News

Le News non sono altro la linfa vitale di un sito web, le ultime novità: nel mio specifico caso sul mondo Linux.

CentOS 8 1911 appena rilasciata, novità e Download!

La nuovissima e scintillante edizione di CentOS è stata appena rilasciata e sono contento di illustrarvi le novità relative ad una delle distribuzioni Linux per server più apprezzata di sempre. Il rilascio prevede diverse novità e le illustro qui di seguito. CentOS CentOS 8 1911 è qui ed è pronta …

Continua a leggere

Ubuntu 20.04 LTS: in arrivo un tema rinnovato!

I fan di Linux Ubuntu si scateneranno alla notizia: è in arrivo un nuovissimo tema per l’annuncio di Ubuntu 20.04 LTS, che sarà quindi un diretto successore di quello attuale di nome Yaru. Dello sviluppo se ne sta occupando Canonical insieme alla folta community di Yaru e dovrebbe arrivare verso …

Continua a leggere

Wayland 1.18 in rilascio il mese prossimo!

Proprio ieri parlavamo delle novità introdotte da Wayland (che probabilmente presto rimpiazzerà X.Org vista la penuria di sviluppatori), ma non avevamo parlato della data di rilascio visto che, fino a ieri, non se ne sapeva nulla. Ora che se ne sa la data, beh, possiamo parlarne. Wayland 1.18 dovrebbe arrivare …

Continua a leggere

Wayland aggiunge il supporto al Meson Build System

E visto che qualche giorno fa si parlava della quasi condanna a morte di X.Org (visto l’abbandono del principale developer, Red Hat), oggi parliamo di un ulteriore aggiornamento del probabile futuro dello stesso: Wayland. Nel frattempo vi lascio la precedente notizia. X.Org abbandonato dagli sviluppatori: Wayland sarà il futuro? Wayland …

Continua a leggere

Xfce 4.16 fa buon uso delle decorazioni in GTK3

Xfce continua la propria corsa allo sviluppo, che stranamente continua ad essere ottimizzato in maniera simile a KDE (essendo graficamente molto più carino e pieno di funzioni, non è normale)(simil consumo di RAM) e fa buon uso del nuovo supporto a GTK3, obbligatorio visto che quello al GTK2 dovrà morire …

Continua a leggere

Linus Torvalds sconsiglia l’uso di ZFS su Linux!

Il creatore del Kernel Linux, Linus Torvalds, arriva direttamente a sconsigliare l’uso del File-System ZFS su Linux, spiegandone le motivazioni. In merito scrive: Si noti che “non spezziamo gli utenti” riguarda letteralmente le applicazioni dello spazio utente e il kernel che mantengo. Se qualcuno aggiunge un modulo del kernel come …

Continua a leggere

Bonsai: nasce il sincronizzatore multi-device made in GNOME!

Uno sviluppatore di Red Hat di nome Christian Hergert, molto attivo ultimamente e “famoso” per aver lavorato sullo GNOME builder IDE, ha appena creato un progetto di nome Bonsai, disegnato specificatamente per il DE GNOME. Il progetto in proposito dovrebbe proporsi come un sincronizzatore multi-dispositivo per il cloud personale, e …

Continua a leggere

Buon 2020 a tutti i pinguini che mi seguono!

Partiamo dalla primissima e scontatissima domanda: perché ci scrivi un articolo in merito giorno 2? perché prima ho dovuto ingurgitare quintali e quintali di cibo e sperare anche di sopravvivervi non so. Ad ogni modo, dopo gli auguri sul canale Telegram, sono finalmente riuscito ad approdare anche qui per dedicarvi …

Continua a leggere

Fedora 32 abiliterà FSTRIM di default

Da tempo ormai, sia Ubuntu che OpenSUSE (che diverse altre distribuzioni appartenenti al mondo Linux, probabilmente anche qualcuna BSD) utilizzano FSTRIM per migliorare le performance di varie periferiche di memorizzazione come NVMe/SSD/schede SD. Ora, finalmente agli sviluppatori di Fedora si è accesa una lampadina. Fedora 32 dovrebbe avere FSTRIM di …

Continua a leggere

Nel 2020 arriverà un Notebook KDE di fascia alta!

Partiamo con una notizia bomba e che sembra quasi arrivare in risposta ai continui rincari di Librem 5: presto nel 2020 (data non chiaramente specificata), dovrebbe arrivare un Notebook con KDE a bordo con specifiche tecniche di livello abbastanza alto (perlomeno, più alto rispetto a tutta la “concorrenza” nel mondo …

Continua a leggere

Vim 8.2 arriva con supporto alle finestre pop-up

L’editor di testo ogni tanto si va aggiornando e porta novità che, seppure inserite in un rilascio denominato “minore” dagli sviluppatori, sono sempre qualcosa che non ti aspetteresti mai nei minor release (dato l’impatto della feature). Vim 8.2 è stato rilasciato e porta le finestre pop-up per cose come i …

Continua a leggere
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Usi un Adblock, non è una bella cosa.

Siti come il mio faticano ad andare avanti senza pubblicità. Se non vuoi che il sito venga chiuso, per favora, disabilita il blocco annunci. Grazie.