I ragazzini nerd di oggi, per scherzare tra di loro, usano spesso il nome di una distribuzione Linux spesso utilizzata per passare un po’ il tempo nel campo del testing delle reti informatiche (e non solo quello): Kali Linux. Ebbene, è di questo che parleremo oggi. Kali Linux 2020.1 è …
Continua a leggereOpenMandriva 4.1 rilasciata con Clang LTO+PGO e Kernel 5.5!
Buone notizie dall’appassionato team di sviluppatori di OpenMandriva, che sembra aver ingranato una certa marcia da un po’ di tempo e continua a portare novità. Una nuova edizione della distro è stata presentata al FOSDEM 2020 a Bruxelles ed è il momento di mostrarvene le novità. OpenMandriva 4.1 è stata …
Continua a leggereNVIDIA abbandonerà il supporto Pre-Fermi su Linux nel 2022
NVIDIA fa sapere a tutti, tramite una bella nota nel proprio forum di supporto, che molto preso il supporto per alcuni suoi prodotti sul Kernel Linux attuale (e quelli più recenti) andrà totalmente a farsi benedire (e pure senza un vescovo). A quanto pare infatti, sembra che tutte le GPU …
Continua a leggereUbuntu 20.04 LTS aggiunge il supporto a WireGuard!
Dopo essere approdato sul Kernel Linux 5.6, ecco che anche Ubuntu 20.04 LTS punta l’occhio verso il supporto WireGuard. Attualmente, la distro include il Kernel Linux 5.4, ma ad Aprile probabilmente arriverà con la 5.5. Voi vi chiederete, ma se il 5.6 non sarà pronto per Aprile 2020, come arriverà …
Continua a leggereFreeNAS 11.3 viene rilasciata con una marea di miglioramenti!
Arriva una gioiosa novità per gli utenti BSD (si, ogni tanto penso anche a voi), in particolare per quegli utenti specializzati, per hobby/passione o lavoro, al settore dello storage online, dei NAS. Si, parlo di FreeNAS. FreeNAS FreeNAS 11.3 è stata appena rilasciata, portando con sé davvero una marea di novità …
Continua a leggereKernel Linux 5.5: Riepilogo completo delle novità!
Ecco l’articolo che stavate aspettando: il riepilogo completo delle novità inserite nel Kernel Linux 5.5, battezzato Polpo Cleptomane da Torvalds. Al solito, vi ricordo che la lista è parecchio lunga, quindi….popcorn o snack e…godetevela! CPU: – Modalità RAID1C3 / RAID1C4 di Btrfs che consentono tre e quattro copie di dati …
Continua a leggereKernel Linux 5.5 Rilasciato con molti miglioramenti Hardware!
Il Kernel Linux 5.5 è stato appena rilasciato, e porta il nome di “Kleptomaniac Octopus“, ovvero “Polpo Cleptomane“, portando sotto al cofano novità davvero interessanti che interesseranno soprattutto gli utenti con hardware relativamente recente. Tra le novità più interessanti che possiamo leggere qui infatti troviamo supporto Raspberry Pi 4, overclock …
Continua a leggereSolus 4.1 rilasciata con supporto ESYNC per i giochi e cambio applicazioni!
Finalmente la distro Linux Solus vede nuovamente luce con un rilascio nuovo di zecca ed appena sfornato. Tra le novità di questo rilascio un aggiornamento generale pacchetti, così come la sostituzione/l’affiancamento di diverse applicazioni di default. Solus 4.1 ora porta Firefox 72.0.2, LibreOffice 6.3.4.2, Thunderbird 68.4.1 e le seguenti principali …
Continua a leggereDXVK 1.5.2 rilasciato con diversi fix ai giochi!
L’implementazione Vulkan per D3D9, D3D10 e D3D11 per Linux (su Wine) si aggiorna con un nuovo rilascio che porta molte novità sui giochi. Con DXVK 1.5.2 ci sono molte soluzioni che avvantaggiano giochi come Dynasty Warriors 7, Dragon Age Origins, Entropia Universe, Gothic 3, Tales of Vesperia, TrackMania United Forever, …
Continua a leggereSenza Intel, il Kernel Linux sarebbe…perso!
Emergono delle statistiche interessanti quando si vanno a considerare alcuni dati relativi al contributo, in sviluppo e sviluppatori, di aziende del calibro come AMD, NVIDIA ed Intel nel Kernel Linux. Andando a considerare il numero di email provenienti dalle varie aziende, sembra che alcune aiutino più di altre, con un …
Continua a leggereZFS On Linux 0.8.3 arriva con diversi fix!
