulatore per Linux, Mac OS e Solaris (forse anche altri OS, ora non ricordo bene, credo anche BSD), ma non altrettanto spesso vi parlo di alternative (sempre basate su di lui) personalizzate ed adattate alle esigenze di alcuni utenti che vogliono, magari un …

Continua a leggere

Gli italiani scelgono sempre più gli acquisti in rete

In un momento ancora non felicissimo per l’economia italiana con i principali indicatori che stentano a salire, va registrato il dato in controtendenza messo a segno nel corso del 2018 dal commercio elettronico, arrivato ormai a collezionare un fatturato pari ad oltre 27 miliardi di euro. Un incremento del 16% …

Continua a leggere

Samba 4.10 rilasciato con supporto a Python 3!

Per chi usa ed ama l’implementazione Open-Source di SMB/CIFS, ovvero Samba (non il ballo…), ecco che una nuova edizione è appena arrivata, offrendoci belle novità. Samba 4.10 è il primo rilascio pienamente compatibile con Python 3, e sarà usato di default (ove presente). Troviamo inoltre dei miglioramenti pre-fork, KDC ora …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.1 RC1 rilasciato!

Dopo il rilascio della versione 5.0 del cuore del sistema operativo Linux, il kernel, ecco che troviamo il rilascio della prima Release Candidate della versione 5.1. Vi lascio il link alla 5.0 nel caso voleste approfondire (trovate anche il riepilogo delle novità complete sul sito, basta cercare): Kernel Linux 5.0 …

Continua a leggere

F2FS continua ad essere migliorato, Android e Linux gioiscono

Continua il giro di aggiornamenti per i file-systems, in questo caso parliamo di F2FS, Flash-Friendly File-System, che sembra venir supportato sempre maggiormente dai dispositivi con sistema operativo Android. Dato che il robottino giro su Kernel Linux, l’argomento riguarda un po’ entrambi. A questa pull request trovate le novità di F2FS, …

Continua a leggere

XFS riceve nuove funzionalità sul Kernel 5.1!

Arrivano diverse piccole nuove funzionalità per il famoso file-system XFS, che verranno inserite durante lo sviluppo del Kernel Linux 5.1, in arrivo nelle prossime settimane. Tra queste troviamo una validazione meta-data migliorata, fix per fsck online, miglioramento nella velocità della cache, risolto un problema relativo allo spegnimento dei dischi, miglioramenti …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.0: Riepilogo completo delle novità!

Vi propongo, per la seconda volta, un bel riepilogo completo delle novità più importanti inserite sul Kernel Linux 5.0 appena rilasciato, che tra l’altro potete trovare sul link seguente (per qualche info generica): Kernel Linux 5.0 rilasciato con supporto FreeSync! Quasi dimenticavo: il nome in codice del Kernel è Shy …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.0 rilasciato con supporto FreeSync!

Ahh, ci siamo. Finalmente, dopo tante RC, ecco che Linus annuncia il rilascio finale del Kernel Linux 5.0. Lo aspettavamo in tanti, con trepidazione e, le novità, non si sono fatte attendere. Troviamo infatti finalmente il tanto atteso supporto AMD FreeSync e molte altre novità che probabilmente vi scriverò con …

Continua a leggere

AV1 v1.0: arriva un nuovo formato immagine!

Per la serie “news strane”, vi propongo una novità che arriva direttamente dal lavoro di compagnie come Microsoft, Netflix ed altre ancora. E’ stato finalizzato un nuovo formato immagine di nome AV1 (AVIF), che immagazzina immagini singole e multiple (quindi anche video e GIF), comprimendole in AV1 formato immagine HEIF …

Continua a leggere

X.Org Server 1.20.4: il rilascio porta fix per XWayland

L’implementazione open source ufficiale del gestore grafico X Window System, ovvero X.Org, si aggiorna ad una edizione che porta novità importanti per chi utilizza XWayland, con altre novità che ora andremo a vedere. X.Org Server 1.20.4 vede decine e decine di bugfix riguardanti diversi aspetti, tra cui la mancanza di ID Intel …

Continua a leggere

Kernel Linux 5.0 RC8: una settimana al rilascio finale!

Ogni settimana, Linus Torvalds insieme ad una quantità spropositata di sviluppatori sparsi per il mondo, rilasciano una nuova edizione (una Release Candidate) del Kernel Linux. Ebbene, manca soltanto una settimana al rilascio finale del Kernel Linux 5.0. Oggi è stato rilasciato il Kernel Linux 5.0 RC8, e Linus dice, nell’annuncio: Questo …

Continua a leggere

NetworkManager 1.16 con Tunnel WireGuard VPN e molto altro

Il NetworkManager più utilizzato sulle distro Linux (almeno, su quelle che usano GNOME, ma adottato su molti altri DE) si aggiorna all’edizione 1.16, portando belle novità tra cui Tunnel WireGuard VPN, supporto per autenticazione SAE e molto altro, ovvero: – Supporto per l’autenticazione SAE per la mesh 802.11s e WPA3-Personal. – …

Continua a leggere

Windows 10 permetterà presto di vedere i file su Linux!

Windows 10, in build 1903, ovvero l’aggiornamento di Aprile 2019, porterà una novità molto utile agli utenti Linux, ovvero una possibilità fino ad ora completamente (purtroppo) esclusa: la possibilità di visionare i file presenti su Linux (senza quindi dover riavviare il PC), il tutto direttamente da Esplora risorse (il gestore …

Continua a leggere

Casa e arredo, la tecnologia sempre più usata

La tecnologia è sempre più presente all’interno delle nostre case tanto da renderle intelligenti. Il termine che designa questo binomio è domotica, ovvero l’insieme delle scienze che vanno ad occuparsi delle tecnologie in grado di implementare la qualità della vita nella casa in cui si vive, per effetto dei vantaggi …

Continua a leggere

GNOME 3.32 Beta 2 rilasciato!

Il team di GNOME è fiero di annunciare il rilascio di GNOME 3.32 Beta 2, che è appena arrivato al feature freeze, portando le seguenti novità principali: – Epiphany ha migliorato il suo stile delle tab durante l’esecuzione in modalità di navigazione in incognito. – GNOME-Backgrounds ha portato il nuovo …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.