Fedora vuole essere, ancora una volta, al centro delle attenzioni e spedire agli utenti gli aggiornamenti più recenti presenti sul campo, persino quelli non ancora ufficialmente rilasciati. In questo caso parliamo di GNU Binutils, una collezione di tool di utilità binari che è ancora in sviluppo. GNU Binutils 2.33 porta …
Continua a leggereSteam su Linux aumenta, leggermente, la propria presenza!
Ogni mese, Valve pubblica (ormai da anni) il solito sondaggio di utilizzo hardware e software relativo al proprio client dedicato ai videogiocatori in tutto il mondo, un sondaggio che non è certo indicatore universale e completo dell’utilizzo dei vari componenti, ma che di certo (in mancanza di altre statistiche più …
Continua a leggereKDE Plasma 5.18 comincia a prendere forma!
Tra gli ambienti desktop più diffusi, sviluppati ed utilizzati degli ultimi anni, troviamo sicuramente KDE Plasma, che con la sua eleganza e completezza ha conquistato i cuori di una larghissima cerchia d’utenti (tranne il mio, che appartiene a GNOME 2.32). KDE Plasma 5.18 comincia a prendere forma grazie allo sviluppo …
Continua a leggereRichard Stallman si dimette da capo del progetto GNU
Circa due giorni fa, Richard Stallman aveva comunicato che avrebbe continuato ad essere il capo del progetto GNU (per molti, più comunemente, The GNU Project), tuttavia oggi è arrivata una triste notizia che cambia totalmente (e nuovamente) le carte in tavola. Richard Stallman, attraverso il sito personale, comunica quanto di …
Continua a leggereZFS On Linux 0.8.2 porta compatibilità Kernel 5.3 e molto altro
E’ da Giugno di quest’anno che ZFS non vede un aggiornamento, ma finalmente il rilascio odierno (di sei ore fa per la precisione) è qui pronto per essere digerito, e tra le novità di spicco porta compatibilità Kernel Linux 5.3. Vediamo il resto. ZFS On Linux 0.8.2, oltre la già …
Continua a leggerePurism ha iniziato a spedire gli smartphone Linux Librem 5!
Dopo poco più di due anni dall’iniziativa, ecco che finalmente arriva il giorno che tutti stavano aspettando: la spedizione dello smartphone con Linux. Vi ricordate di Librem 5? No? Beh, potete rinfrescarvi la memoria col link seguente prima di iniziare l’articolo: Purism Librem 5: lo smartphone sicuro con Linux con …
Continua a leggereMODICIA O.S. 19.263 rilasciato: nuovi PPA e diverse migliorie!
Arrivo con un po’ di ritardo sull’annuncio di questa notizia, ma in questi giorni sono stato parecchio impegnato con diversi PC (non uscirò vivo, sicuro). Tornando alla news, è stata rilasciata una nuova edizione di MODICIA O.S., che si compone di due versioni: la Desktop Ultimate e la Light (quest’ultima …
Continua a leggereValve rilascia Proton 4.11-6 per inserire DXVK 1.4
Si aggiorna il tool di compatibilità per i giochi di Steam su Linux creato appositamente dagli sviluppatori di Valve, che arriva in una nuova edizione (aggiornata di recente tra l’altro) quasi esclusivamente per aggiornarne un componente fondamentale: DXVK. Proton 4.11-6 porta quindi con sé DXVK 1.4 (che, vi ricordo, è …
Continua a leggereFreeBSD 12.1 Beta porta fix di sicurezza, BearSSL
E’ da circa un anno che non vi parlo di FreeBSD (anche perché non ci sono state molte novità a riguardo, se non alcune RC della 12.0), ma finalmente il team di developers ci porta qualche notizia positiva relativa alla Beta del nuovissimo rilascio. FreeBSD 12.1 è ora disponibile al …
Continua a leggereReactOS 0.4.12 rilasciato: Kernel migliorato e Wine-Staging 4.0!
Arriva (dopo tantissimo tempo…) una nuova edizione del sistema operativo Open-Source che mira alla piena compatibilità binaria con i file usati da Windows, gli .exe, .msi e via dicendo. Il nuovo rilascio di questo eccitante OS porta novità non enormi ma importanti nella vita di tutti i giorni. ReactOS 0.4.12 …
Continua a leggereNetworkManager cercherà reti WiFi in modo molto più aggressivo!