Anche se Torvalds vi ha largamente sconsigliato l’uso di ZFS su Linux per ragioni di licenza, devo parlarvi dell’ultimo rilascio appena arrivato, che vede diversi importanti fix (aperto il changelog mi sono detto: questi ci danno dentro!). ZFS On Linux 0.8.3 è stato appena rilasciato, portando tonnellate di bugfix. I …
Continua a leggereWine 5.0 è pronto: grandi miglioramenti ai giochi, innumerevoli i bugfix!
Finalmente il non-emulatore per l’esecuzione di applicazioni in formato .exe/.msi e via dicendo, è pronto in versione 5.0, portando davvero infiniti cambiamenti ed innumerevoli bugfix interni. Prima di partire con le novità, vi ricordo che Wine è disponibile sia per Linux, che per Windows/MAC OS/BSD, Wine 5.0 è stato rilasciato …
Continua a leggereWayland 1.18 Alpha rilasciato con supporto Meson!
Il 15 vi avevo parlato dell’arrivo dell’edizione finale di Wayland per il prossimo mese, ma nel frattempo non si è proprio fatta attendere l’Alpha del server display protocol più famoso dopo X.Org. Vediamone novità e dettagli. Wayland 1.18 Alpha è stata appena rilasciata, aggiungendo il supporto al Meson build system …
Continua a leggereKernel Linux 5.5 RC7 Rilasciato con leak alle iGPU Intel!
Una settimana fa vi annunciai l’arrivo della sesta Release Candidate del Kernel Linux 5.5 (vi lascio il link sotto), avvisandovi che sarebbe anche dovuta essere l’ultima prima della versione stabile; ahimé così non è stato, in quanto sembrano essere arrivate molte patch proprio questa settimana, all’improvviso (patch importanti tra l’altro). …
Continua a leggereCPU AMD Ryzen su Linux: ora potete visionarne temperatura e voltaggio!
Spesso capita che su Linux, essendo comunque un progetto totalmente Open-Source e gratuito (nella maggior parte dei casi) e gestito principalmente per volontariato, il supporto per determinate cose arrivi piuttosto tardi, ed è proprio il caso del supporto ai sensori sulle CPU AMD Ryzen (tutte le serie rilasciate). Arriva quindi …
Continua a leggereWine 5.0-RC6 rilasciato con ben 21 bugfix!
Ancora notizie, belle notizie dal team di sviluppo del non emulatore per Linux, BSD e MacOS, che arriva ad una nuova edizione Release Candidate del quinto ramo di sviluppo, portando diverse novità sotto al cofano. Wine 5.0-RC6 è qui pronto e disponibile al Download, e porta 21 bei bugfix, riguardanti …
Continua a leggereSony XZ1 e Sony XZPremium moriranno con Android 9? Assolutamente no!
Passiamo ad una notizia che mi riguarda da molto, molto vicino (e sicuramente riguarda molti di voi). Se possedete, come me, un Sony Xperia XZ1 o un Sony Xperia XZPremium, saprete per certo che Sony non ha più intenzione di aggiornare gli smartphone oltre Android 9 Pie (.228 è l’ultima …
Continua a leggereKDE Plasma 5.18 LTS raggiunge la Beta con una miglior integrazione App GTK!
Oggi dovrei arrivare a farvi anche un articolo relativo al Sony Xperia XZ1 ed XZPremium, vediamo dove arrivo, ma partiamo con la prima notizia di oggi appartenente principalmente al mondo Linux (anche se il DE in proposito può essere montato su altri OS): KDE Plasma 5.18 LTS ha raggiunto la …
Continua a leggereCentOS 8 1911 appena rilasciata, novità e Download!
La nuovissima e scintillante edizione di CentOS è stata appena rilasciata e sono contento di illustrarvi le novità relative ad una delle distribuzioni Linux per server più apprezzata di sempre. Il rilascio prevede diverse novità e le illustro qui di seguito. CentOS CentOS 8 1911 è qui ed è pronta …
Continua a leggereUbuntu 20.04 LTS: in arrivo un tema rinnovato!
I fan di Linux Ubuntu si scateneranno alla notizia: è in arrivo un nuovissimo tema per l’annuncio di Ubuntu 20.04 LTS, che sarà quindi un diretto successore di quello attuale di nome Yaru. Dello sviluppo se ne sta occupando Canonical insieme alla folta community di Yaru e dovrebbe arrivare verso …
Continua a leggereWayland 1.18 in rilascio il mese prossimo!
