Patrick da Emmabuntüs mi ha gentilmente informato (gentilmente) del rilascio della nuova edizione della distribuzione Linux francese adattata il più possibile a girare su hardware molto poco recente (il sistema ed il team che ci sta dietro, generalmente si occupano di dare una mano alla diffusione del software libero in …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 rilasciato: Riepilogo completo delle novità!
Eccoci giunti finalmente, dopo i vari rilasci RC, al rilascio dell’edizione finale del cuore del sistema operativo Linux, il Kernel. Ultimamente (negli ultimi mesi), insieme al rilascio, vi ho anche creato un riepilogo delle novità decisamente completo, che avete in molti apprezzato. Quindi beh, lo continuo Il Kernel Linux …
Proton 4.11-4 rilasciato con supporto controller PS4 migliorato!
Si parla ancora di Proton, il famoso tool di compatibilità creato da Valve per Steam su Linux, che si aggiorna nuovamente (ad un ritmo allarmante) ad una nuova edizione che va a portare novità molto interessanti e pesanti. Proton 4.11-4 è qui tra noi e porta finalmente una gestione migliorata …
Continua a leggereGNOME 3.34 rilasciato con performance e supporto Wayland migliorati
Il team di sviluppo del famoso DE GNOME, ha finalmente rilasciato un nuovo aggiornamento che provvede a migliorare i vari problemi relativi alle performance ed alla compatibilità con Wayland, su cui gli sforzi si sviluppo si stanno molto concentrando. Ma le novità continuano, vediamole insieme. GNOME 3.34 introduce piccole ma …
Continua a leggereGoogle Chrome 77 rilasciato: WebVR 1.1, Serial API e molto altro!
Il browser più utilizzato del momento, Google Chrome, si aggiorna ad una nuova edizione che vede inserite alcune novità che faranno felici soprattutto sviluppatori e possessori di dispositivi per la realtà aumentata, che si tratti di una Google Cardboard o di un HTC Vive. Tra le novità di Google Chrome …
Continua a leggereUbuntu 19.10 mette il turbo all’avvio grazie ad LZ4
Raramente parlo direttamente di Ubuntu (più per mancanza di notizie in proposito che altro), ma oggi farò un eccezione, il tutto grazie ad una bella novità che è partita direttamente dal team che gestisce il kernel della distribuzione Linux più apprezzata di sempre. La novità in proposito si chiama LZ4, …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 RC8 rilasciato: qualche fix e ci siamo!
Siamo vicinissimi a quello che dovrebbe essere il rilascio finale del Kernel Linux 5.3, che purtroppo (o per fortuna? direi la seconda) ieri ha visto un ulteriore rilascio in Release Candidate, che ha previsto l’inserimento di altri piccoli fix e aggiunte qua e là, sparse per il codice del software. …
Continua a leggereGNU Wget2 arriva in Beta con velocità di Download migliorate e nuove funzionalità!
Chi usa le distribuzioni Linux da un pezzo, ormai conoscerà a memoria diverse utility di sistema, compresa quella trattata in questo articolo. Personalmente ho utilizzato Wget diverse volte, per scaricare principalmente pacchetti .deb ma anche per molto altro. Ecco, Wget2 altro non è che una versione totalmente riscritta da zero …
Continua a leggerePinePhone: lo smartphone Open-Source con Linux sta per essere spedito!
Per chi avesse fame di Open-Source e volesse sfamarsi con un bel progettino alla Librem 5 (ma molto più economico) beh, PinePhone fa per voi. Lo smartphone in questione è stato in pre-ordine per diverso tempo, e si programma di spedirlo molto presto con le specifiche tecniche già indicate dagli …
Continua a leggereSteam su Linux: 0.8% ad Agosto 2019
Steam come al solito va a presentare il proprio report annuale/mensile sull’utilizzo della propria piattaforma sui vari sistemi operativi. Anche se ultimamente ci sono state diverse critiche in merito al sistema che monitora l’hardware d’utilizzo (influenzato parecchio da, per citare un esempio, gli infiniti cyber café giapponesi/cinesi che montavano schede …
Continua a leggereUSB 4.0 annunciato: ecco le specifiche!
