Ancora una volta guida al modding Android. Oggi vi parlo finalmente di come fare il ROOT su Xiaomi Mi 8 Lite e di come installarci una bella recovery TWRP. Al solito, la mia guida sarà a prova di imb*****e, con tanto di note ed info varie. Un classico. La guida …
Continua a leggere*GUIDA*: ROOT e Recovery su UMIDIGI S2 Lite!
Vi mostro come fare il ROOT ad UMIDIGI S2 Lite, e come installargli una bella recovery TWRP. Vi lascio un link utile sotto. NOTA DA MODDER: La guida POTREBBE invalidarvi la garanzia. Informatevi col vostro rivenditore per avere informazioni in merito. Prima di procedere, vi ricordo che ho creato una …
Continua a leggere*GUIDA*: ROOT e Recovery TWRP su UMIDIGI One Pro!
Continuo la stupenda serie di guide Android sugli smartphone UMI (UMIDIGI), che hanno un eccezionale rapporto hardware/prezzo (notato? non ho inserito qualità ma hardware perché….beh, in passato non ho avuto grandi esperienze col vecchio marchio). Vi mostro (dopo mille estenuanti ricerche….) come fare il ROOT su UMIDIGI One Pro! Vi …
Continua a leggere*GUIDA*: Inserire ROOT e Recovery su UMIDIGI S2!
Non tratto guide su UMI (ora diventata UMIDIGI) dai tempi della preistoria. O forse dai tempi in cui aveva il vecchio nome che, per chi non lo sapesse, significa “Mare” o “Oceano” in Giapponese. Ma procediamo. Vi mostro come fare il ROOT ad UMIDIGI S2, e come installargli una bella …
Continua a leggereAMD rilascia due nuovi Athlon con grafica Vega integrata!
E’ passato non molto tempo dalla presentazione della seconda generazione di core Ryzen da parte di AMD, portando nel mondo consumer un due nuovi standard: una famiglia di CPU dal bassissimo prezzo esacore con otto thread, ed una famiglia di CPU dal prezzo medio con otto core e sedici thread. …
Continua a leggereSony Xperia XZ1: Come scaricare ed installare Android 9 Pie!
Di recente, Sony ha annunciato che per alcuni dispositivi, come XZ1, XZ1 Compact ed XZ Premium sarebbe arrivato Android 9 Pie, con data 26 Novembre 2018. Tuttavia, a causa di diversi bug, il rilascio è stato posticipato di qualche giorno. Il firmware originale è stato rilasciato in diversi paesi ma, …
Continua a leggereDriver Linux NVIDIA 415.22.01 rilasciati, diversi i fix
Ancora driver per Linux da parte della californiana NVIDIA, che stavolta porta una nuova edizione dei 415 di cui abbiamo parlato recentemente (vi lascio il link di seguito): NVIDIA e Linux: rilasciati i driver 415.22! i driver NVIDIA 415.22.01 per Linux (rilasciati anche per Windows col nome 417.42, che hanno un …
Continua a leggereLenovo L24q-10 (e simili): la luminosità si resetta? Risolviamo!
Sapete c’è un dato molto ironico su alcune delle guide che scrivo: molte di queste, infatti, non solo possono tornare utili a voi ma, in primis, a me. Non a caso, ho avuto modo di smanettare con uno di questi monitor Lenovo e mi sono trovato di fronte ad un …
Continua a leggereNVIDIA e Linux: rilasciati i driver 415.22!
Dopo i driver BETA 415 ed i driver stabili 415.18, ecco che NVIDIA si concentra come non mai sul sistema operativo Linux, rilasciando i driver stabili 415.22 che vedono alcune novità relative all’API grafica Vulkan che, generalmente, favorisce hardware AMD. Il nuovo rilascio fornisce finalmente il supporto al Vulkan Transform Feedback …
Continua a leggereI driver NVIDIA Linux 415.18.04 Beta portano fix per Unity
Ancora NVIDIA nel mondo dello sviluppo Linux, ancora driver (in questo caso del ramo Beta) che vanno a migliorare sensibilmente le novità introdotte con gli ultimi aggiornamenti già trattati insieme. I driver scorsi avevano introdotto supporto Vulkan, oggi, quello stesso supporto, è stato migliorato. I driver NVIDIA Linux 415.18.04 Beta …
Continua a leggereAMD aggiorna il Microcode CPU ZEN sul Kernel: di che si tratta?