Proprio ieri parlavamo delle novità introdotte da Wayland (che probabilmente presto rimpiazzerà X.Org vista la penuria di sviluppatori), ma non avevamo parlato della data di rilascio visto che, fino a ieri, non se ne sapeva nulla. Ora che se ne sa la data, beh, possiamo parlarne. Wayland 1.18 dovrebbe arrivare …
Continua a leggereWayland aggiunge il supporto al Meson Build System
E visto che qualche giorno fa si parlava della quasi condanna a morte di X.Org (visto l’abbandono del principale developer, Red Hat), oggi parliamo di un ulteriore aggiornamento del probabile futuro dello stesso: Wayland. Nel frattempo vi lascio la precedente notizia. X.Org abbandonato dagli sviluppatori: Wayland sarà il futuro? Wayland …
Continua a leggereXfce 4.16 fa buon uso delle decorazioni in GTK3
Xfce continua la propria corsa allo sviluppo, che stranamente continua ad essere ottimizzato in maniera simile a KDE (essendo graficamente molto più carino e pieno di funzioni, non è normale)(simil consumo di RAM) e fa buon uso del nuovo supporto a GTK3, obbligatorio visto che quello al GTK2 dovrà morire …
Continua a leggereKernel Linux 5.5 RC6 rilasciato con grandi novità per la grafica Radeon!
Ennesima RC del Kernel Linux, che stavolta pensa agli utenti AMD Radeon e, a quanto pare, dovrebbe anche essere l’ultima Release Candidate prima del rilascio finale che avverrà nelle prossime settimane (1, 2, 3 massimo). Il Kernel Linux 5.5 RC6 è qui e porta, come citato al link ufficiale, novità …
Continua a leggereFedora 32: se ottimizzato, Python potrebbe andare il 27% più veloce!
Fedora continua imperterrita a far parlare di sé, tra proposte impensabili e proposte realizzate, oggi si passa al lato ottimizzazione: sembra infatti che gli sviluppatori si siano resi conto che Python, usato com’è stato usato fin’ora, avrebbe reso di meno di quanto realmente possibile. Questo, perché sembra fin’ora Python sia …
Continua a leggereLinus Torvalds sui problemi dello scheduler: “Pura immondizia”
Tra ieri ed oggi, sembra che Torvalds si stia sbizzarrendo parecchio con le dichiarazioni (e, lasciatemelo dire, la cose è interessante). Diversi giorni fa, si è parlato dei problemi che lo scheduler Linux dava agli sviluppatori di Google Stadia, il servizio di Game Streaming di Big G. Tuttavia secondo Linus, …
Continua a leggereLinus Torvalds sconsiglia l’uso di ZFS su Linux!
Il creatore del Kernel Linux, Linus Torvalds, arriva direttamente a sconsigliare l’uso del File-System ZFS su Linux, spiegandone le motivazioni. In merito scrive: Si noti che “non spezziamo gli utenti” riguarda letteralmente le applicazioni dello spazio utente e il kernel che mantengo. Se qualcuno aggiunge un modulo del kernel come …
Continua a leggereManjaro 19.0 Preview: edizioni KDE e GNOME disponibili al Download!
Oggi faccio felici tutti gli utilizzatore di Manjaro Linux: sono finalmente disponibili le build di preview della distro Linux, in salsa con Desktop Environment KDE e GNOME. Manjaro 19.0 è disponibile al Download e porta come base Kernel 5.4, supporto NVIDIA PRIME (insieme agli ultimi driver si intende), aggiornamento dei …
Continua a leggereAMD presenta Ryzen 4000, i migliori processori per Notebook!
Ieri sera verso le ore 23:00 italiane, si è tenuto il CES di AMD, presentato come al solito dalla dottoressa Lisa Su (attuale CEO) e da altri collaboratori (stranamente non era presente Parpermaster, il CTO) in cui, onestamente, speravo di veder presentato altro. Ma partiamo con la notizia, che comunque …
Continua a leggereKernel Linux 5.5 RC5 rilasciato: enorme il fix alle performance!
L’ultimissima Release Candidate del Kernel Linux è stata appena rilasciata, e porta delle novità molto, molto importanti, soprattutto alle prestazioni generali visto che nella RC4 si era creato un problema con AppArmor che andava a ridurle drasticamente (dai test, anche fino al 57% in meno!). Il Kernel Linux 5.5 RC5 …
Continua a leggere