Era da diverso tempo che non se ne sentiva parlare (forse perché il 3 era abbastanza veloce?), ma USB 4.0 è stato appena annunciato, quindi il protocollo è finalmente pronto per essere utilizzato. Troviamo ora diverse novità che riguardano anche il protocollo Thunderbold di Intel (visto che quest’anno ha rilasciato …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 RC7 rilasciato un giorno…dopo il solito?
Continua il ciclo di rilasci del Kernel Linux serie 5.3, che ha visto ieri il rilascio della settima Release Candidate del cuore del sistema operativo Linux, che grazie ai contributi di sviluppo gratuiti di Linus Torvalds e di tutti i vari sviluppatori sparsi per il globo, continua a crescere. Il …
Continua a leggereWindows 95 si aggiorna alla versione 2.2 (?)
Si lo so, il sito si chiama TuxNews ed il titolo della notizia trova spazio per la parola “Windows”. Ma ogni tanto devo pur pubblicare qualcos’altro, così come mi capita di parlare di processori per PC o modding Android. Ma torniamo alla notizia. Vi ricordate di Windows 95? quel sistema …
Continua a leggereEnlightenment 0.23 rilasciato con miglioramenti massivi!
Incredibile ma vero, anche il famoso Desktop Environment Enlightenment fa la sua comparsa nella sezione dei nuovi rilasci. Dopo ben due anni dal debutto dell’edizione 0.22, ecco che 0.23 arriva a noi in versione stabile e già utilizzabile. Enlightenment 0.23 è finalmente stato rilasciato. Normalmente, il rilascio impiega un anno …
Continua a leggereNVIDIA Driver Linux 435.21 & 435.19.02 rilasciati!
Ancora driver dal verde produttore californiano (che il colore dell’aziende stia ad indicare anche l’enorme prezzo ingiustificato dei propri prodotti dell’ultimo periodo?), che stavolta presenta non uno ma ben due versioni dei driver, una relativa a quelli classici stabili ed una relativa a quelli Vulkan. Questo mese NVIDIA ha rilasciato …
Continua a leggereGenode OS 19.08 rilasciato con compatibilità POSIX e supporto Qt 5.13
Per chi non ne avesse mai sentito parlare (e mi riferisco al 99% di voi, me compreso), Genode OS è un framework Open-Source che permette la costruzione di un sistema operativo (o più sistemi personalizzati), costituito da un livello di astrazione del microkernel e una raccolta di componenti dello spazio …
Continua a leggereProton 4.11-3 porta D9VK 0.20, supporto controller diretto, fix Fsync
Ancora lui, Proton, il tool di compatibilità per Steam (sviluppato da Valve), compie un ulteriore passo in avanti, un passo molto importante perché finalmente si avrà un supporto che potrebbe migliorare molto le cose sotto il profilo della compatibilità visto che da questa edizione in poi il tool accederà direttamente …
Continua a leggereFai trading sul Forex come i trader esperti
In ogni tipo di professione a questo mondo, le persone cercheranno di ottenere aiuto da altri. A volte, puoi chiedere ai tuoi parenti. D’altra parte, i tuoi amici possono anche aiutarti in alcune situazioni. Ma nel settore del trading, il sistema è un po’ diverso. Quando si lavora nel mercato …
Continua a leggereUbuntu e Debian si preparano a rimuovere completamente Python 2
Debian 10 “Buster” è stato recentemente rilasciato e, insieme alle novità che noi intendiamo sempre come aggiunte, ecco che ne arriva una che prevede invece di togliere quanto già presente. La novità in proposito, ovvero quella di rimuovere Python 2 e tutti i pacchetti correlati (visto che la versione del …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 RC6: si festeggiano i 28 anni dal primo annuncio!
Ancora una Release Candidate del Kernel prima del rilascio finale (anzi, probabilmente arriverà la RC7, se non addirittura una RC8 in base al lavoro rimanente), che arriva una settimana dopo alla quinta che trovate all’indirizzo seguente: Kernel Linux 5.3 RC5, il frutto di una settimana calma l’annuncio, scritto come al …
Continua a leggereI Driver Mesa Vulkan migliorano del 30% le performance delle APU AMD su Linux!