AMD ha appena aggiornato il microcode (il codice relativo al corretto funzionamento della CPU su di un sistema operativo/BIOS ecc.) di ZEN sul Kernel Linux grazie ad una nuova patch. Ora, grazie AMD per l’aggiornamento imprevisto, ne siamo particolarmente contenti, ma….di cosa si tratta? Sappiamo che la patch appartiene alla famiglia …
Continua a leggereNVIDIA Driver Linux 415.18 rilasciati: cos’è questa velocità?
Giusto pochi giorni fa NVIDIA rilasciata i driver 410.78, oggi invece giorno 20 troviamo un altro rilascio degli stessi, una velocità che lascia quasi basiti e beh, che dire, grazie NVIDIA per la gradita novità (che le parole passate a lamentarmi del supporto abbiano influito? chissà). NVIDIA Driver Linux 410.78 …
Continua a leggereAMD lancia RX 590: il supporto Linux dovrebbe essere ok
Va bene, va bene: chiamatemi Fanboy AMD. Però Advanced Micro Devices ha recentemente rilasciato la nuova AMD RX 590, un refresh a 12 nanometri di Polaris, precisando della RX 580. La scheda monta 36 CU (Compute Units), 2304 Stream Processors (come la 580) e dei clock parecchio più alti del …
Continua a leggereNVIDIA Driver Linux 410.78 rilasciati: Fix per Vulkan, supporto Quadro RTX 4000
Circa un mese fa abbiamo visto come i driver NVIDIA per Linux 410.66 abbiano introdotto anche sul pinguino il famoso RTX (Ray-Tracing) tramite Vulkan e diverse novità che potete analizzare nell’articolo apposito: Driver NVIDIA Linux 410.66 rilasciati: supporto RTX 2070, Vulkan Ray-Tracing ma oggi vediamo un nuovo e fiammeggiante rilascio, …
Continua a leggereAMD Zen 2: 64 Core e 128 Thread a 7nm, il futuro è già realtà
Per l’evento Next Horizon tenutosi a San Francisco pochi giorni fa, AMD ha annunciato due prodotti rivoluzionari (in totale 3, ma il secondo è solo una variante depotenziata). Da tempo giravano voci riguardo alle CPU a 7nm per desktop, ma ancora nessun prodotto era arrivato tramite comunicazione ufficiale (a parte …
Continua a leggereSony Xperia Z3: Android 9 Pie in sviluppo!
Se mi seguite da diverso tempo, saprete bene che sono un possessore di questo ottimo device Android e sapete bene che mi sono spesso occupato di modding (anche bello pesante) sia sul mondo Android in generale, sia su questo dispositivo. Beh, sappiate che, oltre alle ROM Android 7 e 8 …
Continua a leggereDriver NVIDIA Linux 410.66 rilasciati: supporto RTX 2070, Vulkan Ray-Tracing
NVIDIA continua incessante a rilasciare (al di là delle carenze base dei propri driver sul sistema operativo del pinguino) i propri driver aggiornati per Linux, che nel tempo non ha dimenticato di proporci, come quelli della volta scorsa: NVIDIA 396.45 Driver Linux rilasciati fixano Vulkan Direct-To-Display & Multi-Threaded EGL I …
Continua a leggereSony Xperia con Bootloader bloccato: come ripristinarli! (basta ai cestinamenti!)
Sapete, il modding è un mondo meraviglioso: ROM, ROOT, Recovery, tweaks, file vari, Sblocco Bootloader e via dicendo, tutte queste modifiche possono trasformare il vostro smartphone da una 500 ad una Ferrari, letteralmente. Purtroppo però, non sempre queste modifiche sono alla portata di tutti (ecco perché vi creo le guide …
Continua a leggereIl Kernel Linux 4.18.6 rileverà correttamente le temperature di AMD Threadripper 2
Da circa due settimane è disponibile il download della versione finale e quindi stabile del Kernel Linux 4.18, con diverse modifiche, principalmente di “pulizia” interna oltre che di bugfix (e qualche funzionalità davvero speciale) che ho discusso in passato: Kernel Linux 4.18: il rilascio è ufficiale! ma Torvalds e tutti …
Continua a leggereMeltdown e Spectre riducono le prestazioni: Intel si nasconde e vieta i Benchmark!