Il gestore di reti WiFi e connessioni in generale, inserito ormai su una tonnellata di distribuzioni Linux, riceve una modifica davvero degna di nota, che farà felici chi ha un router distante dalla propria posizione o una grande dispersione di onde elettromagnetiche per fattori ignoti. NetworkManager, grazie a questa modifica, …
Continua a leggereSamba 4.11 rilasciato con scalabilità migliorata ed SMB1 disabilitato
Samba! No, non balleremo, ma parleremo del rilascio finale del software che permette l’implementazione del protocollo SMB/CIFS/AD in totale “Open-Sourcità”. Samba si aggiorna all’edizione finale dopo la RC di cui avevamo parlato mesi fa, vediamone insieme i dettagli. Samba 4.11 è finalmente disponibile su GitHub, e la più importante novità che …
Continua a leggereFedora 31 Beta rilasciata con GNOME 3.34: addio 32-bit ed i686
Ah, il team di Fedora. Così spensierato, appassionato, pazzo, spesso privo di senso logico e sempre così innovativo. Dopo l’idea di utilizzare CPU AVX 512 per Fedora 32, ecco che il team finalmente rilascia la Beta di Fedora 31, che vede inserite novità (stranamente) molto gradite. Fedora 31 Beta vede …
Continua a leggereEmmabuntüs Debian Edition 3 1.00 rilasciata!
Patrick da Emmabuntüs mi ha gentilmente informato (gentilmente) del rilascio della nuova edizione della distribuzione Linux francese adattata il più possibile a girare su hardware molto poco recente (il sistema ed il team che ci sta dietro, generalmente si occupano di dare una mano alla diffusione del software libero in …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 rilasciato: Riepilogo completo delle novità!
Eccoci giunti finalmente, dopo i vari rilasci RC, al rilascio dell’edizione finale del cuore del sistema operativo Linux, il Kernel. Ultimamente (negli ultimi mesi), insieme al rilascio, vi ho anche creato un riepilogo delle novità decisamente completo, che avete in molti apprezzato. Quindi beh, lo continuo Il Kernel Linux …
Proton 4.11-4 rilasciato con supporto controller PS4 migliorato!
Si parla ancora di Proton, il famoso tool di compatibilità creato da Valve per Steam su Linux, che si aggiorna nuovamente (ad un ritmo allarmante) ad una nuova edizione che va a portare novità molto interessanti e pesanti. Proton 4.11-4 è qui tra noi e porta finalmente una gestione migliorata …
Continua a leggereGNOME 3.34 rilasciato con performance e supporto Wayland migliorati
Il team di sviluppo del famoso DE GNOME, ha finalmente rilasciato un nuovo aggiornamento che provvede a migliorare i vari problemi relativi alle performance ed alla compatibilità con Wayland, su cui gli sforzi si sviluppo si stanno molto concentrando. Ma le novità continuano, vediamole insieme. GNOME 3.34 introduce piccole ma …
Continua a leggereGoogle Chrome 77 rilasciato: WebVR 1.1, Serial API e molto altro!
Il browser più utilizzato del momento, Google Chrome, si aggiorna ad una nuova edizione che vede inserite alcune novità che faranno felici soprattutto sviluppatori e possessori di dispositivi per la realtà aumentata, che si tratti di una Google Cardboard o di un HTC Vive. Tra le novità di Google Chrome …
Continua a leggereUbuntu 19.10 mette il turbo all’avvio grazie ad LZ4
Raramente parlo direttamente di Ubuntu (più per mancanza di notizie in proposito che altro), ma oggi farò un eccezione, il tutto grazie ad una bella novità che è partita direttamente dal team che gestisce il kernel della distribuzione Linux più apprezzata di sempre. La novità in proposito si chiama LZ4, …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 RC8 rilasciato: qualche fix e ci siamo!
Siamo vicinissimi a quello che dovrebbe essere il rilascio finale del Kernel Linux 5.3, che purtroppo (o per fortuna? direi la seconda) ieri ha visto un ulteriore rilascio in Release Candidate, che ha previsto l’inserimento di altri piccoli fix e aggiunte qua e là, sparse per il codice del software. …
Continua a leggereGNU Wget2 arriva in Beta con velocità di Download migliorate e nuove funzionalità!