Buone notizie (anzi, ottime) per i possessori di processori con grafica integrata (in gergo tecnico, APU) di marca AMD, che si vedono arrivare un aggiornamento sorprendente che va a migliorare le performance generali della grafica con un boost prestazionale che arriva fino al 30%. Il miglioramento in performance viene ottenuto …
Continua a leggereSystemd 243 RC2: eccoci qua
La celeberrima una suite di demoni, librerie e utilità di amministrazione progettate con lo scopo di centralizzare la gestione e la configurazione dei sistemi operativi Unix-like si aggiorna ad una nuova RC, probabilmente anche l’ultima della serie prima del rilascio finale (totale speculazione personale, non prendetela per oro colato). Vi avevo proposto un riepilogo delle …
Continua a leggereLinux Foundation, Intel, Alibaba ed altre insieme per il consorzio sul Confidential Computing!
La Linux Foundation, la famosa organizzazione no-profit che sostiene lo sviluppo del Kernel Linux e che ha negli anni aggiunto diversi importanti partner (forse meglio chiamarli sponsor? finanziatori? supporter?) alla propria presenza (dai più grandi produttori di chip in Silicio come Intel, Toshiba, Qualcomm ed infiniti altri che trovate in …
Continua a leggereBlender 2.81: Intel Open Image Denoise e miglioramenti ad Eevee all’orizzonte!
Chi ha detto che Blender non si muove? Anche se sono diverse le lamentele di chi pensa (probabilmente in maniera non completamente errata) che l’interfaccia utente, così come la posizione delle varie funzioni, non dovrebbe cambiare ad ogni rilascio, gli sviluppatori continuano a macinare progressi, per un rilascio della nuova …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 RC5, il frutto di una settimana calma
Ok sono leggermente in ritardo su questo rilascio, ma permettetemelo: ero in ferie durante l’annuncio. L’ultimo annuncio che vi ho creato riguardava la prima RC di questa serie, che potete visionare di seguito: Il Kernel Linux 5.3 RC1 fa il suo ingresso come gran rilascio! Domenica 18 Agosto, Linus ha …
Continua a leggereKNOPPIX 8.6 rilasciata: ora basata su Debian “Buster”!
Non parlo della distribuzione KNOPPIX da secoli, anche perché in effetti viene rilasciata ogni morte di papa. Finalmente la distro vede nuova luce, nuovissima direi, grazie ad una base sempre Debian, ma stavolta sull’edizione “Buster” 10.0, portando tutte le gradite novità del caso. KNOPPIX KNOPPIX 8.6 è ora disponibile al …
Continua a leggereRientro dalle ferie: Re-cap, info, saluti, segreti militari (?)
Per tutti gli iscritti al gruppo Telegram di TuxNews che già, felicemente, pensavano fossi crepato, ho una terribile notizia: non è così. No scherzo, voi siete stupendi. Anche voialtri in realtà, tranquilli. Ma loro di più (?). Parlando di cose serie, per diverse settimane non mi avete più visto bazzicare …
Continua a leggereDa Fedora 32 in poi potreste aver bisogno di CPU AVX512 per farla funzionare!
Gli sviluppatori di Linux Fedora, come al solito, sono alle prese con un’altra delle loro accese discussioni in merito ad epoche novità e sconvolgimenti all’interno della distribuzione. In particolare, Ben Cotton a questo indirizzo ha avuto una brillante idea, che vi spiegherò ora tramite parti astratte del suo discorso. Ben …
Continua a leggereIl Kernel Linux 5.3 RC1 fa il suo ingresso come gran rilascio!
Ancora un rilascio per il cuore del sistema operativo Linux, che stavolta vede la prima RC dell’edizione 5.3. Il rilascio, a detta di Torvalds stesso, è “piuttosto grande”, ed effettivamente guardando velocemente le novità introdotte nell’annuncio ufficiale, non posso far altro che confermare. Il Kernel Linux 5.3 RC1 vede infatti …
Continua a leggereCome tenere traccia, in maniera effettiva, dei tuoi bambini!
Fine Luglio/inizio Agosto. Il periodo giusto per andare in vacanza. Magari alcuni preferiranno andare in giro verso la fine di Agosto, o addirittura godersi il mare e la montagna agli inizi di Settembre, dove già la temperatura è un po’ più bassa. Immaginate di volervi godere un bel soggiorno in …
Continua a leggere