E’ passato diverso tempo dall’introduzione delle vulnerabilità per CPU Intel di nome Spectre e Meltdown, vulnerabilità che si sono evolute in diverse varianti, tutte collegate alle stesse vulnerabilità. Questi problemi però, sia su Windows che su Linux, sono stati “corretti” con degli aggiornamenti, delle patch ai microcode delle CPU interessate. …
Continua a leggereASUS inizia a vendere laptop Linux con Endless OS
Anche ASUS si unisce alla festa e, insieme a molti produttori già citati in precedenza come Dell e Lenovo, comincia a vendere laptop con una distribuzione Linux personalizzata di nome Endless OS, di cui vi avevo parlato tempo fa e che potete visionare in maniera completa al seguente link: Endless …
Continua a leggereDell XPS 13 Developer Edition: la nuova serie laptop con Ubuntu 18.04 LTS!
Non è la prima volta che Dell sforna uno dei suoi portatili di fascia alta (altissima secondo il produttore) con Linux Ubuntu come sistema operativo pre-installato. Una cosa stupenda si, ed entrando nello specifico si parla della settima generazione della serie XPS 13 Developer Edition. Si parla di un compatto …
Continua a leggereNVIDIA 396.45 Driver Linux rilasciati fixano Vulkan Direct-To-Display & Multi-Threaded EGL
E si parla ancora di NVIDIA e dei suoi driver per Linux, che in una delle scorse edizioni ci avevano regalato il supporto a X.Org 1.20 e fix vari, alcuni dei quali per schede video Quadro. Trovate tutti i dettagli cliccando sulla seguente scheda: NVIDIA 390.67 driver Linux rilasciati con …
Continua a leggereNVIDIA 390.67 driver Linux rilasciati con supporto a X.Org Server 1.20
Dopo le estensioni Vulkan approdate su Linux con il penultimo aggiornamento dei driver, NVIDIA presenta una nuova edizione con supporto a X.Org Server 1.20, varie aggiunte e diversi bugfix che vedremo di seguito nell’articolo. NVIDIA 390.67 driver Linux contiene diversi fix per l’hardware Quadro SDI, bugfix per dei crash del …
Continua a leggereLG ci crede: ecco il Super Monitor compatibile con Ubuntu!
Sapete è bello leggere di produttori come Dell, Lenovo ed altri che sfornano prodotti con Linux integrato, anche se a volte solo in Dual-Boot. Da’ una speranza all’utente Linux, la speranza che il sistema si diffonda ancor più su Desktop e non solo sull’ambiente Server, quello che l’utente comune utilizza …
Continua a leggereCome aprire EMMA senza log-in!
Molti di voi (me compreso) hanno sicuramente bisogno di utilizzare il programma gratuito EMMA, il Sony Flasher per installare ROM e bootloader sugli smartphone Sony. Il problema è che una volta aperto il programma chiede di inserire le credenziali per fare il log-in. Esiste una soluzione, non molto conosciuta, per …
Continua a leggereDriver NVIDIA Linux 396.24.02: arrivano le estensioni Vulkan
Da quanto Torvalds mostrò il dito medio ad NVIDIA ad un congresso (era un congresso? qualcosa di simile) e soprattutto dopo le numerose lamentele sul supporto driver video del medesimo produttore californiano sui vari annunci di rilascio del Kernel Linux, NVIDIA si è…svegliata. Arrivano i nuovi driver video NVIDIA per …
Continua a leggereLinux riceve pieno supporto ad AMD Zen: ecco il CPU Microcode!
Così come Intel, anche AMD ha deciso di fare un passo avanti sul pinguino: arriva quindi il pieno supporto alle nuove CPU di casa AMD, la diciassettesima edizione dei propri processori, gli Zen, grazie al rilascio del CPU microcode. In realtà, il microcode (una serie di istruzioni che dovrebbero migliorare …
Continua a leggereRegolare Powermizer NVIDIA su Linux: raffreddate la GPU!
Se avete visto la mia guida sui Coolbits NVIDIA per Linux (che vi consiglio di andare a guardare, anche solo per curiosità), saprete che NVIDIA, insieme ai driver proprietari per il pinguino, mette a disposizione delle opzioni avanzate disponibili tramite la modifica, con l’aggiunta di comandi, sul file Xorg.conf. Tuttavia, i …
Continua a leggerePermessi ROOT su Alcatel OT Scribe Easy 8000a
Con display da 5″ pollici e CPU Dual-Core da 1.2 GHz, questo smartphone non hai permessi da superutente. Ecco come avere i permessi ROOT su Alcatel OT Scribe Easy 8000a (uno smartphone che molti di voi sicuramente avranno ancora). NOTA: il processo vi invaliderà certamente la garanzia (non credo l’abbiate …
Continua a leggere