Chi usa le distribuzioni Linux da un pezzo, ormai conoscerà a memoria diverse utility di sistema, compresa quella trattata in questo articolo. Personalmente ho utilizzato Wget diverse volte, per scaricare principalmente pacchetti .deb ma anche per molto altro. Ecco, Wget2 altro non è che una versione totalmente riscritta da zero …
Continua a leggerePinePhone: lo smartphone Open-Source con Linux sta per essere spedito!
Per chi avesse fame di Open-Source e volesse sfamarsi con un bel progettino alla Librem 5 (ma molto più economico) beh, PinePhone fa per voi. Lo smartphone in questione è stato in pre-ordine per diverso tempo, e si programma di spedirlo molto presto con le specifiche tecniche già indicate dagli …
Continua a leggereSteam su Linux: 0.8% ad Agosto 2019
Steam come al solito va a presentare il proprio report annuale/mensile sull’utilizzo della propria piattaforma sui vari sistemi operativi. Anche se ultimamente ci sono state diverse critiche in merito al sistema che monitora l’hardware d’utilizzo (influenzato parecchio da, per citare un esempio, gli infiniti cyber café giapponesi/cinesi che montavano schede …
Continua a leggereUSB 4.0 annunciato: ecco le specifiche!
Era da diverso tempo che non se ne sentiva parlare (forse perché il 3 era abbastanza veloce?), ma USB 4.0 è stato appena annunciato, quindi il protocollo è finalmente pronto per essere utilizzato. Troviamo ora diverse novità che riguardano anche il protocollo Thunderbold di Intel (visto che quest’anno ha rilasciato …
Continua a leggereKernel Linux 5.3 RC7 rilasciato un giorno…dopo il solito?
Continua il ciclo di rilasci del Kernel Linux serie 5.3, che ha visto ieri il rilascio della settima Release Candidate del cuore del sistema operativo Linux, che grazie ai contributi di sviluppo gratuiti di Linus Torvalds e di tutti i vari sviluppatori sparsi per il globo, continua a crescere. Il …
Continua a leggereWindows 95 si aggiorna alla versione 2.2 (?)
Si lo so, il sito si chiama TuxNews ed il titolo della notizia trova spazio per la parola “Windows”. Ma ogni tanto devo pur pubblicare qualcos’altro, così come mi capita di parlare di processori per PC o modding Android. Ma torniamo alla notizia. Vi ricordate di Windows 95? quel sistema …
Continua a leggereEnlightenment 0.23 rilasciato con miglioramenti massivi!
Incredibile ma vero, anche il famoso Desktop Environment Enlightenment fa la sua comparsa nella sezione dei nuovi rilasci. Dopo ben due anni dal debutto dell’edizione 0.22, ecco che 0.23 arriva a noi in versione stabile e già utilizzabile. Enlightenment 0.23 è finalmente stato rilasciato. Normalmente, il rilascio impiega un anno …
Continua a leggereNVIDIA Driver Linux 435.21 & 435.19.02 rilasciati!
Ancora driver dal verde produttore californiano (che il colore dell’aziende stia ad indicare anche l’enorme prezzo ingiustificato dei propri prodotti dell’ultimo periodo?), che stavolta presenta non uno ma ben due versioni dei driver, una relativa a quelli classici stabili ed una relativa a quelli Vulkan. Questo mese NVIDIA ha rilasciato …
Continua a leggereGenode OS 19.08 rilasciato con compatibilità POSIX e supporto Qt 5.13
Per chi non ne avesse mai sentito parlare (e mi riferisco al 99% di voi, me compreso), Genode OS è un framework Open-Source che permette la costruzione di un sistema operativo (o più sistemi personalizzati), costituito da un livello di astrazione del microkernel e una raccolta di componenti dello spazio …
Continua a leggereProton 4.11-3 porta D9VK 0.20, supporto controller diretto, fix Fsync
Ancora lui, Proton, il tool di compatibilità per Steam (sviluppato da Valve), compie un ulteriore passo in avanti, un passo molto importante perché finalmente si avrà un supporto che potrebbe migliorare molto le cose sotto il profilo della compatibilità visto che da questa edizione in poi il tool accederà direttamente …
Continua a leggere